• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]

mercenario

Sinonimi e Contrari (2003)

mercenario /mertʃe'narjo/ (ant. mercenaio) [dal lat. mercennarius, der. di merces -edis "mercede, compenso, paga"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, in passato spec. soldato, che presta la propria opera dietro [...] compenso: milizie m.] ≈ prezzolato. ↔ ‖ professionale, volontario. b. (spreg.) [di prestazione, che è eseguita dietro compenso: lavoro m.] ≈ a pagamento, venale. ↔ gratuito, volontario. 2. (estens., spreg.) ... Leggi Tutto

venale

Sinonimi e Contrari (2003)

venale agg. [dal lat. venalis, der. di venum (accus.) "vendita"]. - 1. a. [che può essere oggetto di commercio: beni v.; edizione non v.] ≈ commerciabile, (lett., spreg.) mercantesco, (non com.) mercantile, [...] 2. (estens., spreg.) a. [di atto, attività e sim., per propria natura non commerciabili, fatti o svolti per lucro o per profitto: arte v.] ≈ mercenario, (pop.) venduto. b. [di persona, attaccato al denaro, che opera esclusivamente per denaro] ≈ avido ... Leggi Tutto

venduto

Sinonimi e Contrari (2003)

venduto [part. pass. di vendere]. - ■ agg. 1. [di cosa, che è stato ceduto ad altri in cambio di denaro: la casa è ormai v.] ≈ Ⓣ (giur.) alienato, ceduto. ↔ ‖ *acquistato, *comprato. 2. (fig., spreg.) [...] . a o assol.: generali v. al nemico; arbitro v.] ≈ corrotto (da), prezzolato (da), subornato (da), [con uso assol.] mercenario, [con uso assol.] (non com.) vendereccio. ↔ [con uso assol.] incorrotto, [con uso assol.] incorruttibile. ■ s. m. 1. (solo ... Leggi Tutto

ventura

Sinonimi e Contrari (2003)

ventura s. f. [lat. ventūra, neutro pl. del part. fut. di venire "venire": propr. "le cose che verranno", quindi "il futuro"]. - [necessità che sembra determinare gli eventi e che appare esterna e superiore [...] , fortuna, sorte, (pop.) stellone. ‖ caso. ● Espressioni: soldato di ventura [soldato che presta la sua opera per denaro] ≈ mercenario. ▲ Locuz. prep.: alla ventura [affidandosi alla sorte: andare, partire alla v.] ≈ all'avventura, allo sbaraglio. ... Leggi Tutto

mammalucco

Sinonimi e Contrari (2003)

mammalucco (o mamelucco, mammelucco) s. m. [dall'arabo mamlūk, propr. "schiavo comperato"] (pl. -chi). - 1. (stor.) [soldato mercenario delle milizie turche e circasse al servizio del sovrano d'Egitto]. [...] 2. (f. -a) (spreg.) [che non ha giudizio o senno: fare il m.] ≈ babbeo, (non com.) maccherone, scemo, scimunito, sciocco, stupido. ↔ (fam.) dritto, furbo, scaltro ... Leggi Tutto

soldato

Sinonimi e Contrari (2003)

soldato s. m. [part. pass. dell'ant. soldare "arruolare"]. - 1. (stor.) [chi era assoldato nelle milizie mercenarie: i s. di ventura] ≈ mercenario. 2. a. (milit.) [chi appartiene al gradino più basso della [...] gerarchia militare, anche nell'espressione soldato semplice] ≈ (lett.) milite. ‖ soldatessa. ↔ graduato, sottufficiale, ufficiale. b. (solo al sing.) (estens., fam.) [il periodo passato obbligatoriomente ... Leggi Tutto

avventuriero

Sinonimi e Contrari (2003)

avventuriero /av:entu'rjɛro/ (meno com. avventuriere) [dal fr. aventurier, der. di aventure]. - ■ agg., non com. [che ama l'avventura o va incontro ad avventure: Lucia ... prese tremando un braccio della [...] , impostore, lestofante, truffatore. ↔ galantuomo, onestuomo. b. [chi ricerca continuamente avventure amorose frivole e passeggere] ≈ casanova, dongiovanni, donnaiolo, playboy, (volg.) puttaniere. 3. (stor.) [soldato di ventura] ≈ mercenario. ... Leggi Tutto

salariato

Sinonimi e Contrari (2003)

salariato [part. pass. di salariare]. - ■ agg. 1. (econ.) [che riceve un salario: dipendenti s.] ≈ ‖ stipendiato. ⇑ pagato, retribuito. 2. (spreg.) [chi dovrebbe essere svincolato da interessi personali [...] e si mette invece al servizio del miglior offerente: intellettuali, giornalisti s.] ≈ mercenario, pagato, prezzolato, (spreg.) venduto. ↑ corrotto. ■ s. m. (f. -a) (mest., econ.) [chi percepisce un salario] ≈ ‖ stipendiato. ⇑ dipendente. ⇓ operaio. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
mercenario
Soldato che esercita il mestiere delle armi mettendosi al soldo di chi lo arruola temporaneamente. In Grecia i m. nascono nell’8°-7° sec. a.C. come guardie del corpo dei tiranni, mentre nello stesso tempo alcuni Greci e Cari sono al servizio...
MONTEVERDE, Mercenario
MONTEVERDE, Mercenario Anna Falcioni MONTEVERDE, Mercenario. – Figlio di Fildesmido Monteverde, nacque probabilmente nella seconda metà del XIII secolo. Discendeva dalla nobile famiglia fermana dei Brunforte nonché da Berardo detto Ferro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali