porto3
pòrto3 s. m. [lat. pŏrtus -us (della stessa radice di porta); propr. «passaggio, ingresso»]. – 1. Specchio d’acqua, per lo più marina, adiacente alla costa, più o meno ampio e protetto, di norma [...] p. (o il p.), fare p. a (o in) un luogo, rifugiarvisi, far sosta in esso: si pigliò porto a un paese detto ‘Menaggio’ (Foscolo). Spese di porto, nel linguaggio comm., l’insieme degli oneri che si devono sostenere per l’approdo e la sosta di una nave ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Como (13,2 km2 con 3256 ab. nel 2008). Il centro è situato sulla sponda occidentale del Lago di Como, allo sbocco della Val Menaggio. Importante stazione turistica e scalo della navigazione lacuale.
Il borgo di Menaxium...
Sacerdote lombardo (Menaggio 1476 circa - Milano 1566); interessante figura della riforma cattolica, istituì tra i primi a Milano nel 1536 scuole catechistiche in cui si davano ai fanciulli anche elementi dell'istruzione civile, secondo il metodo...