• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Medicina [10]
Diritto [3]
Matematica [1]
Storia e filosofia del diritto [1]
Storia [1]
Botanica [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Storia della matematica [1]
Geografia [1]
Geologia [1]

intermestrüale

Vocabolario on line

intermestruale intermestrüale agg. [comp. di inter- e mestruo]. – In ginecologia, con riferimento ai cicli mestruali, periodo i., l’intervallo di tempo che separa due mestruazioni; per estens., di ogni [...] fenomeno dell’apparato sessuale femminile che si manifesta in tale periodo: emorragia i.; dolori intermestruali ... Leggi Tutto

mestrüare

Vocabolario on line

mestruare mestrüare (ant. menstrüare) v. intr. [dal lat. tardo menstruare, usato solo nelle forme del part. pres. e pass. (v. mestruato)] (io mèstruo, ecc.; aus. avere), raro. – Avere i mestrui, cominciare [...] . ◆ Part. pres. mestrüante, anche come agg. e sost., con riferimento a donna che è nella fase della mestruazione, e con sign. particolare in antropologia, riferito a uomini che seguono la pratica della mestruazione (v. questa voce, nel sign. 2). ... Leggi Tutto

proiomenorrèa

Vocabolario on line

proiomenorrea proiomenorrèa s. f. [comp. del gr. πρώιος «precoce» e menorrea]. – In medicina, ricorrenza ravvicinata di mestruazioni (con cicli di durata inferiore a venticinque giorni); è sinon. di [...] polimenorrea ... Leggi Tutto

menopàuṡa

Vocabolario on line

menopausa menopàuṡa s. f. [comp. di meno- e -pausa]. – In fisiologia, il periodo in cui si verifica nella donna e nei primati superiori la scomparsa definitiva delle mestruazioni (e quindi della capacità [...] riproduttiva), dovuta alla cessazione della funzione ovarica, che nella specie umana è caratterizzata da una complessa fenomenologia neurovegetativa, somatica e psichica che viene indicata col termine ... Leggi Tutto

menòstaṡi

Vocabolario on line

menostasi menòstaṡi (o menostaṡìa) s. f. [comp. di meno- e -stasi (o -stasia)]. – In medicina, cessazione patologica delle mestruazioni. ... Leggi Tutto

córso²

Vocabolario on line

corso2 córso2 s. m. [lat. cŭrsus -us, der. di cŭrrĕre «correre»]. – 1. a. ant. L’atto, l’esercizio del correre: In picciol c. mi parieno stanchi Lo padre e’ figli (Dante); alla lotta e al corso Io t’educai [...] nelle vene: il c. del sangue; anche flusso di sangue, nell’espressione c. mestruale, o con uso assol. al plur., i corsi, le mestruazioni: avere i c.; non ha ancora i corsi. 3. Viaggio per mare, navigazione; è sign. ant., ma rimane in uso nella locuz ... Leggi Tutto

règola

Vocabolario on line

regola règola s. f. [dal lat. regŭla (der. di regĕre, propr. «guidare diritto»), che significò dapprima «assicella di legno, regolo» e per traslato «regola, norma»; cfr. regolo1 e, per l’analogia del [...] compongono, e lo statuto che ne regola i rapporti (carta di regola). 3. Nel plur., regole, sinon. fam. di mestruazioni (per riferimento alla loro periodicità): avere le r., le proprie regole. ◆ Dim. regolétta, regolina; spreg. regolùccia e regoluzza ... Leggi Tutto

regolare¹

Vocabolario on line

regolare1 regolare1 agg. [dal lat. regularis, der. di regŭla «regola»]. – 1. Conforme a una regola o alle regole, al regolamento o alle disposizioni di legge, alle norme e alle prescrizioni: seguire [...] e apparati, organi e funzioni, enti e istituzioni; il motore, o lo sterzo, è r.; cuore, polso, respiro, temperatura r.; mestruazioni r., per periodicità, durata e manifestazioni accessorie; un ufficio che ha un rendimento r., in cui il lavoro è ... Leggi Tutto

iperormonale

Vocabolario on line

iperormonale agg. [comp. di iper- e ormone]. – In medicina, di disturbi o sindromi dovuti a eccessive produzioni di particolari ormoni; in partic., amenorrea iperormonale, assenza delle mestruazioni [...] per eccesso di secrezione di estrogeni o di progesterone ... Leggi Tutto

mancanza

Vocabolario on line

mancanza s. f. [der. di mancare]. – 1. a. Il mancare, l’essere privo di qualche cosa; il fatto che qualche cosa manchi del tutto o non ve ne sia in misura sufficiente: patire di m. d’acqua, di viveri; [...] (Slataper). c. Il venir meno fisicamente; svenimento, mancamento: improvvisamente ha avuto una m.; al plur., non com., sospensione delle mestruazioni per gravidanza o per cause psicologiche. 3. Moneta d’oro del valore di 40 carlini o di 4 ducati ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
menostasi
Cessazione patologica delle mestruazioni. Il concetto di m. si distingue da quello di amenorrea in quanto quest’ultima può essere conseguenza di processi fisiologici (per es., l’amenorrea gravidica).
EMMENAGOGHI
Sono medicamenti che, agendo sulla circolazione locale dell'utero, possono determinare fenomeni congestizî accelerando o esagerando il flusso mestruale. Ma con nessun mezzo è possibile provocare le mestruazioni in un tempo che non corrisponda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali