• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
904 risultati
Tutti i risultati [904]
Medicina [28]
Religioni [23]
Industria [23]
Alimentazione [16]
Tempo libero [10]
Arti visive [7]
Agricoltura caccia e pesca [7]
Chimica [6]
Geografia [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]

onda

Sinonimi e Contrari (2003)

onda /'onda/ s. f. [lat. unda]. - 1. [ciascuno dei rilievi che si sviluppano su una superficie acquea: o. lunghe; essere in balìa delle o.] ≈ flutto. ↑ cavallone, frangente, maroso, ondata. ⇓ cresta, schiuma, [...] sulla stessa lunghezza d'o.] ≈ d'accordo, in sintonia. 6. (fig., giorn.) [modo di svilupparsi di un fenomeno, con riferimento agli effetti più o meno lontani nel tempo o alla loro persistenza: o. lunga, o. breve] ≈ andamento, sviluppo, tendenza. ... Leggi Tutto

diavolo

Sinonimi e Contrari (2003)

diavolo /'djavolo/ [dal lat. tardo, eccles., diabŏlus, gr. diábolos, propr. "calunniatore", adoperato nel gr. crist. per tradurre l'ebr. śāṭān "contraddittore, oppositore"]. - ■ s. m. 1. (teol.) [spirito [...] ; del diavolo [molto intenso, detto di cose negative: fa un caldo del d.] ≈ terribile, tremendo. 2. (f. -a o, meno com., -éssa) (fig.) a. [persona di aspetto sgradevole o di indole malvagia] ≈ mostro. ↓ malvagio. b. [persona vivace, irrequieta: quel ... Leggi Tutto

incremento

Sinonimi e Contrari (2003)

incremento /inkre'mento/ s. m. [dal lat. incrementum, dallo stesso tema di increscĕre "accrescersi, aumentare"]. - 1. [il fatto di accrescersi, di aumentare: l'i. del commercio, dell'industria] ≈ accrescimento, [...] aumento, crescita, espansione, potenziamento, progresso, sviluppo. ↔ calo, contrazione, decremento, involuzione, regresso, riduzione. 2. (matem.) [differenza (in più o in meno) tra due valori di una variabile] ≈ variazione. ... Leggi Tutto

oniro-

Sinonimi e Contrari (2003)

oniro- (meno com. oneiro-) [dal gr. óneiros "sogno"]. - Primo elemento di parole composte che significa "sogno". ... Leggi Tutto

stucco²

Sinonimi e Contrari (2003)

stucco² s. m. [dal longob. ✻stuhhi "intonaco"] (pl. -chi). - 1. (tecn.) [nome generico di diversi tipi di materiali plastici adesivi che induriscono all'aria più o meno rapidamente, impiegati per la levigatura [...] di superfici o per eseguire motivi decorativi in rilievo: s. per decorazioni e per edilizia] ≈ ‖ gesso, (region.) scaiola. 2. (archit., artist.) [elemento ornamentale e decorativo, o anche opera scultoria, ... Leggi Tutto

didentro

Sinonimi e Contrari (2003)

didentro /di'dentro/ (meno com. di dentro) s. m. [grafia unita di di dentro], invar. - [parte interna di una cosa: il d. del palazzo] ≈ interno. ↔ (di) fuori, esterno. ... Leggi Tutto

onorare

Sinonimi e Contrari (2003)

onorare (ant. orrare) [lat. honŏrare, der. di honos -oris "onore"] (io onóro, ant. òrro, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [circondare di stima e di ossequio; riconoscere e attribuire l'onore dovuto a persona o [...] fede a un vincolo e sim.: o. i propri impegni] ≈ adempiere (a), rispettare, soddisfare. ↔ mancare (ø, a), venire meno (a). b. [fare fronte agli impegni economici assunti: o. un debito] ≈ estinguere, liquidare, pagare, regolare, saldare, (non com ... Leggi Tutto

difetto

Sinonimi e Contrari (2003)

difetto /di'fɛt:o/ s. m. [dal lat. defectus -us "il venir meno"]. - 1. [ciò che manca: d. d'argomenti] ≈ assenza, mancanza, penuria, scarsità. ↔ abbondanza, copia, dovizia, ricchezza. ● Espressioni: fare [...] difetto [essere in quantità insufficiente] ≈ mancare, scarseggiare. ▼ Perifr. prep.: in difetto di ≈ in mancanza (o assenza) di. ↔ in presenza di. 2. a. [imperfezione fisica o morale: un d. fisico; correggere ... Leggi Tutto

sturbare

Sinonimi e Contrari (2003)

sturbare [lat. exturbare "cacciare, espellere"], region. - ■ v. tr. 1. [causare uno svenimento: l'ha sturbato il gran caldo] ≈ (scherz.) mettere kappaò, (fam.) stendere. 2. (estens.) a. [causare turbamento, [...] . ■ sturbarsi v. intr. pron. 1. [perdere lo stato di coscienza] ≈ perdere conoscenza (o i sensi), svenire, venire meno. ↔ riacquistare (o riprendere) conoscenza, riaversi, rinvenire, riprendere i sensi, ritornare in sé. 2. (estens.) a. [provare ... Leggi Tutto

opinione

Sinonimi e Contrari (2003)

opinione /opi'njone/ s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari "opinare"]. - 1. a. [modo di pensare o di giudicare qualcosa, con un accento più o meno forte di soggettività: o. probabile, assurda; [...] questa è la mia o.] ≈ avviso, convincimento, convinzione, giudizio, idea, modo di vedere, parere, pensiero, posizione, punto di vista, veduta. ↔ (dato di) fatto, realtà. ● Espressioni: essere dell'opinione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 74 ... 91
Enciclopedia
meno
Il segno (−) che rappresenta l’operazione di sottrazione; per es., 5−3 rappresenta la differenza tra i numeri cinque e tre. Lo stesso segno si usa per indicare un numero negativo. Analogamente, l’opposto di un numero relativo n si rappresenta...
Meno
(ted. Main) Fiume della Germania meridionale (495 km di corso e 27.378 km2 di bacino), affluente di destra del Reno. Si forma dall’unione di due brevi rami sorgentiferi, il M. Bianco e il M. Rosso, che nascono rispettivamente dal Fichtelgebirge...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali