sangue
1. MAPPA Il SANGUE è il liquido organico di colore rosso opaco che, sotto l’impulso dell’attività del cuore, circola in arterie, capillari e vene, distribuendosi in tutte le parti dell’organismo, [...] sangue
sangue blu
sentirsi rimescolare il sangue
soffocare una rivolta nel sangue
Proverbi
il riso fa buon sangue
buon sangue non mente
il sangue non è acqua
Citazione
Sentite, al tempo di salita dell’Incarnazione Dinetto era un donatore di sangue. L ...
Leggi Tutto
saltare
1. MAPPA SALTARE, riferendosi a persone o animali, significa staccarsi di slancio da terra, rimanendo per un attimo sospeso in aria e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza [...] i nervi a qualcuno
farsi saltare le cervella
saltare agli occhi
saltare di palo in frasca
saltare in aria
saltare in mente
saltare la mosca al naso
saltar fuori
Proverbi
voglia di lavorar saltami addosso
Citazione
Di colpo tolsi il braccio e aprii ...
Leggi Tutto
sottile
1. MAPPA È SOTTILE ciò che ha un diametro o uno spessore relativamente piccolo, o più piccolo del normale (foglio, lamina s.; tracciare una riga s.; caviglie sottili). 2. Riferito ai suoni e [...] di cogliere le affinità, le distinzioni e le sfumature, quando fa riferimento a facoltà e a manifestazioni intellettuali (intelligenza, mente s.). 5. MAPPA Si definisce sottile anche ciò che è condotto con notevole precisione e analiticità (discorso ...
Leggi Tutto
sogno
1. MAPPA Il termine SOGNO indica l’attività della mente che si svolge durante il sonno, caratterizzata da una struttura narrativa più o meno coerente e da sensazioni prevalentemente visive (vedere [...] qualcosa o qualcuno in s.; apparire, manifestarsi in s.); così è definito anche il contenuto stesso di un determinato sogno (fare un bel s., un brutto s.). 2. MAPPA In senso figurato, la parola può significare ...
Leggi Tutto
simbolo
1. MAPPA SIMBOLO deriva da una parola greca che significava ‘accostamento, segno di riconoscimento’ e faceva riferimento all’usanza di alcune famiglie di spezzare un oggetto in due e conservarne [...] comune, infatti, il simbolo è qualsiasi elemento (segno, gesto, oggetto, animale, persona) che ha la capacità di suscitare nella mente un’idea, spesso astratta e di difficile espressione, diversa da quella offerta dalla sua apparenza (il focolare è s ...
Leggi Tutto
turbare
1. MAPPA TURBARE significa compromettere la serenità di una persona, provocandole uno stato di agitazione (t. l’anima, la coscienza, l’immaginazione, la fantasia; quelle parole l’avevano profondamente [...] piani). 5. Il verbo è molto usato anche nella sua forma pronominale turbarsi, che può voler dire alterarsi visibilmente nella mente o nell’animo a causa di una forte emozione (a quella vista, a quelle parole si turbò profondamente; ascoltò la lettura ...
Leggi Tutto
uscire
1. MAPPA Il verbo USCIRE significa, nel suo significato più generale, andare o venire fuori da un luogo o da un ambiente (u. di casa, dall’ufficio; u. da Roma, dall’Italia; u. di prigione; u. [...]
uscire dai gangheri
uscire dal gregge
uscire dalle orecchie
uscire dal seminato
uscire di bocca
uscire di carreggiata
uscire di mente
uscire di cervello, di sé, di senno, di testa
uscire di scena
uscire per il rotto della cuffia
Citazione
Intanto ...
Leggi Tutto
umano
1. MAPPA L’aggettivo UMANO si riferisce a tutto ciò che riguarda l’uomo o che è proprio degli uomini, specialmente in quanto distinti da tutti gli altri esseri animati o inanimati (il corpo u.; [...] ai suoi limiti fisici e morali (sono debolezze umane; è u. cedere alla stanchezza; errare è u.; la limitatezza della mente umana; miserie umane!). 3. MAPPA Si dice inoltre umana una persona che ha i sentimenti propri dell’uomo, cioè è aperta ...
Leggi Tutto
venire
1. MAPPA VENIRE significa muoversi in avvicinamento verso il luogo in cui si trova la persona a cui si parla o quella che parla (sono venuto per dirti addio; venite a cena da noi stasera?; veniva [...] (venne la grandine e rovinò il raccolto; non tutto il male viene per nuocere; gli è venuta la tosse), anche nella mente (mi è venuto un dubbio, un sospetto), 4. oppure avere origine (viene da un’ottima famiglia; quei disturbi vengono dal poco ...
Leggi Tutto
vedere
1. MAPPA VEDERE significa percepire degli stimoli esterni attraverso gli occhi, con il senso della vista (non vide l’ostacolo e lo investì in pieno; mi pare di v. del fumo in lontananza; vide [...] chi si vede!; si faccia v. qualche volta), 6. rappresentare con la fantasia o con il pensiero (v. con gli occhi della mente; mi sembra di vederlo ancora seduto in poltrona, come quando era vivo; mi vedo già nonna), 7. avere un’esperienza di vita ...
Leggi Tutto
Il complesso delle facoltà umane che più specificamente si riferiscono al pensiero, e in particolare quelle intellettive, percettive, mnemoniche, intuitive e volitive.
Biologia
Lo studio scientifico dei meccanismi biologici che, in tutte le...