• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Teatro [2]
Arti visive [1]
Cinema [1]

melodramma

Sinonimi e Contrari (2003)

melodramma s. m. [comp. di melo-¹ e dramma] (pl. -i). - (mus.) [dramma interamente cantato con accompagnamento strumentale] ≈ opera (lirica). ‖ mélo. ▲ Locuz. prep.: fig., da melodramma [che presenta atteggiamenti [...] che tendono all'esagerazione: personaggio, situazione da m.] ≈ e ↔ [→ MELODRAMMATICO (2)] ... Leggi Tutto

mélo

Sinonimi e Contrari (2003)

mélo /me'lo/ (o, all'ital., melò) s. m., fr. [abbrev. di mélodrame "melodramma"], in ital. invar. - ■ s. m. (teatr.) [dramma musicato e cantato] ≈ melodramma. ‖ opera (lirica). ■ agg. (teatr.) [relativo [...] al melodramma o che ne riprende toni e situazioni esagerati e toccanti: spettacolo m.; un film m.] ≈ melodrammatico. ‖ [in senso proprio] operistico. ... Leggi Tutto

melodrammatico

Sinonimi e Contrari (2003)

melodrammatico /melodra'm:atiko/ agg. [der. di melodramma] (pl. m. -ci). - 1. (mus.) [del melodramma: spettacolo m.] ≈ lirico, operistico. 2. (fig.) [caricato di enfasi: modo di fare m.] ≈ artificioso, [...] da melodramma, eccessivo, enfatico, esagerato, mélo, ostentato, teatrale. ‖ passionale, patetico, sentimentale. ↔ equilibrato, misurato, moderato, pacato, sobrio. ‖ naturale, semplice, spontaneo. ... Leggi Tutto

letteratura

Sinonimi e Contrari (2003)

letteratura s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. grammatikḗ]. - 1. [attività intellettuale volta allo studio di opere letterarie: studiare l.] ≈ ‖ filologia, [...] pastorale, satiresco); elegia; epica; favolistica; letteratura di consumo o paraletteratura; lirica (corale, monodica); melodramma; memorialistica; narrativa; novellistica; oratoria (accademica, forense, politica, sacra); poesia; romanzo (d’avventura ... Leggi Tutto

lirica

Sinonimi e Contrari (2003)

lirica /'lirika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. lirico]. - 1. (crit.) a. [poesia lirica e, anche, l'attività stessa del poetare] ≈ (lett.) lira. ⇑ poesia. b. (estens.) [componimento poetico del genere lirico: [...] le l. del Petrarca] ≈ ⇑ poesia. 2. (crit.) [con valore collettivo, l'insieme dei componimenti lirici di una letteratura, di un'età, di un autore: la l. greca; la l. leopardiana] ≈ poesia. 3. (mus.) [musica lirica] ≈ melodramma, opera (lirica). ... Leggi Tutto

dipingere

Sinonimi e Contrari (2003)

dipingere /di'pindʒere/ (ant. o region. dipignere) [lat. depingĕre] (io dipingo, tu dipingi [ant. dipigni], ecc.; pass. rem. dipinsi, dipingésti [ant. dipignésti], ecc.; part. pass. dipinto). - ■ v. tr. [...] accenni (in due parole ha abbozzato la situazione). Abbozzare indica anche il dare la prima forma a un’opera: abbozzare un melodramma, un film; si mise ad abbozzare il piano d’un romanzo (A. Fogazzaro). Prodotti e oggetti dipinti - Il sost. der. da ... Leggi Tutto

giocoso

Sinonimi e Contrari (2003)

giocoso /dʒo'koso/ agg. [dal lat. iocosus, der. di iocus "scherzo"]. - 1. [che ama lo scherzo: carattere, temperamento, tipo g.] ≈ allegro, burlone, divertente, faceto, scherzoso, spassoso, spiritoso. [...] (lett.) lepido, (lett.) ludico, scherzoso, spiritoso. ↔ austero, commovente, grave, lacrimoso, serio. b. (lett., teatr.) [di genere poetico o drammatico caratterizzato dalla facezia del tono: melodramma g.] ≈ burlesco, comico, parodistico. ↔ tragico. ... Leggi Tutto

arietta

Sinonimi e Contrari (2003)

arietta /a'rjet:a/ s. f. [dim. di aria]. - 1. [vento leggero e piacevole] ≈ brezza, filo d'aria, venticello. 2. (mus.) [breve aria di carattere leggero] ≈ [caratteristica del melodramma, posta alla fine [...] di un'aria o di un duetto] cabaletta. ⇑ motivetto ... Leggi Tutto

musica

Sinonimi e Contrari (2003)

musica /'muzika/ s. f. [dal lat. musĭca, gr. mousikḗ, femm. sost. dell'agg. mousikós "musicale" (sottint. tékhnē "arte")]. - 1. [arte di combinare i suoni]. 2. (estens.) [singolo componimento musicale] [...] o improvviso; inno; interludio; intermezzo; invenzione; lambada; lamento; Lied; madrigale; mambo; marcia; masque; mazurka; melodramma; messa (breve, da requiem, solenne); minuetto; miserere; mottetto; musical; nenia; ninnananna; notturno; novelletta ... Leggi Tutto

musicale

Sinonimi e Contrari (2003)

musicale /musi'kale/ agg. [dal lat. medievale musicalis, der. del lat. musĭca "musica"]. - 1. [della musica, che ha attinenza con la musica] ≈ (ant., lett.) musico. ● Espressioni: commedia musicale → □; [...] musical. □ dramma musicale [componimento il cui testo, quasi sempre in versi, è intonato e illustrato in musica] ≈ melodramma, opera (lirica). □ scatola musicale [meccanismo capace di riprodurre semplici motivi musicali] ≈ carillon, scatola armonica. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
melodramma
In letteratura, il testo poetico destinato alla musica, soprattutto nei casi in cui tale testo ha importanza rilevante rispetto alla musica o ha avuto una sua vita indipendente (come nel caso dei m. di P. Metastasio); negli altri casi, si parla...
Il melodramma
Giorgio Monari Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il melodramma apre il Settecento con una forma ancora unificata, dalla quale però si ambisce a eliminare tutti gli elementi buffi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali