• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Alta moda [13]
Vita quotidiana [13]
Moda [13]
Arti visive [10]
Storia [6]
Arredamento e design [5]
Architettura e urbanistica [4]
Araldica e titoli nobiliari [4]
Industria [2]
Letteratura [2]

merlétto

Vocabolario on line

merletto merlétto s. m. [dim. di merlo3, per le punte della guarnizione che (nel sign. 1) ricordano le merlature architettoniche]. – 1. Guarnizione, terminante generalmente in piccole punte, che si applica [...] a seconda del tipo di lavorazione: m. ad ago, a fuselli, all’uncinetto, ecc. 3. Per estens., fregio marginale a imitazione del merletto (nel sign. 1), con cui sono talvolta ornate ricche o antiche legature di libri. Anche, il ferro da dorare con cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

merlettare

Vocabolario on line

merlettare v. tr. [der. di merletto] (io merlétto, ecc.). – Ornare con merletto: m. la biancheria; m. un fazzoletto. ◆ Part. pass. merlettato, anche come agg.: biancheria merlettata. In araldica, attributo [...] delle pezze, croci, fasce, ecc. e delle partizioni, che hanno linee minutamente dentate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

tómbolo³

Vocabolario on line

tombolo3 tómbolo3 s. m. [lo stesso etimo della voce prec., incrociatosi, per il sign., con tombolare]. – 1. Cuscino cilindrico che si colloca a ciascuno dei due estremi del canapè. 2. a. Speciale cuscino [...] cosa che praticamente lo tenga fermo all’altezza delle mani. b. Nome (più estesamente, merletto al t.) della trina che si lavora sul tombolo, detta più frequentemente merletto a fuselli. 3. fam., scherz. Uomo di piccola statura e grassotto: è un t ... Leggi Tutto

mantìglia¹

Vocabolario on line

mantiglia1 mantìglia1 s. f. [dallo spagn. mantilla, dim. di manta «coperta, scialle»; v. manto2]. – 1. Mantelletta, scialle. In partic., scialle di merletto o di lana, per lo più nero, che scende a coprire [...] capo, generalmente sostenuto da un alto pettine infilato nei capelli: una m. di pizzo; una splendida m. andalusa. 2. estens. Corta mantelletta di merletto o di seta, munita di cappuccio o di doppio bavero, tipica della moda femminile del sec. 18°. ... Leggi Tutto

trina

Vocabolario on line

trina s. f. [lat. trīna, femm. sostantivato di trīnus «triplice»]. – 1. Sinon. di merletto: una guarnizione di trina. Con uso specifico o più com. (rispetto a merletto), trine di punto o all’ago, quelle [...] eseguite senza l’aiuto di nessun altro accessorio che un ago: si compongono di punti festone diversamente disposti, eseguiti con un filo solo; t. ricamate, quei ricami che, per il loro aspetto traforato ... Leggi Tutto

dentèllo²

Vocabolario on line

dentello2 dentèllo2 s. m. [adattam. del fr. dentelle, s. f., der. di dent «dente», propr. «piccolo dente»; cfr. la voce prec. (soprattutto nel sign. architettonico) e il rapporto analogo dell’ital. merletto [...] con merlo3]. – Francesismo usato talora nel linguaggio della moda come equivalente dell’ital. merletto, trina. ... Leggi Tutto

veneziano

Vocabolario on line

veneziano (ant. viniziano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Di Venezia, città storica e moderna, attualmente capoluogo della regione del Veneto (o Venezia Euganea): la storia v.; l’antica Repubblica v., [...] . Jenson, che costituiscono una delle forme più aggraziate di carattere romano adattato alla composizione tipografica; ricamo v., nei merletti di Venezia, nome generico dei rilievi molto marcati che contornano i motivi delle trine di punto; scialle v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

gaze

Vocabolario on line

gaze ‹ġàa∫› s. f., fr. [dal nome della città di Gaza (arabo Ghazza), nella penisola del Sinai, dove si fabbricava e da cui si esportava un tempo questo tessuto]. – Sorta di tessuto leggero e trasparente; [...] di trina mista all’ago e a fuselli (detta anche punto di Bruxelles) eseguita formando un fondo leggerissimo di maglie a tulle, con un filato di cotone finissimo: i motivi ornamentali del merletto si eseguono a parte e si raccordano in seguito. ... Leggi Tutto

sangallo

Vocabolario on line

sangallo s. m. [dal nome del cantone svizzero di San Gallo], invar. – Tipo di ricamo che presenta piccoli trafori, foglioline e fiorellini eseguiti a cordoncino con estrema precisione di disegno, così [...] da conferire al ricamo stesso l’aspetto quasi di un merletto: s. bianco, rosa; camicetta, vestito di sangallo. Anche in funzione appositiva: pizzo, ricamo sangallo. ... Leggi Tutto

reticèllo

Vocabolario on line

reticello reticèllo s. m. [der. di rete]. – 1. Tipico merletto italiano all’ago, a motivi geometrici, eseguito con filato di lino su una trama di barrette e pippolini, a punto rammendo e a punto smerlo. [...] 2. Vetro a reticello, vetro incolore, con filigrana di fili lattei ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
merletto
Tessuto leggerissimo e rado che si ottiene, a mano e a macchina, cucendo, annodando, intrecciando fili di ogni tipo, d’oro, d’argento, di seta, di cotone, ma più spesso di lino, usato soprattutto per confezionare o guarnire capi di biancheria...
mantiglia
Scialle di merletto, o di lana, per lo più nera, tradizionalmente portato sul capo dalle donne spagnole; sostenuta da un alto pettine infilato nei capelli, scende a coprire le spalle e il petto. Nel 18° sec., corta mantelletta di merletto o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali