• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Alta moda [13]
Vita quotidiana [13]
Moda [13]
Arti visive [10]
Storia [6]
Arredamento e design [5]
Architettura e urbanistica [4]
Araldica e titoli nobiliari [4]
Industria [2]
Letteratura [2]

fontange

Vocabolario on line

fontange ‹fõtã′ˇ∫› s. f., fr. [dal nome della duchessa di Fontanges, amante di Luigi XIV, che ne lanciò la moda nel 1680]. – Tipo di acconciatura femminile in voga nella seconda metà del sec. 17°, costituita [...] da un alto merletto inamidato e pieghettato che sosteneva i capelli (o la parrucca), legati talvolta con un nastro, sulla sommità della testa (v. fig. a p. 498). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

maèstro¹

Vocabolario on line

maestro1 maèstro1 (o maéstro) s. m. [lat. magĭster, der. di magis «più»]. – 1. (f. -a) a. In senso ampio, chi conosce pienamente una qualche disciplina così da possederla e da poterla insegnare agli [...] di scherma. c. Maestro d’arte, qualifica (con l’indicazione della specializzazione: incisione sul corallo, lavorazione dei metalli, del merletto, del libro, della ceramica, del cuoio, ecc.) a cui dà diritto il diploma di licenza di un istituto d’arte ... Leggi Tutto

bucato¹

Vocabolario on line

bucato1 bucato1 agg. [part. pass. di bucare]. – Forato, attraversato da uno o più buchi: un foglio b.; avere una gomma b. (della bicicletta, dell’automobile); fig.: avere le mani b., essere troppo pronto [...] b., non valere niente (anche, non avere un soldo b., essere assolutamente privo di denari). Punto b., punto di guarnizione per biancheria, adoperato per attaccature di merletto o ricamo o per cuciture eleganti. ◆ Dim. bucatino s. m. (v. bucatini). ... Leggi Tutto

prezióso

Vocabolario on line

prezioso prezióso agg. [dal lat. pretiosus (der. di pretium «prezzo, pregio»), propr. «costoso, di gran prezzo»]. – 1. a. Che ha grande valore economico, grande pregio, gran prezzo: Né mai saggio nocchier [...] guardò da scoglio Nave di merci prezïose carca (Petrarca); libri, manoscritti, quadri p.; un p. merletto; p. essenze; metalli p., soprattutto l’oro, l’argento e il platino (v. metallo1, n. 1 a); pietre p. (v. pietra, n. 3 a); anche di oggetto fatto ... Leggi Tutto

guarnimento

Vocabolario on line

guarnimento guarniménto (ant. guerniménto) s. m. [der. di guarnire]. – 1. non com. L’operazione di guarnire; guarnizione (in senso astratto e concreto): un merletto che serve da g. al vestito; una coltre [...] con guarnimenti d’oro. 2. a. ant. Il complesso delle opere, degli attrezzi, delle armi, degli uomini che servono a guarnire un luogo o a difenderlo. b. In marina, termine poco usato per indicare ogni accessorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

smerlettare

Vocabolario on line

smerlettare v. tr. [der. di merletto, col pref. s- (nel sign. 5)] (io smerlétto, ecc.). – Smerlare, ornare con smerli o merletti. ... Leggi Tutto

chiacchierino

Vocabolario on line

chiacchierino agg. e s. m. [der. di chiacchierare]. – 1. a. agg. e s. m. (f. -a) Che, o chi, chiacchiera spesso e volentieri; si dice soprattutto di bambini o ragazzi: una bambina ch.; è un ch. che non [...] . Che ama le chiacchiere e i pettegolezzi: la Firenze d’allora, placida e ch. (F. Martini). 2. s. m. Tipo di merletto leggero (in fr. frivolité) ad anelli e semicerchi, formati da nodi e pippolini, adatto a qualunque applicazione; si esegue con una ... Leggi Tutto

stüardo

Vocabolario on line

stuardo stüardo agg. [adattamento dell’agg. ingl. Stuart]. – 1. Relativo o appartenente agli Stuart, famiglia scozzese cui, tra il sec. 14° e il 18°, appartennero varî re e regine di Scozia e d’Inghilterra: [...] la monarchia s.; la politica dinastica stuarda. 2. Colletto alla stuarda (o assol. stuarda), colletto alto fino alla nuca, di merletto inamidato a cannelli, sostenuto da filo di ferro, di moda in Francia dalla fine del Cinquecento al Seicento, poi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

merlettàia

Vocabolario on line

merlettaia merlettàia s. f. [der. di merletto]. – Artigiana che fa i merletti; meno com., donna che vende merletti e trine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTI MINORI – MESTIERI E PROFESSIONI

merlettatura

Vocabolario on line

merlettatura s. f. [der. di merlettare]. – 1. L’operazione del merlettare. Più spesso concr., la guarnizione di merletto con cui è rifinito un capo di biancheria. 2. In araldica, filetto o listello merlettato [...] movente dal bordo superiore dello scudo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME
1 2 3 4 5
Enciclopedia
merletto
Tessuto leggerissimo e rado che si ottiene, a mano e a macchina, cucendo, annodando, intrecciando fili di ogni tipo, d’oro, d’argento, di seta, di cotone, ma più spesso di lino, usato soprattutto per confezionare o guarnire capi di biancheria...
mantiglia
Scialle di merletto, o di lana, per lo più nera, tradizionalmente portato sul capo dalle donne spagnole; sostenuta da un alto pettine infilato nei capelli, scende a coprire le spalle e il petto. Nel 18° sec., corta mantelletta di merletto o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali