• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
399 risultati
Tutti i risultati [399]
Medicina [139]
Zoologia [89]
Biologia [76]
Anatomia [69]
Botanica [35]
Industria [25]
Chimica [22]
Anatomia comparata [20]
Fisica [19]
Arti visive [18]

cheratògeno

Vocabolario on line

cheratogeno cheratògeno agg. [comp. di cherato- e -geno]. – Che genera sostanza cornea; come s. m., ch. ungueale, membrana posta nella parte interna dello zoccolo del cavallo, che provvede alla produzione [...] delle diverse parti cornee dello zoccolo stesso e le salda ai tessuti sottostanti ... Leggi Tutto

eṡosmòṡi

Vocabolario on line

esosmosi eṡosmòṡi s. f. [comp. di eso-2 e osmosi]. – 1. In chimica fisica, il flusso di soluto da una soluzione attraverso una membrana semipermeabile che separa la soluzione dal solvente; avviene contemporaneamente [...] all’endosmosi, cioè al flusso osmotico del solvente verso la soluzione. 2. In biologia, in una cellula immersa in una soluzione ipertonica, il passaggio di una certa quantità d’acqua dalla cellula nella ... Leggi Tutto

sauròpsidi

Vocabolario on line

sauropsidi sauròpsidi s. m. pl. [lat. scient. Sauropsida, comp. di sauro- e gr. ὄψις «aspetto»]. – In zoologia, termine sotto cui si comprendono le due classi dei rettili e degli uccelli, che presentano [...] notevole affinità: unico condilo occipitale, mandibola sospesa al cranio mediante l’osso quadrato, arco aortico destro, e uova voluminose, telolecitiche, con albume, membrana testacea e guscio. ... Leggi Tutto

tensóre¹

Vocabolario on line

tensore1 tensóre1 agg. e s. m. [der. del lat. tensus, part. pass. di tendĕre «tendere»]. – In anatomia, di muscolo volontario o involontario che ha la funzione di tendere un organo o una formazione anatomica [...] palato, che contrae il palato molle; t. del tarso, nell’orbita, che comprime i punti lacrimali delle palpebre e la ghiandola lacrimale; t. del timpano, nell’orecchio, che distende la membrana del timpano, migliorando la percezione dei suoni acuti. ... Leggi Tutto

eṡospòrio

Vocabolario on line

esosporio eṡospòrio s. m. [comp. di eso-2 e spora]. – In botanica, strato mediano della membrana di certe spore, più ispessito che gli altri due (endosporio ed episporio), dai quali differisce anche [...] per essere cutinizzato ... Leggi Tutto

elitròide

Vocabolario on line

elitroide elitròide agg. [dal gr. ἐλυτροειδής (χιτών), che aveva lo stesso sign., comp. di ἔλυτρον «involucro» e -ειδής «-oide»]. – In anatomia, membrana e., la tunica vaginale del testicolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

vitellino

Vocabolario on line

vitellino agg. e s. m. [der. di vitello]. – 1. Di vitello: pelle v., e più spesso, come s. m., vitellino, pelle conciata di vitello, usata in legatoria, spec. nel medioevo, per rilegare libri di pregio. [...] 2. agg. a. In embriologia, che si riferisce al tuorlo o vitello: membrana v., delicata pellicola superficiale, aderente alla superficie della cellula uovo, di cui rappresenta uno degli involucri primarî; sacco v., annesso embrionale presente in tutti ... Leggi Tutto

burìnidi

Vocabolario on line

burinidi burìnidi s. m. pl. [lat. scient. Burhinidae, dal nome del genere Burhinus, comp. del gr. βοῦς «bue» e ῥίς ῥινός «naso»]. – Famiglia di uccelli tropicali, a zampe alte con piedi corti muniti [...] di tre sole dita non collegate da membrana, testa grande e occhi assai sviluppati, piumaggio abbondante, di colori modesti; abitano le regioni temperate e calde del mondo, più frequenti in Africa. Vi appartiene l’uccello occhione. ... Leggi Tutto

otturare

Vocabolario on line

otturare v. tr. [dal lat. obturare, di formazione incerta]. – Chiudere, ostruire un’apertura, una cavità, e sim.: o. una falla, nelle imbarcazioni, chiuderla con mezzi provvisorî; o. un foro; o., e farsi [...] anche come agg.: ho tre denti otturati; mi sento le orecchie otturate. In anatomia, foro o., grossa apertura tra il pube e l’ischio su ciascun lato del cinto pelvico, di forma pressappoco ovale, quasi completamente chiusa dalla membrana otturatoria. ... Leggi Tutto

leucotrïène

Vocabolario on line

leucotriene leucotrïène s. m. [comp. di leuco- e -triene (v. triene)]. – In biologia e medicina, nome con cui si designano sostanze liberate dai leucociti nel corso di processi infiammatorî, particolarm. [...] allergici; chimicamente, sono tioeteri derivati dall’acido arachidonico della membrana cellulare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 40
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
MEMBRANA
MEMBRANA Giuseppe LEVI Enrico CARANO Anatomia. - In anatomia s'intende con questo nome una lamina formata da uno o più tessuti, la quale è destinata ad avvolgere altri organi e può avere con questi ultimi connessioni intime o lasse. È...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali