• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
184 risultati
Tutti i risultati [184]
Botanica [73]
Zoologia [33]
Industria [17]
Alimentazione [12]
Medicina [7]
Geografia [6]
Geologia [6]
Matematica [5]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]

spagnòlo

Vocabolario on line

spagnolo spagnòlo (letter. spagnuòlo) agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Della Spagna, stato dell’Europa occid.: la storia, la letteratura s.; i dialetti s.; la dominazione s. in Italia; la cucina s.; [...] parlata in Spagna, nelle repubbliche sudamericane (tranne il Brasile e le Guiane) e centroamericane, e, nell'America settentrionale, in Messico e in vaste zone degli Stati meridionali degli Stati Uniti d'America: sapere, conoscere lo s.; parlare lo s ... Leggi Tutto

armadillo

Vocabolario on line

armadillo s. m. [dallo spagn. armadillo, dim. di armado «armato»]. – 1. Nome delle varie specie di mammiferi dasipodidi appartenenti al genere Dasypus, in partic. dell’a. comune (Dasypus novemcinctus) [...] silvicoli, digitigradi, assai rapidi nella corsa e nello scavare, hanno abitudini prevalentemente notturne e vivono in America, dal Messico alla Patagonia. 2. Genere di crostacei isopodi terrestri (lat. scient. Armadillo), dal corpo convesso che può ... Leggi Tutto

légno

Vocabolario on line

legno légno s. m. [lat. lĭgnum]. – 1. a. In botanica, complesso di elementi istologici che si trova nei fusti, nei rami e nelle radici delle piante vascolari; è caratterizzato dalla presenza di elementi [...] (v. anice); l. giallo, legno di un albero della famiglia moracee (Chlorophora tinctoria), che si trova nelle Antille, nel Messico, nel Brasile, e anche nell’Africa tropicale e nel Madagascar: deve il suo nome a due sostanze coloranti gialle (morina e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

jojoba

Vocabolario on line

jojoba 〈kħokħòbℏa〉 s. f. [voce spagnolo-messicana]. – In botanica, arbusto (Simmondsia californica), originario degli Stati Uniti meridionali e del Messico, dai cui semi si estrae una cera, liquida a [...] temperatura ambiente (olio di j.), simile allo spermaceti, costituita essenzialmente da esteri di acidi grassi e alcoli a 20-22 atomi di carbonio; può essere usata come lubrificante e per la produzione ... Leggi Tutto

gelsemio

Vocabolario on line

gelsemio gelsèmio s. m. [lat. scient. Gelsemium, der. dell’ital. gels(omino)]. – Genere di piante loganiacee, con due specie rampicanti: Gelsemium sempervirens degli Stati Uniti merid. e del Messico, [...] detto anch’esso comunem. gelsemio, coltivato anche per ornamento, e Gelsemium elegans di Sumatra e della Cina, che fornisce un rizoma usato a scopo medicinale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

àlbero del Pànama

Vocabolario on line

albero del Panama àlbero del Pànama locuz. usata come s. m. – Albero delle sterculiacee (Sterculia carthaginensis), che cresce dal Messico all’America Merid., dove è spesso coltivato quale pianta da [...] ombra: alto fino a 40 m, ha foglie larghe da 30 a 50 cm, fiori privi di corolla, con calice rossiccio di fuori e rosso e verdastro di dentro, frutti a follicolo con la superficie interna rivestita di peli ... Leggi Tutto

siṡal

Vocabolario on line

sisal siṡal (o siṡalana) s. f. [da Sisal, nome di un porto dello Yucatán (nel Messico sud-orient.)]. – Nome dato in commercio a una specie di agave (Agave sisalana), e soprattutto alla fibra tessile [...] che si ricava dalle sue foglie (detta anche sisalchenia), di colore biancastro o giallo chiaro, dura, tenace ed elastica, usata per fabbricare cordami, imballaggi, e anche tappeti rustici e amache ... Leggi Tutto

mustànġ

Vocabolario on line

mustang mustànġ (disus. mustàngo) s. m. [dall’ingl. mustang, adattam. dello spagn. mestengo, propr. «di sangue misto»] (pl., per la forma mustango, -ghi). – Nome dato ai cavalli selvatici, usati spec. [...] dalle popolazioni indigene, nel Messico settentr. e nelle regioni di sud-ovest degli Stati Uniti d’America. ... Leggi Tutto

tapiro

Vocabolario on line

tapiro s. m. [dal port. tapir, voce di origine tupi]. – 1. Genere di mammiferi della famiglia tapiridi (lat. scient. Tapirus), con quattro specie, che vivono solitarie in terreni boscosi e umidi, nutrendosi [...] distinta criniera nucale di corti peli, il t. di Baird (lat. scient. Tapirus bairdi), presente nelle foreste di media quota dal Messico all’Ecuador, e il t. dei monti (lat. scient. Tapirus pinchaque), diffuso sui rilievi andini fino a un’altezza di ... Leggi Tutto

veratrina

Vocabolario on line

veratrina s. f. [der. del nome del genere Veratrum (v. veratro)]. – Miscela di alcaloidi estratta dai semi di sabadiglia (pianta liliacea della Cordigliera del Messico), costituita da cevadina (v. cristallizzata), [...] da veratridina e da altri alcaloidi, dotata della capacità di aumentare la permeabilità selettiva al sodio delle membrane cellulari, determinandone quindi ipereccitabilità e depolarizzazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Enciclopedia
Messico
(sp. México) Stato federato (21.355 km2 con 14.007.495 ab. nel 2005) del Messico, che circonda quasi completamente il Distretto Federale; capitale Toluca de Lerdo. Nel suo territorio, che occupa la sezione meridionale dell’Altopiano Centrale,...
Messico
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e il Belize, a SE, poggiano solo in parte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali