• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
904 risultati
Tutti i risultati [904]
Medicina [28]
Religioni [23]
Industria [23]
Alimentazione [16]
Tempo libero [10]
Arti visive [7]
Agricoltura caccia e pesca [7]
Chimica [6]
Geografia [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]

insalubre

Sinonimi e Contrari (2003)

insalubre /insa'lubre/, meno corretto /in'salubre/ agg. [dal lat. insalūber -bris, der. di salūber "salubre", col pref. in- "in-²"], non com. - [dannoso per la salute: clima i.] ≈ malsano, nocivo. ↔ benefico, [...] giovevole, salubre, salutare, sano ... Leggi Tutto

bocconi

Sinonimi e Contrari (2003)

bocconi /bo'k:oni/ (meno com. boccone) avv. [der. di bocca]. - [in posizione distesa con il ventre e la faccia in giù: dormire b.] ≈ prono. ↔ supino. ... Leggi Tutto

risultanza

Sinonimi e Contrari (2003)

risultanza /risul'tantsa/ (meno com. resultanza) s. f. [der. di risultare], burocr. - [ciò che risulta da un'indagine, da un'inchiesta e sim.] ≈ [→ RISULTATO (1. a)]. ... Leggi Tutto

risultare

Sinonimi e Contrari (2003)

risultare /risul'tare/ (meno com. resultare) [dal lat. resultare, der. di saltare, col pref. re-; propr. "saltare indietro, rimbalzare"]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [venire fuori come risultato di una [...] ricerca, di un'inchiesta e sim., con la prep. da o seguito da prop. soggettiva esplicita: dalle indagini risultano gravi a suo carico; dalla radiografia fatta è risultata una frattura] ≈ emergere, evidenziarsi, ... Leggi Tutto

inselvatichire

Sinonimi e Contrari (2003)

inselvatichire (meno com. insalvatichire) [der. di selvatico, col pref. in-¹] (io inselvatichisco, tu inselvatichisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far diventare selvatico] ≈ abbrutire, (non com.) imbestiare. [...] ↔ civilizzare. 2. (fig.) [rendere poco socievole, scontroso] ≈ inasprire, indurire, irruvidire. ↔ addolcire, dirozzare, incivilire, ingentilire. ■ v. intr. (aus. essere) e inselvatichirsi v. intr. pron. ... Leggi Tutto

domare

Sinonimi e Contrari (2003)

domare v. tr. [lat. domare] (io dómo o dòmo, ecc.). - 1. [rendere docile, mansueto un animale: d. un leone] ≈ addomesticare, ammansire. ‖ ammaestrare. 2. (fig.) a. [rendere obbediente, meno ribelle qualcuno] [...] ≈ piegare, sottomettere. ↓ addomesticare, ammansire. b. [ridurre sotto il proprio dominio: d. una popolazione] ≈ asservire, assoggettare, soggiogare, sottomettere. c. [tenere a freno un moto dell'animo: ... Leggi Tutto

ritmo

Sinonimi e Contrari (2003)

ritmo s. m. [dal lat. rhythmus, gr. rhythmós, affine a rhéō "scorrere"]. - 1. a. [il succedersi ordinato nel tempo di un fenomeno o delle fasi di un fenomeno: r. della pulsazione, di un'oscillazione] ≈ [...] ] ≈ alternanza, avvicendamento, ciclicità, successione. b. [con riferimento ad attività varie, il loro svolgersi in modo più o meno celere e intenso: r. di lavoro frenetico; aumentare il r. della produzione] ≈ andamento, regime, svolgimento, [di un ... Leggi Tutto

tarabusino

Sinonimi e Contrari (2003)

tarabusino /tarabu'zino/ (meno com. tarabugino) s. m. [dim. di tarabuso]. - (zool.) [uccello ciconiforme ardeide, tipico dei canneti] ≈ Ⓖ (region.) guacco. ... Leggi Tutto

tardi

Sinonimi e Contrari (2003)

tardi avv. [lat. tarde, avv. di tardus "lento"]. - 1. [a ora tarda: la mattina mi alzo t.] ↔ di buon'ora, presto. ● Espressioni: presto o tardi [in un futuro più o meno lontano: presto o t. ci riuscirà] [...] ≈ prima o poi, un giorno o l'altro. ▲ Locuz. prep.: al più tardi [per indicare un limite di tempo entro il quale si svolgerà un'azione: verrò al più t. tra una settimana] ≈ a dir tanto, al massimo, tutt'al ... Leggi Tutto

palta

Sinonimi e Contrari (2003)

palta s. f. [lat. ✻palta, di origine mediterranea], ant., region. - [terra ridotta dall'acqua a una poltiglia più o meno densa] ≈ (lett.) belletta, (lett.) brago, fanghiglia, fango, limo, (ant.) loto, [...] (tosc.) melletta, melma, (lett.) mota, (region.) paciugo, (non com.) pattume, (pop., tosc.) piaccichiccio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 83 ... 91
Enciclopedia
meno
Il segno (−) che rappresenta l’operazione di sottrazione; per es., 5−3 rappresenta la differenza tra i numeri cinque e tre. Lo stesso segno si usa per indicare un numero negativo. Analogamente, l’opposto di un numero relativo n si rappresenta...
Meno
(ted. Main) Fiume della Germania meridionale (495 km di corso e 27.378 km2 di bacino), affluente di destra del Reno. Si forma dall’unione di due brevi rami sorgentiferi, il M. Bianco e il M. Rosso, che nascono rispettivamente dal Fichtelgebirge...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali