• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
668 risultati
Tutti i risultati [668]
Religioni [160]
Industria [68]
Medicina [37]
Storia [37]
Arti visive [37]
Fisica [33]
Diritto [32]
Militaria [32]
Architettura e urbanistica [30]
Letteratura [20]

ufficiare

Vocabolario on line

ufficiare (ant. uficiare, uffiziare, ufiziare) v. intr. e tr. [dal lat. mediev. officiare (col sign. 1), der. di officium «ufficio»] (io uffìcio, ecc.; aus. avere). – Variante meno com. di officiare, [...] sia nel sign. di celebrare la messa, gli uffici divini, sia in quello di invitare, sollecitare con grande deferenza e ossequio (solo nell’uso trans., e soprattutto nel linguaggio burocr. e politico: u. il ministro, u. il prefetto a intervenire alla ... Leggi Tutto

anti-Giubileo

Neologismi (2008)

anti-Giubileo (anti Giubileo), s. m. e agg. inv. Manifestazione che contesta la celebrazione del Giubileo; che ha carattere di parodia nei confronti delle manifestazioni esteriori del Giubileo. ◆ le [...] e giovaniliste, di un anti Giubileo paganeggiante che culmina nel Sabba del sabato sera, ma non manca di celebrare una messa quotidiana in onore della Santa Salsa Merengue, o dei Santissimi Rock & Roll. Poteva scoppiare tutto. E, invece, poche ... Leggi Tutto

uffìcio

Vocabolario on line

ufficio uffìcio (meno com. uffìzio; raro offìcio, offìzio; ant. ufìzio, ufìcio, ofìcio, ofìzio) s. m. [dal lat. officium «dovere, cortesia, servigio; carica, funzione» (comp. di opus -ĕris «lavoro, opera» [...] 2 novembre, o anche in altri giorni, in suffragio di un defunto; u. funebre, espressione con cui è tradizionalmente indicata la messa per un defunto. ◆ Dim. ufficiétto (meno com. ufficétto), ufficio piccolo, modesto, quasi esclusivam. nel sign. 2 b. ... Leggi Tutto

suonare

Vocabolario on line

suonare (ant. o region. sonare) v. intr. e tr. [lat. sŏnare, der. di sŏnus «suono»] (io suòno, ecc.; fuori d’accento, sono in uso sia le forme con -o- sia quelle con -uo-, che sono ormai le più comuni). [...] queste chiese); specificando, delle campane: s. a stormo, a distesa, a martello, a doppio; s. a festa, a gloria, a morto; s. a messa, a predica, a vespro (e in riferimento al passato, s. a fuoco, s. a parlamento, ecc.); mi sembra che abbia suonato il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

antimelanoma

Neologismi (2008)

antimelanoma (anti-melanoma, anti melanoma), agg. Che previene e contrasta la formazione di melanomi. ◆ Il team di medici e ricercatori farà il punto sull’attuale terapia e proporrà nuovi studi sulle [...] of Clinical Investigation» hanno presentato gli ottimi risultati dei test sugli animali di un vaccino terapeutico anti-melanoma messo a punto con un apparecchio del tutto nuovo, in grado di rallentare la crescita di questo micidiale cancro della ... Leggi Tutto

anti-Pacs

Neologismi (2008)

anti-Pacs (anti-pacs, anti pacs), s. m. e agg. inv. Chi o che è contrario al Pacs, Pacte civil de solidarité, Patto civile di solidarietà, legge francese per il riconoscimento delle unioni di fatto. [...] piano) • Ieri il premier [Romano Prodi] si è ritrovato davanti nella basilica di San Giovanni in Laterano durante la Messa per l’anniversario di Sant’Egidio molti dei protagonisti del fronte «anti-pacs», anzi nella nuova dizione «anti-dico»: dal ... Leggi Tutto

antipirati

Neologismi (2008)

antipirati (anti-pirati), agg. Finalizzato a contrastare ogni forma di pirateria. ◆ «abbiamo acquistato il dispositivo che consente al computer il riconoscimento delle impronte digitali dello studente-candidato, [...] non solo la creazione di speciali team di mercenari superaddestrati per la vigilanza a bordo di navi da crociera, ma anche l’imminente messa a punto di centri di addestramento anti-pirati per il personale di bordo. (Sole 24 Ore, 2 giugno 2000, p. 19 ... Leggi Tutto

raccomodare

Vocabolario on line

raccomodare v. tr. [comp. di r- e accomodare] (io raccòmodo, ecc.). – 1. a. Mettere di nuovo in buono stato una cosa guasta o sciupata (ha senso più generico e comprensivo di aggiustare, riparare, racconciare, [...] occupata a r. la biancheria. b. Mettere di nuovo al posto giusto o nella forma normale una cosa spostata o mal messa: raccomodarsi la cravatta, la sciarpa, il colletto. 2. fig., non com. Rimettere in sesto: questo brodo ti raccomoderà lo stomaco. Con ... Leggi Tutto

ripiègo

Vocabolario on line

ripiego ripiègo s. m. [der. di ripiegare] (pl. -ghi). – 1. non com. Elemento, pezzo ripiegato di materiali varî. In partic., in sartoria, rifinitura di scolli e bordi fatta con un pezzo o un tratto di [...] idoneo cui si ricorre in mancanza di meglio: soluzione di r.; quest’anno la compagnia è formata con attori di r., di minore valore, non essendo disponibili i migliori; la squadra ha giocato con una formazione di ripiego, messa insieme alla meglio. ... Leggi Tutto

antirelativista

Neologismi (2008)

antirelativista (anti relativista), s. m. Chi si oppone a ogni forma di relativismo. ◆ «[Silvio] Berlusconi […] forse sotto l’infausta influenza di [Gianni] Baget Bozzo e [Angelo] Panebianco, cioè il [...] restii a combattere» [Marco Pannella intervistato da Maria Grazia Bruzzone]. (Stampa, 10 maggio 2005, p. 11, Interno) • La Messa greca è davvero ortodossa, in regola con la tradizione cristiana d’Oriente, ed è misterica, perfino misteriolatrica, nei ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 67
Enciclopedia
messa
La più importante azione sacra delle Chiese cattolica, ortodossa e anglicana, celebrata dal sacerdote con la comunità dei fedeli. La m. nel cristianesimo cattolico Nella dottrina cattolica (istruzione Eucharisticum Mysterium del 25 maggio 1967),...
MESSA
MESSA Giuseppe DE LUCA Giulio Cesare PARIBENI . È l'unico e supremo rito sacrificale del cristianesimo cattolico, e sino dai primi secoli è stata il centro della vita liturgica e mistica della Chiesa. La parola "messa" rimonta al sec....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali