• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
185 risultati
Tutti i risultati [185]
Informatica [17]
Religioni [5]
Medicina [5]
Teatro [2]
Telecomunicazioni [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Cinema [1]
Psicologia e psicanalisi [1]

hard disk

Sinonimi e Contrari (2003)

hard disk /hɑ:d disk/, it. /ar'disk/ locuz. ingl. [comp. di hard "duro, rigido" e disk "disco"], usata in ital. come s. m., invar. - (inform.) [parte del computer contenente la memoria fissa] ≈ disco fisso, [...] disco rigido. ‖ dischetto, floppy ... Leggi Tutto

arrugginire

Sinonimi e Contrari (2003)

arrugginire [der. di ruggine, col pref. a-¹] (io arrugginisco, tu arrugginisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere rugginoso: l'acqua ha arrugginito la serratura] ≈ ‖ intartarire, ossidare. ↔ (non com.) dirugginare, [...] ] ≈ ‖ intartarirsi, ossidarsi. 2. (fig.) [diventare torpido, inadatto al proprio compito e sim.: la memoria s'arrugginisce, se non è esercitata] ≈ indebolirsi, infiacchirsi, intorpidirsi. ↑ deteriorarsi, guastarsi. ↔ irrobustirsi, rafforzarsi ... Leggi Tutto

spolveratura

Sinonimi e Contrari (2003)

spolveratura s. f. [der. di spolverare]. - 1. [il togliere la polvere] ≈ [→ SPOLVERATA (1)]. 2. (fig.) a. [il recuperare con la memoria ciò a cui non si pensava da molto tempo] ≈ [→ SPOLVERATA (2. b)]. [...] b. (estens.) [cognizione generica e superficiale: ha soltanto una s. di storia] ≈ infarinatura, spolvero. 3. (estens.) [il cospargere con uno strato di sostanze in polvere] ≈ [→ SPOLVERATA (3)] ... Leggi Tutto

recita

Sinonimi e Contrari (2003)

recita /'rɛtʃita/ s. f. [der. di recitare]. - 1. [lettura in pubblico o dizione a memoria di un testo: r. di una poesia] ≈ declamazione, recitazione. 2. a. (teatr., cinem.) [azione di interpretare un'opera [...] teatrale o cinematografica: r. di un dramma, di un film] ≈ interpretazione, recitazione. b. (teatr.) [messa in scena di un'opera teatrale: stasera c'è l'ultima r.] ≈ rappresentazione, spettacolo. 3. (fig.) ... Leggi Tutto

recitare

Sinonimi e Contrari (2003)

recitare v. tr. [dal lat. recitare, der. di citare, col pref. re-, propr. "fare l'appello delle persone citate in tribunale", poi "leggere a voce alta"] (io rècito, ecc.). - 1. [riportare a voce più o [...] meno alta un testo imparato a memoria: r. una poesia; r. le preghiere] ≈ declamare, ripetere. ‖ dire, proferire, pronunciare. 2. (teatr., cinem.) a. [rappresentare un ruolo teatrale o cinematografico: r. la parte del protagonista] ≈ (fam.) fare, ... Leggi Tutto

data base

Sinonimi e Contrari (2003)

data base /'deitə 'beis/, it. /'data 'bejz/ s. ingl., usato in ital. al masch. - (inform.) [raccolta di dati registrati nella memoria del computer, passibili di interrogazione] ≈ banca dati, base di dati. ... Leggi Tutto

recitazione

Sinonimi e Contrari (2003)

recitazione /recita'tsjone/ s. f. [dal lat. recitatio -onis]. - 1. [lettura in pubblico o dizione a memoria di un testo] ≈ [→ RECITA (1)]. 2. (teatr., cinem.) a. [azione di interpretare un'opera teatrale [...] o cinematografica] ≈ [→ RECITA (2. a)]. b. [modo, tecnica con cui si recita: una cattiva r.] ≈ interpretazione ... Leggi Tutto

debolezza

Sinonimi e Contrari (2003)

debolezza /debo'lets:a/ s. f. [der. di debole]. - 1. [mancanza cronica di forza fisica] ≈ esilità, fiacca, fragilità, gracilità. ↔ energia, forza, gagliardia, potenza, robustezza, vigore. 2. a. [mancanza [...] ↔ energia, forza, gagliardia, nerbo, potenza, robustezza, vigore. b. [funzionamento inadeguato, con la prep. di: d. di memoria] ≈ carenza, insufficienza. 3. (fig.) a. [mancanza di energia, di forza morale: d. di carattere] ≈ arrendevolezza, docilità ... Leggi Tutto

immagine

Sinonimi e Contrari (2003)

immagine /i'm:adʒine/ (lett. imagine) s. f. [dal lat. imago -gĭnis]. - 1. a. [forma esteriore degli oggetti corporei in quanto percepita visivamente o riflessa su una superficie: vedere, riflettere un'i.; [...] l'i. di un attore] ≈ nome, reputazione, visibilità. 4. [rappresentazione mentale di cosa vera o immaginaria per opera della memoria o della fantasia: serbare viva l'i. di qualcuno] ≈ ‖ idea, ricordo, visione. 5. a. [rappresentazione concreta di cosa ... Leggi Tutto

immemorabile

Sinonimi e Contrari (2003)

immemorabile /im:emo'rabile/ agg. [dal lat. immemorabĭlis, der. di memorabĭlis "memorabile", col pref. in- "in-²"]. - [di evento, tempo e sim., tanto antico che se n'è perduta la memoria] ≈ dimenticato. [...] ↓ lontano, remoto. ↔ recente. [⍈ LONTANO ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 19
Enciclopedia
memoria
Processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnestica) di un substrato, organico o non, attraverso il quale un determinato effetto persiste e diviene suscettibile di rimanifestarsi nel corso di ulteriori occasioni. In particolare,...
memorizzazióne
memorizzazióne In informatica e in elettronica, registrazione di dati in un dispositivo di memoria. Qualunque dispositivo di m. informatica è organizzato in una serie finita di celle (che possono essere basate su diversi principi tecnici), ciascuna...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali