• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
585 risultati
Tutti i risultati [585]
Religioni [54]
Medicina [28]
Matematica [21]
Storia [16]
Industria [15]
Diritto [14]
Geografia [14]
Lingua [12]
Militaria [10]
Zoologia [10]

shopping gallery

Neologismi (2012)

shopping gallery (shopping-gallery) loc. s.le f. inv. Area di passaggio coperta su cui si affacciano negozi. ◆ La rivoluzione del baccalà / Da questa domenica, I Portici del Lingotto sono aperti per [...] tutto il mese e vi invitano ad approfittare delle grandi offerte di fine estate: dall’abbigliamento al tempo libero, dall’arredamento all'idea regalo. Nella vostra Shopping Gallery unica al mondo. (Informazione pubblicitaria, Stampa, 6 settembre 1997 ... Leggi Tutto

scontrinista

Neologismi (2017)

scontrinista s. m. e f. Prestatore d’opera volontario, che svolgerebbe in realtà un lavoro subordinato, rimborsato delle presunte spese, fatte nel corso della propria attività, tramite la presentazione [...] dei cosiddetti scontrinisti, ossia i volontari della biblioteca nazionale, a Roma, pagati dai 400 euro ai 600 euro al mese come rimborso spese a fronte della presentazione degli scontrini conservati (con turni di quattro se non più ore al giorno ... Leggi Tutto

superfood

Neologismi (2018)

superfood s. m. Prodotto alimentare considerato ricco di nutrienti e capace di apportare benefici alla salute se integrato in una dieta bilanciata. ◆ I superfood sono prodotti considerati super-ricchi [...] e sembra rappresentare una soluzione valida per combattere la malnutrizione, tanto da essere stata nominata «coltura del mese» per il gennaio 2018 dall’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite. Generalmente, quando ... Leggi Tutto

twitterese

Neologismi (2014)

twitterese s. m. Il linguaggio e il modo di esprimersi adoperati nel postare messaggi tramite Twitter®. ◆ «Diamo un hashtag: #enricostaisereno. Nessuno ti vuole prendere il posto, Vai avanti, fai quello [...] di Palazzo Chigi e quella del Nazareno, alla cui guida il sindaco di Firenze si è insediato da poco più di un mese, dopo la vittoria alle primarie dell’8 dicembre. (Alessandro Sala, Corriere della sera.it, 2 giugno 2014, Foto Politica). Dall'ingl ... Leggi Tutto

barbonismo domestico

Neologismi (2018)

barbonismo domestico loc. s.le m. Forma di esclusione e isolamento sociale che caratterizza l’esistenza di chi vive da barbone dentro la propria abitazione. ♦ Già, perché i "nuovi poveri", così li chiamano [...] sono in minoranza. «Tra di loro - racconta F., il volontario-capo della struttura - c' è anche chi ha un lavoro ma, a fine mese, è costretto a dare tutto lo stipendio alle finanziarie con le quali si è indebitato. C'è chi invece il lavoro non ce l'ha ... Leggi Tutto

deepfake

Neologismi (2018)

deepfake (deep fake) s. m. inv. Filmato che presenta immagini corporee e facciali catturate in Internet, rielaborate e adattate a un contesto diverso da quello originario tramite un sofisticato algoritmo. [...] è stata messo il volto di Daisy Ridley de Gli ultimi jedi. (Michele Boroni, Wired.it, 26 gennaio 2018, Attualità) • Qualche mese fa il popolare sito Mashable ha definito il deep fake (o anche deepfake, senza spazi) "l'ultima crisi morale di internet ... Leggi Tutto

pancia sotto

Neologismi (2018)

pancia sotto (o pancia a terra) loc. avv.le In senso figurato, con il massimo impegno, impiegando tutte le risorse ed energie disponibili. ♦ "Non c'è molto da dire rispetto a quanto già detto a luglio. [...] i ricavi e il traffico". [Tiziano Treu] (Luisa Grion, Repubblica, 24 agosto 1999, p. 5, Economia) • Secondo Zaia, in questo mese "dovremmo lavorare pancia a terra per portare voti al movimento, dopodiché il segretario ha avocato a sé ogni possibilità ... Leggi Tutto

giallo-rosé

Neologismi (2019)

giallo-rose giallo-rosé (giallorosé) agg. e s. m. e f. inv. (iron.) Che, chi rappresenta, esprime l'alleanza tra Movimento 5 Stelle e Partito democratico, identificato il primo attraverso il colore che [...] altra parte. Se sarà davvero giallo-rosso, spalancherà praterie a Salvini, la cui vittoria verrebbe solo rinviata di qualche mese. Gli conviene vestirsi di giallo-rosa, o meglio ancora giallo-rosé. (Michele Brambilla, Quotidiano.net, 4 settembre 2019 ... Leggi Tutto

tampon tax

Neologismi (2019)

tampon tax (Tampon Tax) loc. s.le f. Tassa, imposta indiretta sugli assorbenti femminili. ♦ L'ex pd Pippo Civati a gennaio depositò una proposta di legge soprannominata "Tampon Tax" per ridurre al 4% [...] assorbenti, considerati beni di lusso. Una discriminazione che si è ripresentata nell’ultima legge di bilancio, lo scorso mese, proprio mentre all’estero si procede direttamente alla de-tassazione degli assorbenti e, in alcuni casi, alla fornitura ... Leggi Tutto

simulcast

Neologismi (2020)

simulcast (Simulcast) s. m. inv. 1. Trasmissione simultanea su due media tradizionali, tipicamente radio e televisione. 2. Nelle trasmissioni multimediali, modalità di trasmissione per la distribuzione [...] ’ solo un’offerta vetrina, oggi abbiamo simulcast su canali principali e digitale, 7 canali tematici e quasi 6 milioni di utenti unici al mese. Ora Rai produce pensando al web e il sogno e’ portare su web un pubblico che la Rai ha gia’ in casa e su ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 ... 59
Enciclopedia
mese
Ciascuno dei 12 periodi in cui è suddiviso l’anno civile, distinti con propri nomi; costituisce una unità di misura del tempo, multiplo dell’unità fondamentale, il giorno, determinato dalla rotazione della Terra intorno al proprio asse; agli...
mese
mese Giovanni Buti-Renzo Bertagni Con il termine m. si possono indicare due diversi periodi di tempo corrispondenti rispettivamente al m. lunare o al m. del calendario, che è il periodo in cui viene suddiviso l'anno civile. Il m. lunare può...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali