• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Medicina [43]
Anatomia [7]
Chirurgia [4]
Biologia [3]
Religioni [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Anatomia comparata [1]
Zoologia [1]

meningoencefalite

Vocabolario on line

meningoencefalite s. f. [comp. di meningo- e encefalo, col suff. -ite]. – In medicina, processo infiammatorio encefalico che colpisce le meningi e il tessuto nervoso: tra le forme più frequenti, quelle [...] di natura tubercolare e luetica ... Leggi Tutto

meningoencefalocèle

Vocabolario on line

meningoencefalocele meningoencefalocèle s. m. [comp. di meningo-, encefalo e -cele1]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita del cranio consistente nella mancata saldatura ossea tra la fronte [...] e il naso, per cui si crea una fessura attraverso la quale si fa strada una parte del cervello rivestita dalle meningi e dalla cute. ... Leggi Tutto

meningoencefalomielite

Vocabolario on line

meningoencefalomielite s. f. [comp. di meningo-, encefalo e mielite]. – Qualsiasi malattia infiammatoria coinvolgente contemporaneamente le meningi, l’encefalo e il midollo spinale. ... Leggi Tutto

meningoencefalopatìa

Vocabolario on line

meningoencefalopatia meningoencefalopatìa s. f. [comp. di meningo-, encefalo e -patia]. – Qualsiasi malattia coinvolgente contemporaneamente le meningi e l’encefalo. ... Leggi Tutto

meningoependimite

Vocabolario on line

meningoependimite s. f. [comp. di meningo- e ependimite]. – In medicina, infiammazione delle meningi e del canale dell’ependima. ... Leggi Tutto

meningomielite

Vocabolario on line

meningomielite s. f. [comp. di meningo- e mielite]. – In medicina, processo infiammatorio che colpisce le meningi circondanti il midollo spinale e lo stesso midollo spinale: vi rientrano le meningiti [...] luetiche diffuse o localizzate a un tratto del midollo ... Leggi Tutto

meningomieloradicolite

Vocabolario on line

meningomieloradicolite s. f. [comp. di meningo-, mielo- e radicolite]. – In medicina, infiammazione delle meningi, del midollo spinale e delle radici nervose. ... Leggi Tutto

meningomielorrafìa

Vocabolario on line

meningomielorrafia meningomielorrafìa s. f. [comp. di meningo-, mielo- e -rafia]. – Nel linguaggio medico, sutura chirurgica delle meningi e del midollo spinale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

meningoneurassite

Vocabolario on line

meningoneurassite (o meningonevrassite) s. f. [comp. di meningo- e neurasse (o nevrasse), col suff. medico -ite]. – In medicina, processo infiammatorio del sistema nervoso che interessa le meningi e [...] l’intero asse cerebrospinale (encefalo e midollo spinale) ... Leggi Tutto

meningopatìa

Vocabolario on line

meningopatia meningopatìa s. f. [comp. di meningo- e -patia]. – In medicina, stato di generica sofferenza delle meningi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
meninge
Ciascuna delle membrane di rivestimento e di protezione, di natura connettivale, che circondano l’encefalo e il midollo spinale e che, essendo ricche di vasi sanguiferi, contribuiscono alla loro nutrizione. Anatomia Anatomia comparata Le m....
aracnoide
Una delle tre meningi, quella interposta tra dura e pia madre; è formata di due foglietti esilissimi a struttura endoteliale, uno dei quali (foglietto parietale) aderisce alla dura madre, l’altro (foglietto viscerale) è in rapporto con la pia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali