meningoencefalite
s. f. [comp. di meningo- e encefalo, col suff. -ite]. – In medicina, processo infiammatorio encefalico che colpisce le meningi e il tessuto nervoso: tra le forme più frequenti, quelle [...] di natura tubercolare e luetica ...
Leggi Tutto
meningoencefalocele
meningoencefalocèle s. m. [comp. di meningo-, encefalo e -cele1]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita del cranio consistente nella mancata saldatura ossea tra la fronte [...] e il naso, per cui si crea una fessura attraverso la quale si fa strada una parte del cervello rivestita dalle meningi e dalla cute. ...
Leggi Tutto
meningoencefalomielite
s. f. [comp. di meningo-, encefalo e mielite]. – Qualsiasi malattia infiammatoria coinvolgente contemporaneamente le meningi, l’encefalo e il midollo spinale. ...
Leggi Tutto
meningoencefalopatia
meningoencefalopatìa s. f. [comp. di meningo-, encefalo e -patia]. – Qualsiasi malattia coinvolgente contemporaneamente le meningi e l’encefalo. ...
Leggi Tutto
meningomielite
s. f. [comp. di meningo- e mielite]. – In medicina, processo infiammatorio che colpisce le meningi circondanti il midollo spinale e lo stesso midollo spinale: vi rientrano le meningiti [...] luetiche diffuse o localizzate a un tratto del midollo ...
Leggi Tutto
meningomieloradicolite
s. f. [comp. di meningo-, mielo- e radicolite]. – In medicina, infiammazione delle meningi, del midollo spinale e delle radici nervose. ...
Leggi Tutto
meningomielorrafia
meningomielorrafìa s. f. [comp. di meningo-, mielo- e -rafia]. – Nel linguaggio medico, sutura chirurgica delle meningi e del midollo spinale. ...
Leggi Tutto
meningoneurassite
(o meningonevrassite) s. f. [comp. di meningo- e neurasse (o nevrasse), col suff. medico -ite]. – In medicina, processo infiammatorio del sistema nervoso che interessa le meningi e [...] l’intero asse cerebrospinale (encefalo e midollo spinale) ...
Leggi Tutto
Ciascuna delle membrane di rivestimento e di protezione, di natura connettivale, che circondano l’encefalo e il midollo spinale e che, essendo ricche di vasi sanguiferi, contribuiscono alla loro nutrizione.
Anatomia
Anatomia comparata
Le m....
Una delle tre meningi, quella interposta tra dura e pia madre; è formata di due foglietti esilissimi a struttura endoteliale, uno dei quali (foglietto parietale) aderisce alla dura madre, l’altro (foglietto viscerale) è in rapporto con la pia...