acquaponica
s. f. Coltivazione idroponica integrata con l’allevamento di pesci, in regime simbiotico. ♦ [tit.] Ecco la fattoria-container: con l'acquaponica / l'allevamento di pesci "fertilizza" le verdure. [...] cambiamenti ambientali, in grado di combattere gli sprechi e produrre cibo di qualità in collaborazione con gli chef. Così, dopo mesi di studi e prove, hanno fondato a gennaio 2017 la loro azienda agricola ed energetica – The Circle – nella campagna ...
Leggi Tutto
prestazionale
agg. Che è relativo a una prestazione. ♦ Lo studio si propone: a) di tradurre in casi concreti le norme tecniche statali vigenti; b) di riassumere le "caratteristiche prestazionali" alle [...] , Unità, 27 marzo 2006, p. 25, Commenti) • “In questa sede – spiega la Asl in una nota –, a partire dai due mesi di vita, i neonati saranno sottoposti ad indagini audiologiche più complete ed approfondite in grado di selezionare i casi patologici, in ...
Leggi Tutto
long-Covid
(Long Covid, long Covid) loc. s.le m. inv. L’insieme degli effetti a lungo termine prodotti da Covid 19, una volta che la persona abbia superato la fase acuta della malattia. ♦ Al di là della [...] che in teoria siamo meno a rischio rispetto ad altre fasce di popolazione. Anche se dovessi avere un "Long Covid" per mesi o anni, per me ne varrebbe ancora la pena, se il mio sacrificio è stato utile alla ricerca». (Antonello Guerrera, Repubblica ...
Leggi Tutto
contratto di espansione loc. s.le m. Strumento di programmazione aziendale, basato su un accordo tra impresa e governo, che consente anche di programmare nel tempo un piano di assunzioni nel quale indicare [...] sindacali" con la previsione di nuove assunzioni. Per i lavoratori che invece si trovano "a non più di 84 mesi" dalla pensione "il datore di lavoro riconosce per tutto il periodo e fino al raggiungimento del diritto" una indennità mensile ...
Leggi Tutto
vaccino eterologo
loc. s.le m .Nel linguaggio giornalistico, il vaccino effettuato con farmaci diversi da quello utilizzato per la somministrazione della prima dose. | Anche solo eterologo, con uso sost. [...] sul vaccino eterologo ma in effetti è già fatto da altri Paesi e probabilmente è quello che sarebbe accaduto tra pochi mesi. Tutti dovremo fare un richiamo del vaccino Covid e questo richiamo probabilmente sarà fatto con un vaccino diverso dal primo ...
Leggi Tutto
no bra
(no-bra, No Bra) loc. agg.le e s.le m. Che, chi rifiuta il reggiseno. ♦ [tit.] Alessia Marcuzzi hot all'Isola dei Famosi, sotto al / micro top niente. E ma allora è un vizio... [sommario] Low [...] / il reggiseno, evviva la comodità. Ma fa / davvero bene? (Milleunadonna.it, 30 luglio 2020, Moda) • L’hanno tolto nei mesi del lockdown, si sono trovate davvero molto bene e, quindi, non lo vogliono più rimettere. Le donne francesi hanno abbracciato ...
Leggi Tutto
supercontiano
agg. e s. m. (f. -a) Che, chi sostiene con grande convinzione le posizioni politiche di Giuseppe Conte. ♦ Il punto è che l’omaggio all’identità prevederebbe, e ormai se lo aspettano anche [...] Politica) • Per sbrogliare la matassa si dovrebbe votare il nuovo direttorio? "Da supercontiano direi proprio di sì. Sei mesi fa agli Stati generali abbiamo scelto di darci questo organo, e peraltro non sappiamo neanche come andarono quelle votazioni ...
Leggi Tutto
tiraggiro
s. m. (fam.) Nel calcio, il tiro a giro, fatto colpendo il pallone in modo da imprimergli un forte effetto a rientrare. ♦ Ma le mugliere non ci dicono niente quando scendono con questi capelli? [...] 2018, Calcio) • Insigne prende palla, scarta un avversario, vede la porta e mezza Italia gli grida: «No!». Glielo scrive da mesi: «No!». No, non il "tiraggiro". Non ancora quella traiettoria a virgola (ti sponsorizza un marchio di scarpe?). Invece sì ...
Leggi Tutto
calendiano
agg. e s. m. In politica, che, chi sostiene Carlo Calenda o ne esprime le idee e le posizioni. ♦ I dettagli del viaggio calendiano nell’Italia populista restano ancora da definire; intanto, [...] ) • Sul palco dell'auditorium ieri erano uniti, pur continuando a contendersi lo stesso spazio politico. Calenda che da mesi ha lanciato il suo manifesto, "Siamo Europei". Renzi che sembra ancora alla ricerca del suo centro di gravità permanente ...
Leggi Tutto
booster
s. m. inv. Vaccinazione, iniezione praticata per rinforzare uno stato immunitario precedentemente acquisito; dose di richiamo, richiamo. ♦ Sono i dati su cui gli esperti israeliani hanno rimuginato [...] , o addirittura fatale, o per esposizione professionale. La dose “booster” va somministrata dopo almeno sei mesi dall’ultima dose. (Ministero della Salute, Direzione generale della Prevenzione sanitaria, Circolare con oggetto indicazioni preliminari ...
Leggi Tutto
MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che ha le sue origini nell'Antichità.I m. formano...
MESI e CALENDARIO
E. Coche de La Ferté
L'iconografia dei mesi è legata a quella dei calendarî (v. stagioni), di cui costituisce anzi un elemento che nell'antichità e particolarmente verso la fine dell'antichità, ha goduto di grande favore....