educazione
1. MAPPA La parola EDUCAZIONE significa, nel suo senso più generale, l’attività di educare, cioè di aiutare lo sviluppo di capacità e attitudini di una persona, affinarne la sensibilità, [...] correggerne il comportamento e trasmetterle elementi culturali, estetici e morali (curare l’e. della mente, dello spirito; e. letteraria, artistica, musicale). Più in particolare, il termine indica il processo di trasmissione della propria cultura, ...
Leggi Tutto
folle
1. MAPPA Si dice FOLLE chi ha gravi problemi nelle funzioni mentali e manifesta atteggiamenti e comportamenti che si discostano dalla norma; nell’uso comune si dice di chi pensa e dice cose non [...] con questo tempaccio).
Parole, espressioni e modi di dire
in folle
Citazione
Più grande e folle era quell’amore e più ella si trovava nella necessità di difendersi.
Federigo Tozzi,
Con gli occhi chiusi
Vedi anche Automobile, Cervello, Malattia, Mente ...
Leggi Tutto
fatica
1. MAPPA La FATICA è uno sforzo del corpo o della mente che provoca stanchezza, debolezza (f. fisica, muscolare, mentale, psichica; non reggere la f., alla f.). 2. La parola indica anche il fatto [...] stesso di compiere uno sforzo, di sostenere un lavoro, un’attività, un’occupazione (le fatiche quotidiane; le fatiche dei campi; vivere del frutto delle proprie fatiche; scansare, fuggire le fatiche), ...
Leggi Tutto
fantasma
1. MAPPA Nel suo significato più generico, la parola FANTASMA indica un’immagine che non corrisponde alla realtà, cioè un’immagine illusoria, puro prodotto della fantasia (questi sono i fantasmi [...] di una mente malata); 2. MAPPA nell’uso comune, la parola viene più spesso usata con un significato più ristretto, e indica uno spettro, cioè la forma visibile di un’anima, in genere rappresentata come una figura evanescente vestita di bianco (si ...
Leggi Tutto
gioiello
1. MAPPA Un GIOIELLO è un ornamento di metallo prezioso lavorato, spesso decorato con una o più gemme, destinato ad abbellire le mani, le braccia, il collo, le orecchie; ne sono esempi gli [...] dunque nascosto per rimanere sola con me! Più ancora questa scoperta che non la nudità, ora piena, di lei mi travolse la mente e mi accese di desiderio.
Gesualdo Bufalino,
Le menzogne della notte
Vedi anche Artigianato, Lusso, Metallo, Minerale, Oro ...
Leggi Tutto
genio
1. Nelle antiche mitologie pagane, il GENIO era lo spirito, buono o cattivo, che guidava il destino degli uomini, e anche lo spirito che aveva sotto la sua protezione una città o un popolo (g. [...] spiritaccio bislacco e, abbagliato da quel lampo di pazzia o di genio (tutt’uno!), non aveva pensato alle conseguenze, cioè alla somaraggine degli amici.
Luigi Pirandello,
Appendice alle Novelle
Vedi anche Creare, Idea, Intelligenza, Mente, Saggio ...
Leggi Tutto
freddo
1. MAPPA Propriamente, si dice FREDDO ciò che ha una temperatura inferiore a quella normale o a quella di un altro oggetto con cui si confronta (in particolare rispetto alla temperatura del corpo [...] sensazione che si prova a causa della temperatura fredda (era intirizzito dal f.).
Parole, espressioni e modi di dire
a freddo
a mente fredda
avere, sentire freddo
avere i sudori freddi
chi la vuol calda e chi la vuol fredda
darne una calda e una ...
Leggi Tutto
hobby
1. MAPPA La parola inglese HOBBY è entrata nell’italiano per indicare un’occupazione, diversa dal lavoro, alla quale ci si dedica nelle ore libere per svago, ma con dedizione e passione. Non si [...] lo h. del modellismo, del giardinaggio, del bricolage).
Parole, espressioni e modi di dire
per hobby
Citazione
Gli era venuto a mente che per ogni hobby, dall’allevamento del baco da seta alla fabbricazione casalinga di bombe atomiche, c’è sempre un ...
Leggi Tutto
impresa
1. MAPPA Un’IMPRESA è, in generale, tutto ciò che ci si mette a fare o che si ha in mente di fare. Indica per lo più un’azione, individuale o collettiva, di una certa importanza e difficoltà, [...] e in alcuni casi anche rischiosa o addirittura eroica (i. audace, leggendaria, epocale; imprese cavalleresche, epiche, di guerra). Nel linguaggio familiare, si dice spesso in modo scherzoso in riferimento ...
Leggi Tutto
giudizio
1. MAPPA Nel suo significato più tecnico, il GIUDIZIO è l’attività del giudice, che consiste nell’applicare le norme di legge a ogni fatto da lui accertato; più concretamente, si chiama giudizio [...] dei critici sono discordi; non ho elementi di g.); 8. in altri casi, infine, la parola significa la facoltà stessa della mente che giudica (persona di retto g.), 9. e quindi anche, nell’uso familiare, la prudenza, la saggezza, il senno (abbi più ...
Leggi Tutto
Il complesso delle facoltà umane che più specificamente si riferiscono al pensiero, e in particolare quelle intellettive, percettive, mnemoniche, intuitive e volitive.
Biologia
Lo studio scientifico dei meccanismi biologici che, in tutte le...