• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [7]
Industria [5]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Chimica [4]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Botanica [1]
Lingua [1]

mescalina

Vocabolario on line

mescalina s. f. [der. di mescal]. – Alcaloide del gruppo della feniletilamina, contenuto nella parte superiore del fusto delle piante di mescal (Lophophora williamsii) e dotato di effetti allucinogeni. ... Leggi Tutto

stupefacènte

Vocabolario on line

stupefacente stupefacènte agg. e s. m. [part. pres. di stupefare]. – 1. agg. Che desta stupore: una notizia, uno spettacolo s.; è stato di una s. arroganza; è usato anche con valore verbale neutro: è [...] stupefacenti numerosissime sostanze eterogenee, quali l’oppio e i suoi derivati morfina ed eroina, la cocaina, la mescalina, la psilocibina, l’anfetamina, la dietilamide dell’acido lisergico (LSD), ecc.; vi si accomunano talora anche altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

allucinògeno

Vocabolario on line

allucinogeno allucinògeno agg. e s. m. [comp. di allucin(azione) e -geno, sul modello dell’ingl. hallucinogen]. – Di sostanza che determina l’insorgenza di allucinazioni; hanno tale effetto la mescalina, [...] la dietilamide dell’acido lisergico, la psilocibina e altre sostanze psicodislettiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

psicochìmico

Vocabolario on line

psicochimico psicochìmico agg. [comp. di psico- e chimico] (pl. m. -ci). – In farmacologia, di sostanza che agisce sulla sfera psichica dell’individuo (per es., la dietilamide dell’acido lisergico, la [...] mescalina, la psilocibina, ecc.). Anche come sost.: gli psicochimici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

psicodislèttico

Vocabolario on line

psicodislettico psicodislèttico agg. e s. m. [der. di psicolettico con inserzione del pref. dis-, coniato in contrapp. a psicoanalettico] (pl. m. -ci). – In medicina e farmacologia, denominazione generica [...] dell’umore, delle percezioni (effetto allucinogeno) e dell’ideazione: sono psicodislettici, per es., la dietilamide dell’acido lisergico, la mescalina, la psilocibina. Riferito anche all’azione stessa: sostanza che ha effetto psicodislettico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

psicoliṡi

Vocabolario on line

psicolisi psicoliṡi s. f. [comp. di psico- e -lisi]. – Qualsiasi forma di trattamento psicoterapico condotto sotto l’influenza di sostanze psicodislettiche, quali la mescalina, la dietilamide dell’acido [...] lisergico e la psilocibina, sostanze che si ritiene agiscano mobilitando il materiale inconscio e facilitandone l’esplorazione ... Leggi Tutto

psicotòssico

Vocabolario on line

psicotossico psicotòssico agg. e s. m. [comp. di psico- e tossico1] (pl. m. -ci). – Che determina un perturbamento dei processi psichici: sostanze p., gli stupefacenti, la bulbocapnina, alcuni derivati [...] dell’acido lisergico, la mescalina, ecc. Come s. m., sostanza che ha azione psicotossica: la pericolosità degli psicotossici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

ecstasy

Vocabolario on line

ecstasy 〈èkstësi〉 s. ingl. (propr. «estasi»), usato in ital. al femm. – Droga sintetica (metilendiossimetanfetamina), ibrido tra un allucinogeno (mescalina) e uno stimolante (anfetamina): produce come [...] effetti simultanei uno stato di eccitamento e il rilassamento dei freni inibitorî, seguiti, nel tempo, da stati d’ansia e allucinazioni; è molto diffusa sotto forma di pasticche ... Leggi Tutto

trimetòssi-

Vocabolario on line

trimetossi- trimetòssi- [comp. di tri- e metossi-]. – In chimica organica, prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto, di tre gruppi metossilici CH3O−, come, per es., nella trimetossifenetilamina, [...] sinon. di mescalina. ... Leggi Tutto

peyòtl

Vocabolario on line

peyotl peyòtl (o peyòte) s. m. [voce ispanoamer., dal nahuatl peyotl]. – Nome di alcune cactacee, in partic. della specie Lophophora williamsii del Messico e del Texas, nota anche come mescal: ha fusto [...] e producono molti semi. Dal fusto si ricava una droga, contenente diversi alcaloidi (tra i quali il più importante è la mescalina), indicata con lo stesso nome, peyotl, da alcune popolazioni di indiani, messicani e statunitensi, che ne fanno un uso ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
mescalina
Alcaloide di formula (CH3O)3C6H2CH2CH2NH2, contenuto nelle cactacee Lophophora williamsii ed Echinocactus lewinii; si presenta in cristalli incolori, abbastanza solubili in acqua. La m. produce effetti simili a quelli degli altri allucinogeni...
mescalina
mescalina Sostanza allucinogena (➔ droghe) che si ottiene dal cactus peyote, Lophophor williamsii, in partic. dalla parte apicale del fiore (bottone di mescal). Questi bottoni sono masticati crudi, o cucinati, dalle popolazioni sudoccidentali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali