turbare
1. MAPPA TURBARE significa compromettere la serenità di una persona, provocandole uno stato di agitazione (t. l’anima, la coscienza, l’immaginazione, la fantasia; quelle parole l’avevano profondamente [...] (t. la pace, l’ordine, la pubblica quiete, la disciplina); può anche avere il senso di offuscare, cioè rendere meno puro o meno perfetto (t. la serenità d’una famiglia; la gioia del successo era turbata dal senso di colpa; niente turbava il silenzio ...
Leggi Tutto
umile
1. MAPPA L’aggettivo UMILE si usa in riferimento a una persona che non si esalta del proprio valore e dei propri meriti, e si mostra invece sempre consapevole dei propri limiti (è rimasto una [...] chiede un bacio, ella non vuol darlo; per paura di fare schifo dopo. Ella è così umile che non vuol guardare. Sentendo che al meno per un minuto piace a qualcuno, dentro di sé è un gaudio; ma non lo manifesta, perché, quando ci s’è provata, l’hanno ...
Leggi Tutto
s. f. Avversione ossessiva per gli omosessuali, le lesbiche, i bisessuali, i transessuali e l’omosessualità maschile e femminile, la bisessualità e la transessualità. ♦ In 500 hanno partecipato al Pride [...] del coordinamento Bari Pride - perché ci siano sempre meno discriminazioni, perché sia giustamente punito chi aggredisce e chi , presenta numerosi elementi di fondatezza. Ma, non di meno, andrebbe sfrondata di molti allori e ridimensionata. (Francesco ...
Leggi Tutto
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata [...] della campagna estiva in un mix di emozioni forti. Una ventata calda che fa sembrare i meno 45 gradi di oggi una temperatura quasi "estiva" rispetto ai meno 80 provati fino a poche settimane fa. (Gerardo Pelosi, Sole 24 Ore.com, 16 novembre 2012 ...
Leggi Tutto
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 [...] con il pollice la leva di erogazione, si è dimostrato, nel 94% dei casi, efficace nell’interrompere la carica niente meno che di un grizzly, il grande orso bruno Nord americano. (Massimo Vettorazzi, RivistaNatura.com, 5 maggio 2021, Buone pratiche ...
Leggi Tutto
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, [...] di Eunavfor Med. Ricordo bene che al tempo fummo in molti a pensare che le morti in mare sarebbero aumentate a causa di natanti meno stabili. E allo stesso tempo, accusare le Ong di fungere da pull factor è solo un modo per impedire che vengano fatti ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): [...] cittadini esercitare il controllo direttivo sui processi amministrativi. Si crea un circolo vizioso: “più un governo esternalizza, meno capacità conserva di raccogliere informazioni adeguate sulle prestazioni dei propri agenti privati e dunque anche ...
Leggi Tutto
panettone gastronomico loc. s.le m. Tipo di panettone semidolce privo di uvetta e canditi, spesso fatto di pain brioche, che viene diviso in dischi sovrapposti, farciti di vari alimenti salati e salse, [...] di stuzzichini. ◆ Mentre la signora Anna mostra la pasticceria secca fra cui i «Sorrisi», una specie di cuneesi con meno rhum e meno cioccolato, il marito e il figlio nel laboratorio impastano decine di panettoni: il lavoro è lungo, due giorni per ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi [...] marino che vive nelle acque inquinate e ha sviluppato la capacità di metabolizzare composti come gli idrocarburi rendendoli meno dannosi per l'ambiente; tale processo, quando sfruttato dall'uomo viene chiamato ‘biorisanamento’. (Scienze.it, 18 giugno ...
Leggi Tutto
egotrip s. m. Nel mondo musicale del rap e nel linguaggio giovanile, momento, comportamento, autocelebrativo di chi vuole mettersi al centro dell’attenzione. | Per estensione, comportamento, atteggiamento, [...] [D] Crede ci sia bisogno di più musica impegnata? [R] "Non credo che un brano che esprime il disagio personale di un artista sia meno valido di una canzone sulla parità di genere. Ogni punto di vista è valido. E la musica ha un ruolo quando chi preme ...
Leggi Tutto
Il segno (−) che rappresenta l’operazione di sottrazione; per es., 5−3 rappresenta la differenza tra i numeri cinque e tre. Lo stesso segno si usa per indicare un numero negativo. Analogamente, l’opposto di un numero relativo n si rappresenta...
(ted. Main) Fiume della Germania meridionale (495 km di corso e 27.378 km2 di bacino), affluente di destra del Reno. Si forma dall’unione di due brevi rami sorgentiferi, il M. Bianco e il M. Rosso, che nascono rispettivamente dal Fichtelgebirge...