• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Medicina [18]
Biologia [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Chimica [2]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Antropologia fisica [1]
Fisica [1]

aracnoidite

Vocabolario on line

aracnoidite s. f. [der. di aracnoide]. – In medicina, forma di meningite sierosa localizzata esclusivamente o prevalentemente all’aracnoide. ... Leggi Tutto

iperacuto

Vocabolario on line

iperacuto agg. [comp. di iper- e acuto]. – Nel linguaggio medico, riferito a forma clinica di una malattia infettiva (per es., tifo, meningite) a decorso assai più tumultuoso, rapido e grave di quello [...] abituale ... Leggi Tutto

pèste

Vocabolario on line

peste pèste s. f. [dal lat. pestis «distruzione, rovina, epidemia», prob. affine a peior, pessimus]. – 1. a. Malattia infettiva e contagiosa, ad alta mortalità, dovuta al batterio Yersinia pestis, trasmesso [...] e, più raramente, localizzarsi nei polmoni per inalazione diretta di bacilli pestosi (polmonite pestosa) o alle meningi come complicanza della peste bubbonica (meningite pestosa); p. nera, l’epidemia di peste che imperversò in Asia e in Europa nel 14 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

parotìtico

Vocabolario on line

parotitico parotìtico agg. [der. di parotite] (pl. m. -ci). – Della parotite, o che si manifesta nel corso della parotite: meningite p.; virus p. (lat. scient. Paramyxovirus parotidis), il virus responsabile [...] della parotite, patogeno, oltre che per l’uomo, per scimmie, conigli, criceti, cavie, topi ... Leggi Tutto

mielomeningite

Vocabolario on line

mielomeningite s. f. [comp. di mielo- e meningite]. – In medicina, sinon. poco usato di meningomielite. ... Leggi Tutto

coxsackiòṡi

Vocabolario on line

coxsackiosi coxsackiòṡi ‹koksaki̯ò∫i› s. f. [der. del nome del virus, così denominato dal centro di Coxsackie ‹kuksàaki› nello stato di New York, dove furono per la prima volta individuati, nel 1947, [...] da questi virus]. – Malattia infettiva provocata da un virus del genere Coxsackie; presenta una sintomatologia multiforme, in quanto può manifestarsi con disturbi ora respiratorî, ora gastrointestinali, ora nervosi (meningite, encefalite), ecc. ... Leggi Tutto

batterio killer

Neologismi (2008)

batterio killer loc. s.le m. Batterio che provoca gravi contagi e decessi. ◆ Non le pare che il buon posto occupato dall’Italia nella graduatoria dell’Oms, strida con i frequenti casi di malasanità, [...] killer sia annidato nella rete idrica. (Francesco Di Frischia, Corriere della sera, 13 maggio 2003, p. 52, Cronaca di Roma) • La meningite fa un’altra vittima, stavolta a Milano. E riprende a seminare il panico a Nordest, dove un ragazzo di 17 anni è ... Leggi Tutto

pro-vaccino

Neologismi (2017)

pro-vaccino (pro-vaccini, pro-Vaccini, pro vaccino) loc. agg.le Che è favorevole alla vaccinazione e, in particolare, al fatto di sottoporre la popolazione infantile alla profilassi vaccinale; sempre [...] 23.000 le adesioni. (Rainews.it, 16 ottobre 2015, Ambiente & Salute) • [tit.] Le foto choc dei bambini morti di meningite / per lanciare la campagna pro-vaccino. (Leggo.it, 22 febbraio 2016) • [tit.] Medico pro-vaccini contro la Fedeli: / "Le sue ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
meningite
Processo infiammatorio a carico delle meningi. Nei casi in cui coinvolge anche l'encefalo prende il nome di meningoencefalite. In genere le m. sono dovute all'azione di germi che si localizzano primitivamente alle meningi o che vi giungono per...
coriomeningite
Meningite non purulenta con compromissione dell’aracnoide e dei plessi coroidei. C. linfocitaria acuta Causata da un virus specifico (appartenente agli Arenavirus), provoca intensa infiltrazione linfocitaria delle leptomeningi, dell’ependima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali