• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Religioni [6]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Arti visive [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Architettura e urbanistica [1]
Medicina [1]

arte

Sinonimi e Contrari (2003)

arte s. f. [lat. ars artis]. - 1. a. [attività umana che richiede la conoscenza di determinate regole e tecniche: l'a. del fabbro] ≈ lavoro, mestiere, professione. b. (estens.) [attività e tecnica di chi [...] a. per emergere] ≈ artificio, astuzia, espediente, risorsa, stratagemma, trucco. ⇑ mezzo, modo, sistema, strumento. 6. (stor.) [nel medioevo, aggregazione di artigiani, mercanti, lavoratori di un determinato settore: a. degli speziali, dei muratori ... Leggi Tutto

maniero

Sinonimi e Contrari (2003)

maniero /ma'njɛro/ s. m. [dal fr. ant. manoir, lat. manēre "rimanere, dimorare"], lett. - [struttura architettonica fortificata, tipica del medioevo, adibita a dimora del signore] ≈ castello, fortezza, [...] rocca ... Leggi Tutto

villa

Sinonimi e Contrari (2003)

villa s. f. [lat. villa "podere, fattoria, casa di campagna"]. - 1. a. (archit.) [abitazione solitamente elegante provvista di parco o giardino, per lo più situata fuori città: avere una v. in collina; [...] villino. ⇑ residenza. b. (region.) [giardino pubblico della città] ● Espressioni: villa comunale → □. 2. a. (stor.) [nel medioevo, piccolo centro rurale] ≈ borgo, villaggio. b. (estens., poet.) [centro abitato di una certa estensione: E rividi la mia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

dio

Sinonimi e Contrari (2003)

dio s. m. [lat. dĕus, pl. dĕi e dī] (pl. dèi, ant. e dial. dii; al sing. l'art. è il, al plur. gli; al sing., la d- iniziale ha sempre, dopo vocale, il raddoppiamento sintattico). - 1. (relig.) a. (solo [...] nel dim. diavoletto), ha come sinon. demonio e i più attenuati monello, peste, terremoto: guatava intorno da monello che medita il colpo (G. Boine). Il terzo sign.corrisponde ai più attenuati e frequenti fulmine (adatto soprattutto a persona molto ... Leggi Tutto

principe

Sinonimi e Contrari (2003)

principe /'printʃipe/ [dal lat. princeps -cĭpis "il primo, il più grande, il più importante", comp. di primus "primo" e tema di capĕre "prendere"; propr. "che prende il primo posto"]. - ■ agg., lett. [di [...] più grande rilievo, prestigio e sim.] ≈ e ↔ [→ PRINCIPALE agg. (2)]. ■ s. m. 1. (stor.) [titolo attribuito nel medioevo a tutti coloro che possedevano un feudo ed erano soggetti soltanto all'imperatore e, in seguito, esteso ai detentori del potere ... Leggi Tutto

gabella

Sinonimi e Contrari (2003)

gabella /ga'bɛl:a/ s. f. [dal lat. mediev. gabella, dall'arabo qabāla "garanzia, cauzione, contratto"]. - 1. a. (stor.) [nel medioevo, forma di contribuzione imposta sui beni di consumo] ≈ dazio, imposta [...] di consumo. b. (finanz.) [forma di contribuzione in genere] ≈ imposta, tassa, tributo. 2. (estens.) [tributo ingiusto] ≈ balzello ... Leggi Tutto

comedone

Sinonimi e Contrari (2003)

comedone /come'done/ s. m. [dal fr. comédon, lat. comĕdo -ōnis "mangione", nome nel medioevo dei vermi che si riteneva divorassero i cadaveri]. - (med.) [rilievo puntiforme nero, spec. sulla cute di soggetti [...] con acne o seborrea] ≈ Ⓖ (fam.) punto nero. ‖ brufolo ... Leggi Tutto

medievalista

Sinonimi e Contrari (2003)

medievalista (o medioevalista) s. m. e f. [der. di medi(o)evale] (pl. m. -i). - [studioso del medioevo] ≈ medievista. ... Leggi Tutto

medievalistica

Sinonimi e Contrari (2003)

medievalistica /medjeva'listika/ (o medioevalistica) s. f. [femm. sost. dell'agg. medievalistico]. - [il complesso delle scienze filologiche e storiche volte allo studio del medioevo] ≈ medievistica. ... Leggi Tutto

medievistico

Sinonimi e Contrari (2003)

medievistico /medje'vistiko/ (o medioevistico) agg. [der. di medioevo] (pl. m. -ci). - [che concerne la medievistica] ≈ medievalistico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Medioevo
Età intermedia tra l’antica e la moderna. Secondo l’accezione più diffusa è il periodo compreso fra la caduta dell’Impero Romano d’Occidente (476) e la scoperta dell’America (1492). Il giudizio sul Medioevo La sequenza di questi 10 secoli è...
Medioevo
Medioevo Medioevo ➔ . Si vedano anche Cosa si intende oggi per Medioevo? e Rinascimenti medievali
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali