• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Medicina [43]
Anatomia [7]
Chirurgia [4]
Biologia [3]
Religioni [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Anatomia comparata [1]
Zoologia [1]

emorragìa

Vocabolario on line

emorragia emorragìa s. f. [dal lat. haemorrhagĭa, gr. αἱμορραγία, comp. di αἷμα «sangue» e tema di ῥήγνυμι «rompere» (v. -ragia)]. – In medicina, la fuoriuscita del sangue dai vasi sanguiferi o dal cuore; [...] e. interna, stravaso di sangue in una cavità naturale del corpo (peritoneo, pleure, meningi, ecc.); e. cerebrale, versamento di sangue nell’encefalo, causato dal concorso di più fattori (lesioni arteriose, squilibrî pressorî, ecc.), che determina ... Leggi Tutto

-ite

Vocabolario on line

-ite – Suffisso di uso frequente in varie discipline. In partic.: 1. In medicina, aggiunto a un termine anatomico, forma per convenzione sostantivi (femm.) indicanti l’infiammazione dell’organo o tessuto [...] cui il termine stesso si riferisce; così, per es., polmonite, pleurite, meningite indicano, rispettivamente, l’infiammazione del polmone, della pleura, delle meningi. Per estens. scherz., nell’uso fam., serve a coniare parole (anche occasionali o ... Leggi Tutto

meningismo

Vocabolario on line

meningismo s. m. [der. di meninge]. – Nel linguaggio medico, processo irritativo, di modesta entità e senza vere alterazioni flogistiche, a carico delle meningi, che talora accompagna, spec. nell’infanzia, [...] alcune malattie infettive (polmonite, influenza, malattie esantematiche, ecc.) o stati tossici ... Leggi Tutto

meningo-

Vocabolario on line

meningo- [dal gr. μῆνιγξ -ιγγος «membrana, meninge», in composizione μηνιγγο-]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio medico, formate modernamente, che indica relazione con le meningi. ... Leggi Tutto

meningocèle

Vocabolario on line

meningocele meningocèle s. m. [comp. di meningo- e -cele1]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita, consistente nella protrusione di meningi e liquor lungo i punti di saldatura delle ossa del [...] cranio e del canale vertebrale ... Leggi Tutto

encefalomeningocèle

Vocabolario on line

encefalomeningocele encefalomeningocèle s. m. [comp. di encefalo, meninge e -cele1]. – Ernia delle meningi e del cervello attraverso le ossa craniche. ... Leggi Tutto

sprèmere

Vocabolario on line

spremere sprèmere v. tr. [lat. *exprĕmĕre, rifacimento del lat. class. exprĭmĕre sul modello del verbo semplice prĕmĕre: v. premere]. – 1. a. Premere con forza qualcosa, a mano o con apposito strumento, [...] da s. le lacrime); s. il sugo di una cosa, trarne il significato, il contenuto essenziale; spremersi il cervello, le meningi, affaticarsi per capire, per trovare la soluzione a un problema o a una difficoltà. 2. In senso fig., sfruttare dal punto ... Leggi Tutto

neurobrucellòṡi

Vocabolario on line

neurobrucellosi neurobrucellòṡi s. f. [comp. di neuro- e brucellosi]. – In medicina, brucellosi nel corso della quale sono coinvolte strutture nervose (soprattutto meningi). ... Leggi Tutto

neurochirurgìa

Vocabolario on line

neurochirurgia neurochirurgìa s. f. [comp. di neuro- e chirurgia]. – Ramo specializzato della chirurgia che mira per lo più a eliminare o correggere lesioni, malformazioni o stati di sofferenza delle [...] primitivamente da cause morbose o secondariamente coinvolte da lesioni a carico di organi contigui (meningi, teca cranica, colonna vertebrale), talora a combattere particolari sofferenze (sindromi dolorose incoercibili, ecc.), intervenendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

neurolue

Vocabolario on line

neurolue neurolùe s. f. [comp. di neuro- e lue]. – In medicina, localizzazione tardiva dell’infezione luetica nel sistema nervoso (detta anche neurosifilide) che determina lesioni a carico del parenchima [...] nervoso (n. parenchimatosa cerebrale, spinale) e di meningi e vasi (n. meningo-vascolari). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
meninge
Ciascuna delle membrane di rivestimento e di protezione, di natura connettivale, che circondano l’encefalo e il midollo spinale e che, essendo ricche di vasi sanguiferi, contribuiscono alla loro nutrizione. Anatomia Anatomia comparata Le m....
aracnoide
Una delle tre meningi, quella interposta tra dura e pia madre; è formata di due foglietti esilissimi a struttura endoteliale, uno dei quali (foglietto parietale) aderisce alla dura madre, l’altro (foglietto viscerale) è in rapporto con la pia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali