sortire1
sortire1 v. intr. [dal fr. sortir, der. del lat. sortire «uscire in sorte»] (io sòrto, ecc.; aus. essere). – 1. Uscire per sorteggio; essere sorteggiato: l’8 e il 54 non sortono da varî mesi; [...] è sortito il 47?; se sorte il 73 faccio tombola. 2. region. Uscire, andare fuori: sorto un momento; il nonno è sortito proprio ora di casa; ogni tanto ... il giovane sortiva dalla tenda e faceva due o ...
Leggi Tutto
trenta
trénta agg. num. card. [lat. pop. tardo trienta, per il class. trīgĭnta], invar. – Tre volte dieci, numero composto di tre decine, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 30, in numeri romani [...] XXX): i mesi di t. giorni; i due paesi sono distanti circa t. chilometri; Cristo fu venduto da Giuda per t. denari; la guerra dei trent’anni (1618-1648); il governo dei t. tiranni, in Atene. Ellitticamente: essere sui t., avere compiuto i t. (sottint ...
Leggi Tutto
anti-mucca pazza
pazza (anti mucca pazza), loc. agg.le inv. Che previene e contrasta la diffusione della Bse. ◆ Estendere test a tappeto anti-mucca pazza a tutti i bovini «anziani», che abbiano superato [...] i 30 o i 35 mesi. Sono queste le opzioni che la Commissione europea presenterà oggi ai Governi nel corso del Comitato permanente veterinario Ue per rafforzare i controlli contro la diffusione dell’encefalopatia spongiforme bovina (Bse). (Sole 24 Ore, ...
Leggi Tutto
antiomosessuale
agg. Contrario all’omosessualità. ◆ La paura genera intolleranza, e subito dopo - effetto della civiltà, omaggio notorio del vizio alla virtù - genera ipocrisia. E di questi due sentimenti, [...] sommamente ridicoli, si è nutrita fondamentalmente l’ideologia pro e antiomosessuale di questi mesi. (Foglio, 8 luglio 2000, p. 3) • [Bill] Clinton ci aveva provato, ma era scivolato sulla buccia di banana delle forze armate: era partito, insomma, ...
Leggi Tutto
antipirati
(anti-pirati), agg. Finalizzato a contrastare ogni forma di pirateria. ◆ «abbiamo acquistato il dispositivo che consente al computer il riconoscimento delle impronte digitali dello studente-candidato, [...] ) • secondo quanto riportato dal quotidiano marittimo Lloyd’s List già due dozzine di armatori […] utilizzerebbero regolarmente da mesi i servizi di un’agenzia inglese, la Anglo marine overseas services, che fornisce per compiti di sorveglianza e ...
Leggi Tutto
trentuno
agg. num. card. – Numero composto di tre decine e una unità, immediatamente successivo al trenta, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 31, in numeri romani XXXI): il giorno t., o più [...] semplicem. il t., del mese; oltre gennaio, hanno trentun giorni i mesi di marzo, maggio, luglio, agosto, ottobre e dicembre; trentun giorni o, meno com., trentun giorno; trentun pagine o trentuno pagine o, meno com., trentuna pagina; abbiamo fatto ...
Leggi Tutto
correre
córrere v. intr. [lat. cŭrrĕre] (pass. rem. córsi, corrésti, ecc.; part. pass. córso; aus. essere quando l’azione è considerata in rapporto a una meta, espressa o sottintesa, e nei sign. di cui [...] !; più genericam., essere in corso: correva l’anno 1300; con gli anni, coi tempi che corrono; o intercorrere: corsero lunghi mesi prima che desse notizia di sé. d. Di spazio, o distanza, frapporsi, intercedere: dalla villa al lago corrono circa 500 ...
Leggi Tutto
antipremierato
agg. Che contrasta l’ampliamento dei poteri concessi dalla Costituzione al Primo ministro. ◆ Ricordo che la proposta del premierato - il piatto forte del progetto dei quattro saggi - non [...] appartiene originariamente solo alla destra. Venne avanzata alcuni mesi fa, sponsorizzata dal presidente del Senato Marcello Pera, e sostenuta da leader della sinistra del calibro di Massimo D’Alema e Arturo Parisi, in due progetti di legge ...
Leggi Tutto
antirom
anti-rom (anti rom), agg. inv. Contrario alla presenza di campi per gli zingari nei centri abitati. ◆ Nel centro di Opera, a mezzogiorno, erano ancora lì a contarsela e contarsi: «Non siamo pochi: [...] . Quando arriveranno ruspe, vigili e polizia, sarà già in viaggio per la Romania assieme alla moglie Alina, incinta di otto mesi, che preferisce partorire nel suo paese. Sono due dei 40 inquilini dei tuguri ricavati sotto le arcate della ferrovia in ...
Leggi Tutto
imbatto
s. m. [der. di imbattersi]. – 1. ant. Incontro o impedimento casuale. 2. Nel linguaggio marin., brezza marina che, con tempo buono e spec. nei mesi estivi, spira, localmente, dal largo verso [...] la costa, durante le ore calde. 3. In balistica, lo stesso che impatto ...
Leggi Tutto
MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che ha le sue origini nell'Antichità.I m. formano...
MESI e CALENDARIO
E. Coche de La Ferté
L'iconografia dei mesi è legata a quella dei calendarî (v. stagioni), di cui costituisce anzi un elemento che nell'antichità e particolarmente verso la fine dell'antichità, ha goduto di grande favore....