salva-Italia
(salva Italia) agg. e s.m. inv. Che, chi ha la funzione, l’obiettivo di giovare alle sorti dell’Italia; in senso più esteso (e spesso scherz.), che, chi dà un aiuto provvidenziale alla risoluzione [...] . (Fabio Monti, Corriere della sera, 16 ottobre 2008 • Bersani insiste sul governo tecnico. Casini una commissione che in due mesi detti la ricetta salva-Italia. Ma lui, Silvio Berlusconi, è convinto di potercela fare. (Liana Milella, Repubblica, 4 ...
Leggi Tutto
Wimp
Sigla dell'ingl. Weakly interacting massive particle (particella massiva che interagisce debolmente), indicante, come s. f., le particelle che, interagendo in modo debole con la materia, formerebbero [...] la materia oscura presente tra gli spazi interstellari. ◆ L’analisi dei dati del rivelatore Xenon100 relativi a tredici mesi di funzionamento ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Infn non ha evidenziato alcun segnale dell’esistenza delle Wimp ...
Leggi Tutto
Vatileaks
s. m. inv. Scandalo provocato dalla diffusione non autorizzata di documenti riservati del Papa; anche, l’insieme dei documenti e delle rivelazioni che sono oggetto dello scandalo. ◆ La caccia [...] 2012, p. 24, Cronaca) • "Ho vissuto un clima totalmente diverso dalle meschinità e dalle menzogne propalate in questi mesi" dalla stampa dopo l'esplodere del caso Vatileaks, ha continuato il cardinale Tarcisio Bertone nell'intervista. (Avvenire.it ...
Leggi Tutto
Vaticanleaks
s. m. inv. Scandalo provocato dalla diffusione non autorizzata di documenti riservati del Papa; anche, l’insieme dei documenti e delle rivelazioni che sono oggetto dello scandalo; Vatileaks. [...] , con gli stracci che volano all'ombra dei "Vaticanleaks", le rivelazioni nella Santa Sede, quella che fino a solo pochi mesi fa era un'alleanza solida fra l'economista di Piacenza e il cardinale segretario di Stato, Tarcisio Bertone. (Marco Ansaldo ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie [...] non prevede l'unione di persone dello stesso sesso. (Marco Fossi, Repubblica, 26 giugno 1992, p. 23, Cronaca) • Pochi mesi dopo che il presidente Bush aveva chiesto un emendamento costituzionale che specificasse che il matrimonio va inteso solo come ...
Leggi Tutto
voluntary disclosure
loc. s.le f. Nel linguaggio politico e giornalistico, denuncia spontanea al fisco di investimenti e attività di natura finanziaria costituiti e detenuti illecitamente all'estero; [...] ◆ Mentre il nuovo reato di autoriciclaggio pare avviato a prendere finalmente forma – dopo i tanti stop and go degli ultimi mesi, il provvedimento potrebbe approdare al Consiglio dei ministri di mercoledì – tra le pieghe dell'iter che è in corso al ...
Leggi Tutto
trumpista
s. m. e f. e agg. Sostenitore e seguace dell'imprenditore e politico statunitense Donald Trump. ◆ L'investitura data a Trump da uno dei suoi "Grandi Maghi" e già effimero candidato alla Casa [...] Repubblica, 18 maggio 2016, p. 36, Mondo) • [tit.] I Trumpisti: «Hillary è malata» / Ma la foto che usano è di sei mesi fa. (Corriere della sera.it, 8 agosto 2016, Esteri) • Non c’è dubbio che molti cercheranno di rientrare in un’amministrazione che ...
Leggi Tutto
nonnitudine
s. f. La condizione tipica di chi è nonno, anche in relazione al particolare legame affettivo che si instaura tra il nonno e i nipoti. ♦ Alcuni mesi fa il delicato equilibrio che avevamo [...] raggiunto a prezzo di uno sforzo continuo, visto che le cose vanno alimentate, si è improvvisamente rotto a causa di una vicenda apparentemente naturale: mio marito è diventato nonno. Da quel momento lui ...
Leggi Tutto
vino arancione
loc. s.le m. Vino di colore aranciato, frutto della particolare lavorazione di uve a bacca bianca, macerate a contatto con le bucce in modo da estrarne le sostanze che daranno al vino [...] – cioè la parte dell’acino più ricca di sostanze aromatiche e polifenoli – per un tempo sufficientemente lungo, a volte anche mesi. […] Una schiettezza che torna, dunque, come leit motiv, negli arancioni, nel loro modo di nascere ma anche nel loro ...
Leggi Tutto
antispecista
(Antispecista) agg. e s. m. e f. Che, chi sostiene o esprime le posizioni dell'antispecismo; relativo all'antispecismo. ♦ Un digiuno di solidarietà contro le stragi natalizie di animali [...] di astenersi da carne e pesce per un cenone vegetariano. (Marina Garbesi, Repubblica, 23 dicembre 1990, p. 23, Cronaca) • Sedici mesi fa il Comitato di Revisione del decreto si è riunito per la prima volta, allo stesso tavolo i maggiori esperti ...
Leggi Tutto
MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che ha le sue origini nell'Antichità.I m. formano...
MESI e CALENDARIO
E. Coche de La Ferté
L'iconografia dei mesi è legata a quella dei calendarî (v. stagioni), di cui costituisce anzi un elemento che nell'antichità e particolarmente verso la fine dell'antichità, ha goduto di grande favore....