naturale
agg. [dal lat. naturalis]. – 1. Della natura, che riguarda la natura o si riferisce alla natura, nel suo sign. più ampio e comprensivo: filosofia n., locuz. con la quale si indicò in passato [...] di mantenere in equilibrio risparmio e investimenti in un dato mercato; salario n. o prezzo n. dellavoro, la retribuzione ipotetica che dovrebbe essere corrisposta al lavoratore, per consentirgli di vivere e di reintegrare la propria capacità ...
Leggi Tutto
sovrappopolazione
sovrappopolazióne s. f. [comp. di sovra- e popolazione]. – Nel linguaggio econ., eccedenza della popolazione rispetto ai mezzi di sussistenza; in partic., nella teoria economica di [...] (piuttosto che dall’aumento naturale della popolazione) e che a sua volta determina la formazione dell’esercito industriale di riserva (v. esercito, n. 2 c), così regolando i movimenti delmercatodellavoro secondo le esigenze di valorizzazione ...
Leggi Tutto
business environmement
business environment loc. s.le m. inv. La situazione, l’ambiente in cui si trovano a operare investitori e uomini d’affari per lo sviluppo di attività imprenditoriali e commerciali. [...] dal punto di vista dell’«accoglienza» che offre alle imprese in termini di stabilità politica, performance economica, qualità delle infrastrutture, mercatodellavoro, settore finanziario, e così via. (Sole 24 Ore, 25 maggio 2000, p. 53, Mondo & ...
Leggi Tutto
ipertutelato
agg. Che è estremamente tutelato. ◆ Cocco e neon, povera piazza di Spagna Chioschi abusivi, banchetti e sporcizia. Battistoni: è una vergogna, ormai devo fare lo sceriffo. E la scritta “Frutta [...] tutelare un po’ meno chi oggi è ipertutelato e tutelare un po’ di più chi oggi è quasi schiavo nel mercatodellavoro o proprio non riesce a entrarci». [Mario Monti] (Caterina Soffici, Fatto Quotidiano.it, 2 febbraio 2012, Blog).
Derivato dall’agg ...
Leggi Tutto
mercatizzazione
s. f. Tendenza a conformarsi alle regole dell'economia di mercato. ◆ L’inquinamento è invece connesso a problemi che riguardano i bassi standard ambientali, la loro parziale attuazione [...] le condizioni di lavoro, è chiaro che la mercatizzazione dell'educazione sta rendendo molto simili studenti e lavoratori. (Repubblica.it & Lobby).
Derivato dal s. m. mercato con l'aggiunta del suffisso -izzazione, ricalca l'ingl. marketisation (o ...
Leggi Tutto
rinviabile
agg. Detto di quanto può essere rinviato o che si ha intenzione di rinviare, rimandare, posticipare. ◆ Ma il Ministro stesso [Vittorio Emanuele Orlando, ndr] è costretto a riconoscere che [...] noi italiani, il centro della nostra vitalità e il fondamento del nostro avvenire; e, se non si risolve, c'impedisce tit.] "Riforme non più rinviabili", gli stati / modifichino il mercatodellavoro. Il / monito di Draghi. (Foglio.it, 22 agosto 2014 ...
Leggi Tutto
sblocca-cantieri
(sblocca cantieri) agg. inv. Detto di legge, misura o altro provvedimento teso a favorire l’edilizia, con particolare riferimento alla messa in opera effettiva di grandi infrastrutture; [...] sono infatti ancora sulla carta le misure che da settembre a oggi si sono sommate, dal "pacchetto" Treu sul mercatodellavoro al cosiddetto decreto sblocca-cantieri. (Vittoria Sivo, Repubblica, 15 aprile 1997, p. 27, Economia) • Con questo decreto ...
Leggi Tutto
lisbonizzare
v. tr. Conformare alla strategia politica e economica elaborata nella sessione straordinaria del Consiglio europeo tenuta a Lisbona nei giorni 23 e 24 marzo 2000, sulla base dei princìpi [...] ricerca) e a migliorare la capacità futura dell’economia di generare reddito e quindi pareggi di bilancio (ad esempio riforme delmercatodellavoro). (Carlo Bastasin e Franco Bruni, Stampa, 22 settembre 2004, p. 1, Prima pagina) • L’idea di fondo di ...
Leggi Tutto
segmentazione
segmentazióne s. f. [der. di segmentare]. – 1. Suddivisione in segmenti, o più genericam. in parti, in elementi varî (spesso uguali o simili tra loro), in senso proprio e fig.: s. di una [...] linea; la s. di un percorso; s. di un programma di lavoro, di un piano di produzione, ecc.; anche sinon. di frazionamento. 2. Nel linguaggio economico e pubblicitario, s. delmercato, suddivisione delmercato di un bene operata secondo parametri di ...
Leggi Tutto
borghesia
borgheṡìa s. f. [der. di borghese]. – 1. Il ceto intermedio tra la nobiltà terriera e il nascente proletariato, che già sul finire del medioevo esercitava nelle città arti e mestieri, professioni, [...] il libero mercato e la libera concorrenza, la mobilità dei capitali, la produzione industriale e il lavoro operaio salariato, , anche per le caratteristiche multinazionali della produzione e delmercato, la borghesia come classe ha cessato di essere ...
Leggi Tutto
lavoro, mercato del
Laura Pagani
Insieme dei meccanismi che regolano il processo di incontro tra imprese che domandano lavoro (➔ lavoro, domanda di) e lavoratori che lo offrono (➔ lavoro, offerta di), determinando i livelli salariali e occupazionali....
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, attuativo della l. n. 184/2014 (cd. Jobs...