• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Medicina [17]
Zoologia [3]
Botanica [2]
Geografia [1]
Ecologia animale e zoogeografia [1]
Ecologia vegetale e fitogeografia [1]
Diritto [1]
Matematica [1]
Storia e filosofia del diritto [1]
Storia [1]

crìtico¹

Vocabolario on line

critico1 crìtico1 agg. [dal lat. critĭcus, gr. κριτικός «atto a giudicare, decisivo» e come s. m. «giudice, critico», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»] (pl. m. -ci). – 1. Che riguarda la facoltà [...] si prevedono perturbazioni atmosferiche particolarmente intense; con altro sign., eufem., giorni c., periodo c., i giorni della mestruazione. 3. a. Nel linguaggio scient. e tecn., valore c. di una determinata grandezza, valore limite mai raggiunto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – EDILIZIA

pretèrmine

Vocabolario on line

pretermine pretèrmine agg. [comp. di pre- e termine] (pl. invar., più raro -i). – Nel linguaggio medico, parto p., avvenuto prima del termine fisiologico della gestazione (prima cioè del compimento della [...] 37a settimana dall’inizio dell’ultima mestruazione), lo stesso che prematuro; analogam., neonato pretermine. ... Leggi Tutto

algomenorrèa

Vocabolario on line

algomenorrea algomenorrèa s. f. [comp. di algo- e menorrea]. – Nel linguaggio medico, mestruazione dolorosa. ... Leggi Tutto

impurità

Vocabolario on line

impurita impurità s. f. [dal lat. impurĭtas -atis]. – 1. Stato di una sostanza che sia impura; in senso concr. (per lo più al plur.), ciò che ne altera la purezza: purgare un liquido delle sue impurità; [...] per effetto di determinate condizioni naturali, anche inevitabili (per es., la nascita, che determina l’impurità della puerpera, del neonato e della casa, la mestruazione, le malattie). b. Azione, immaginazione, parola che sia contraria alla purezza. ... Leggi Tutto

dismenorrèa

Vocabolario on line

dismenorrea dismenorrèa s. f. [comp. di dis-2 e menorrea]. – Mestruazione dolorosa, caratterizzata da sofferenze sia locali, alla regione pelvica, sia generali (tensione dolorosa delle mammelle, crisi [...] di cefalee o di emicrania, astenia, nausea) ... Leggi Tutto

menarca

Vocabolario on line

menarca s. m. (raro f.) [comp. di men(o)- e -arca]. – In fisiologia, l’inizio dell’attività ovarica, che si manifesta nella adolescente pubere (generalm. fra gli 11 e i 14 anni) con la comparsa della [...] prima mestruazione. ... Leggi Tutto

ematocòlpo

Vocabolario on line

ematocolpo ematocòlpo s. m. [comp. di emato- e -colpo (v. colpo-)]. – In medicina, raccolta di sangue in vagina, che si verifica, con dolori intensi, in occasione della prima mestruazione, in caso di [...] imperforazione dell’imene ... Leggi Tutto

emmenagògo

Vocabolario on line

emmenagogo emmenagògo agg. e s. m. [comp. del gr. (τὰ) ἔμμηνα «mestrui» e ἀγωγός «che fa uscire»] (pl. m. -ghi). – Di farmaco che promuove la mestruazione (come per es. gli ormoni estrogeni e alcuni [...] drastici) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

mestrüato

Vocabolario on line

mestruato mestrüato (ant. menstrüato) agg. [dal lat. tardo, della Vulgata, menstruatus, usato solo al femm. (anche sostantivato)], letter. – 1. Di donna che ha i mestrui, che è nel periodo della mestruazione. [...] La parola è nota per la frequenza con cui ricorre nella Bibbia, e spec. per il passo di Isaia 64, 6 (quasi pannus menstruatae universae iustitiae nostrae), e di Ezechiele 18, 6 (iustus ... ad mulierem ... Leggi Tutto

catamènî

Vocabolario on line

catameni catamènî s. m. pl. (o catamènie s. f. pl.) [dal gr. (τὰ) καταμήνια, neutro pl. sostantivato dell’agg. καταμήνιος «mensile», comp. di κατά con senso distributivo e μήν μηνός «mese»]. – Sinon. [...] dotto e raro di mestruazione; se ne è fatto anche il sing. catamenio. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
mestruazione
Fenomeno fisiologico caratteristico dell’età feconda della donna, rappresentato dalla periodica fuoriuscita di liquido sanguinolento dalle vie genitali (flusso mestruale). Avviene quando manca l’impianto nella cavità uterina dell’uovo fecondato. Fisiologia Il...
oligomenorrea
In ginecologia, la mestruazione a ritmo ritardato, cioè con ciclo di ritorno superiore alle cinque settimane. Causata in genere da insufficienza ovarica, si accompagna di solito anche a ipomenorrea (diminuzione del flusso).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali