valorimetro
valorìmetro s. m. [comp. di valore e -metro]. – Nel linguaggio degli economisti, bene prescelto a misura comune dei valori di tutti gli altri beni (com’è, in partic., la moneta metallica). ...
Leggi Tutto
interlinea
interlìnea s. f. [comp. di inter- e linea]. – 1. a. Lo spazio bianco tra una riga e l’altra in una composizione tipografica, in un dattiloscritto, o anche in codici e documenti manoscritti: [...] elettriche o elettroniche l’avanzamento si ottiene premendo un tasto, detto comando di interlinea). b. In tipografia, lamina metallica (di piombo o di ottone), di spessore vario misurato in punti tipografici, che nella composizione si pone tra riga ...
Leggi Tutto
curvadorsi
curvadòrsi s. m. [comp. di curvare e dorso]. – In legatoria, forma di legno o di lamiera metallica sulla quale si foggiano a curva i dorsi delle rilegature. ...
Leggi Tutto
contropezza
contropèzza s. f. [comp. di contro- e pezza]. – Nella costruzione navale metallica, elemento che realizza il collegamento tra altri due, ai quali viene sovrapposto e inchiodato o saldato. ...
Leggi Tutto
maniera
manièra (ant. manèra) s. f. [dal fr. ant. maniere, uso sostantivato dell’agg. manier, propr. «che si fa con le mani»]. – 1. a. Modo particolare di operare, di comportarsi: non tutte le operazioni [...] uso di raschietti e brunitoi il disegno viene poi realizzato per sottrazione di «nero», cioè per asportazione di strati del metallo granito di spessori diversi e per schiacciamento, fino a ottenere le mezzetinte e i massimi chiari. 3. letter. Modo di ...
Leggi Tutto
cascio
càscio s. m. [prob. der. del lat. capsa «recipiente»]. – Specie di cornice a telaio che si poneva nelle forme di tela metallica adoperate per la fabbricazione della carta a mano e che, con l’altezza [...] dell’orlo, determinava la quantità di pasta trattenuta e quindi lo spessore del foglio ...
Leggi Tutto
girandola
giràndola s. f. [der. di girare1]. – 1. In pirotecnica, fuoco d’artificio consistente in una leggera ruota di canne o giunchi guarnita di bengala, fiamme colorate o altri artifici, che è messa [...] spec. a Roma, per indicare l’intero spettacolo pirotecnico, dato in particolari circostanze. 2. Per estens.: a. Banderuola metallica posta alla sommità degli edifici per indicare la direzione del vento. b. Giocattolo costituito da una specie di rosa ...
Leggi Tutto
barbiglio
barbìglio s. m. [prob. der. di barba1]. – Usato di solito al plur.: 1. Le appendici cutanee sensoriali caratteristiche di alcuni pesci (mullidi, siluridi, ecc.), situate sotto il mascellare [...] termine è usato talora anche come sinon. di bargigli dei gallinacei. 2. Denominazione generica di prolungamenti laterali della freccia che impediscono alla punta metallica di uscire dalla ferita; hanno lo stesso nome anche i denti uncinati dell’amo. ...
Leggi Tutto
grind-shoes
(grind shoes), loc. s.le f. pl. Scarpe da grinding, calzature sportive rese sdrucciolevoli da due barre metalliche che ondeggiano e ruotano indipendentemente l’una dall’altra, consentendo [...] l’uomo ha passato secoli a rendere le scarpe antisdrucciolevoli, ora la moda le propone munite di una speciale guida metallica incorporata nella suola, per farle scivolare meglio. I ragazzini ne vanno pazzi, con le loro grind shoes, ultima novità in ...
Leggi Tutto
fretting
〈frètiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) fret «sfregare, corrodere»], usato in ital. al masch. – Corrosione (in genere lenta e con effetti esteriori non troppo vistosi) subita da una superficie metallica [...] che si trovi a contatto diretto con altre superfici metalliche o con materiali solidi in genere. ...
Leggi Tutto
– Gruppo musicale statunitense del genere heavy metal. È stato fondato nel 1981 dal cantante e chitarrista James Hetfield, dal chitarrista D. Mustaine, dal batterista L. Ulrich e dal bassista R. McGovney. Nel corso degli anni Ottanta alla band...
De re metallica
Andrea Bernardoni
Il rinascimento dei metalli
Il basso Medioevo e l’epoca rinascimentale furono caratterizzati da un forte aumento della domanda di metalli, frutto di uno sviluppo dei centri urbani e degli stili di vita che...