• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Alta moda [13]
Vita quotidiana [13]
Moda [13]
Arti visive [10]
Storia [6]
Arredamento e design [5]
Architettura e urbanistica [4]
Araldica e titoli nobiliari [4]
Industria [2]
Letteratura [2]

mèrlo³

Vocabolario on line

merlo3 mèrlo3 s. m. [lat. mediev. mèrulus]. – 1. Ciascuno degli elementi di riparo in muratura che, alternati a intervalli per lo più di pari ampiezza, costituiscono il prolungamento verticale del prospetto [...] epoca medievale, anche di costruzioni civili: m. ghibellini (o a coda di rondine), terminanti nella parte superiore con una sagoma a coda di rondine; m. guelfi, a sagoma parallelepipeda. 2. Lo stesso che merletto (nel sign. 1). ◆ Accr. merlóne (v.). ... Leggi Tutto

macramè

Vocabolario on line

macrame macramè s. m. [dal genov. macramè, che è dal turco makramà «fazzoletto», arabo màḥrama]. – 1. a. Tipo di armatura usato nella tessitura di asciugamani, bordure, ecc., per cui il tessuto si presenta [...] a quadrettini incavati come celle di un nido d’api. b. Per estens. l’asciugamano stesso così tessuto. 2. Merletto pesante, di origine araba, eseguito con una serie di nodi che formano a un tempo disegni e fondo, molto usato, spec. nel sec. 19°, nell’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

volante³

Vocabolario on line

volante3 volante3 s. m. – Adattamento del fr. volant: un vestito da camera ... con volante e merletto (Deledda). ◆ Dim., raro, volantino. ... Leggi Tutto

frastagliato

Vocabolario on line

frastagliato agg. [part. pass. di frastagliare]. – Ornato di frastagli: merletto f.; di abito o altro, anche sovraccarico di ornamenti, eccessivamente elaborato. In partic.: costa f., di fascia costiera [...] che presenta una successione di sporgenze e rientranze; terreno f., ineguale, interrotto da fossi, muri, siepi; in araldica, attributo dei lambrecchini intagliati a foglie d’acanto; in botanica, di organo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

valenciennes

Vocabolario on line

valenciennes 〈valãsi̯èn〉 s. f., fr., usato in ital. più spesso al masch. plur. – Propr., ellissi di merletti o pizzi o trine di Valenciennes, merletti originarî della Francia settentr. (fabbricati infatti [...] a fuselli, nei quali fondo e disegno sono eseguiti contemporaneamente e con lo stesso filo (in Francia viene prodotto attualmente un merletto il cui nome esatto è Brabante, ma che in commercio è comunemente indicato come un tipo di Valenciennes). ... Leggi Tutto

uncinétto

Vocabolario on line

uncinetto uncinétto s. m. [dim. di uncino]. – 1. Piccolo arnese di forma allungata, con una delle due estremità ritorta a uncino, di acciaio, d’osso, ecc., non troppo appuntito, con il quale si eseguono [...] di abbigliamento e di biancheria, sia per decorazioni o per rifiniture (bottoni, frange, alamari, ecc.) di altri lavori: merletti all’u. come il merletto d’Irlanda; u. tunisino, o u. a maglia, così detto in quanto tutte le maglie corrispondenti alla ... Leggi Tutto

tramèżżo²

Vocabolario on line

tramezzo2 tramèżżo2 s. m. [comp. di tra- e mèzzo1]. – Elemento situato in mezzo a due o più altri elementi. Si usa spec. nei seguenti sign. tecnici: 1. a. Struttura sottile che serve a dividere un ambiente [...] religiosa, termine equivalente del fr. jubé. 2. In botanica, sinon. di setto (v. setto2, n. 1 c). 3. Striscia di merletto tra due lembi di stoffa, usata per ornamento di biancheria, ecc. (fr. entredeux). ◆ Dim. trameżżétto, trameżżino (per un sign ... Leggi Tutto

frivolité

Vocabolario on line

frivolite frivolité s. f., fr. [der. di frivole «frivolo»]. – 1. Frivolezza. 2. Chiacchierino (tipo di merletto fatto con la spoletta). ... Leggi Tutto

manutèrgio

Vocabolario on line

manutergio manutèrgio s. m. [dal lat. manutergium, comp. di manus «mano» e tergĕre «asciugare»]. – Piccolo panno di tela, talvolta orlato di merletto, usato dal sacerdote nella messa, per asciugarsi [...] le mani al compimento dell’offertorio ... Leggi Tutto

trasparènte

Vocabolario on line

trasparente trasparènte agg. e s. m. [dal lat. mediev. transparens -entis (comp. del lat. trans- «trans-» e parere «apparire»)]. – 1. agg. a. Detto di corpo che lascia passare la luce (in contrapp. a [...] sim. c. Stoffa colorata (per lo più rigida, come il taffettà, o pesante, come il raso) che si pone sotto un merletto per farne risaltare meglio il disegno. d. In cinematografia, schermo trasparente o traslucido sul quale vengono proiettate, dal retro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
merletto
Tessuto leggerissimo e rado che si ottiene, a mano e a macchina, cucendo, annodando, intrecciando fili di ogni tipo, d’oro, d’argento, di seta, di cotone, ma più spesso di lino, usato soprattutto per confezionare o guarnire capi di biancheria...
mantiglia
Scialle di merletto, o di lana, per lo più nera, tradizionalmente portato sul capo dalle donne spagnole; sostenuta da un alto pettine infilato nei capelli, scende a coprire le spalle e il petto. Nel 18° sec., corta mantelletta di merletto o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali