• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
904 risultati
Tutti i risultati [904]
Medicina [28]
Religioni [23]
Industria [23]
Alimentazione [16]
Tempo libero [10]
Arti visive [7]
Agricoltura caccia e pesca [7]
Chimica [6]
Geografia [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]

robot

Sinonimi e Contrari (2003)

robot /ro'bot/, meno com. /'rɔbot/, frequente ma erron. /'robot/ s. m. [dal cèco Robot, nome proprio, der. a sua volta di robota "lavoro", con cui lo scrittore cèco Karel Čapek denominava gli automi che [...] lavorano al posto degli operai nel suo dramma fantascientifico R.U.R. del 1920]. - 1. (tecnol.) [macchina che imita l'aspetto e i movimenti dell'uomo, eseguendo operazioni in maniera autonoma e automatica] ... Leggi Tutto

durlindana

Sinonimi e Contrari (2003)

durlindana (meno com. durindana) s. f. [dal nome della spada di Orlando, paladino di Carlo Magno], scherz. - [arma bianca con lama piatta e appuntita, munita di impugnatura] ≈ spada. ... Leggi Tutto

paonazzo

Sinonimi e Contrari (2003)

paonazzo /pao'nats:o/ (meno com. pavonazzo, ant. pagonazzo) [der. di paone, pavone, perché è uno dei colori della sua coda]. - ■ agg. [di colore rosso porpora tendente allo scuro, spec. detto di parti [...] del corpo che risentono dell'azione del freddo] ≈ bluastro, viola, violaceo. ‖ cianotico, congestionato, livido. ● Espressioni: farsi paonazzo (dalla rabbia) [perdere la pazienza] ≈ alterarsi, (pop.) incazzarsi, ... Leggi Tutto

intenzionato

Sinonimi e Contrari (2003)

intenzionato /intentsjo'nato/ agg. [der. di intenzione, sul modello del fr. intentionné]. - [che ha una determinata intenzione, con le prep. a o, meno comun., di: essere i. a (o di) cedere] ≈ deciso (a), [...] determinato (a), risoluto (a). ↓ favorevole (a), propenso (a). ↔ alieno (da), contrario (a), restio (a) ... Leggi Tutto

inter-

Sinonimi e Contrari (2003)

inter- [dal lat. inter "tra", inter-]. - Pref. di parole composte, nelle quali ha in genere i significati della prep. tra, indicando quindi condizione, posizione intermedia fra due oggetti, fra limiti [...] di spazio o, meno comunem., di tempo (come interlinea, intercorrere, interregno, ecc.), comunanza e collegamento (come internazionale, interdisciplinare), o reciprocità (come interazione, intercomunicante). ... Leggi Tutto

ebbrezza

Sinonimi e Contrari (2003)

ebbrezza /e'b:rets:a/ (meno com. ebrezza) s. f. [der. di ebbro]. - 1. [l'essere ubriaco: guidare in stato di e.] ≈ (lett.) ebrietà, ubriachezza. ↔ sobrietà. 2. (fig.) [stato euforico provocato da un'intensa [...] emozione: l'e. della velocità] ≈ eccitamento, eccitazione, esaltazione, euforia, inebriamento, rapimento, stordimento. ↑ delirio, estasi ... Leggi Tutto

pappamolle

Sinonimi e Contrari (2003)

pappamolle /pap:a'mɔl:e/ (meno com. pappa molle; region. pappamolla) s. f. (talora anche s. m.) [grafia unita di pappa molle (pappa molla)] (pl. pappemolli e pappemolle), fam. - [persona senza tempra né [...] carattere] ≈ ectoplasma, (spreg.) eunuco, (volg.) mezzasega, (merid.) papocchia, (fam.) pera cotta, posapiano, rammollito, (scherz.) scamorza, smidollato. ↑ (fam.) cacasotto, coniglio, (fam.) fifone, pecora, ... Leggi Tutto

bovaro

Sinonimi e Contrari (2003)

bovaro (meno com. boaro) s. m. [der. di bove]. - 1. (mest.) [guardiano di buoi] ≈ bifolco, (region.) boattiere, mandriano, vaccaio, vaccaro, [della Maremma] buttero, [nordamericano] cowboy. 2. (spreg.) [...] [persona rozza, villana e sim.] ≈ animale, bifolco, (region.) burino, buzzurro, cafone, ignorante, incivile, maleducato, screanzato, villano, villanzone, villico, zotico, zoticone. ↔ galantuomo, gentiluomo, ... Leggi Tutto

rompicapo

Sinonimi e Contrari (2003)

rompicapo s. m. [comp. di rompe(re) e capo] (pl. -i o, meno com., invar.). - 1. [molestia di cui è difficile liberarsi] ≈ assillo, bega, briga, fastidio, (fam.) grana, grattacapo, noia, preoccupazione, [...] (fam.) rogna, (fam.) scocciatura, seccatura. 2. [problema di difficile soluzione] ≈ (non com.) busillis, enigma, mistero, rebus ... Leggi Tutto

interdetto²

Sinonimi e Contrari (2003)

interdetto² s. m. [dal lat. interdictum, der. di interdicĕre "interdire"]. - 1. (giur.) [provvedimento con cui un'autorità proibisce qualcosa] ≈ divieto, inibizione, interdizione, proibizione. ↔ autorizzazione, [...] concessione, licenza, permesso. 2. (eccles.) [censura o pena ecclesiastica, meno grave della scomunica] ≈ (non com.) interdizione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 85 ... 91
Enciclopedia
meno
Il segno (−) che rappresenta l’operazione di sottrazione; per es., 5−3 rappresenta la differenza tra i numeri cinque e tre. Lo stesso segno si usa per indicare un numero negativo. Analogamente, l’opposto di un numero relativo n si rappresenta...
Meno
(ted. Main) Fiume della Germania meridionale (495 km di corso e 27.378 km2 di bacino), affluente di destra del Reno. Si forma dall’unione di due brevi rami sorgentiferi, il M. Bianco e il M. Rosso, che nascono rispettivamente dal Fichtelgebirge...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali