• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Religioni [6]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Arti visive [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Architettura e urbanistica [1]
Medicina [1]

capitolare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

capitolare¹ [dal lat. mediev. capitularis, der. di capitŭlum "capitolo"]. - ■ agg. (eccles.) [di un capitolo di religiosi: archivio c.; sala c.] ≈ canonicale, collegiale. ⇑ ecclesiastico. ■ s. m. (eccles., [...] stor.) [nel medioevo, nome dei libri liturgici letti dal clero in capitolo] ≈ ‖ messale. ⇓ antifonario, Vangelo. ... Leggi Tutto

età

Sinonimi e Contrari (2003)

età (ant. e poet. etade, etate) s. f. [lat. aetas -atis, dall'arcaico aevĭtas, der. di aevum "evo"]. - 1. [ciascuno dei periodi della vita umana: l'e. giovanile, tarda e.] ● Espressioni (con uso fig.): [...] bronzo, del ferro] ≈ ‖ epoca, era, periodo, tempo. □ età di mezzo [il periodo storico fra l'antichità e l'età moderna] ≈ medioevo. □ tenera età [età infantile] ≈ fanciullezza, infanzia. □ terza età [periodo della vita umana che va dai 60 anni in poi ... Leggi Tutto

pinzochero

Sinonimi e Contrari (2003)

pinzochero /pin'tsɔkero/ (o pinzocchero; anche pizzocchero) s. m. [dal lat. mediev. pinzocarus, affine a bizochus "bizzocco"] (f. -a). - 1. (eccles.) [nel medioevo, membro laico di un ordine o di una congregazione [...] religiosa]. 2. (estens., spreg.) [chi osserva minuziosamente le pratiche religiose, più per ostentazione che per intima religiosità] ≈ bacchettone, baciapile, baciasanti, beghino, bigotto, (region.) bizzocco, ... Leggi Tutto

evo

Sinonimi e Contrari (2003)

evo /'ɛvo/ s. m. [dal lat. aevum, dal gr. aiṓn]. - [ciascuna delle grandi suddivisioni cronologiche della storia, sempre con un aggettivo di specificazione: e. antico; e. moderno] ≈ epoca, era, età, periodo, [...] tempo. ‖ secolo. ● Espressioni: non com., evo medio ≈ età di mezzo, medioevo. ... Leggi Tutto

castellare

Sinonimi e Contrari (2003)

castellare s. m. [dal lat. mediev. castellare]. - (stor.) [nel medioevo, territorio sottoposto al dominio di un castello] ≈ feudo. ... Leggi Tutto

castello

Sinonimi e Contrari (2003)

castello /ka'stɛl:o/ s. m. [dal lat. castellum, dim. di castrum "castello, fortezza"]. - 1. (archit.) [edificio fortificato eretto prevalentemente nel medioevo per dimora e difesa di nobili e signori] [...] ≈ (non com.) maniero. ‖ cittadella, rocca, roccaforte. ⇑ fortezza, fortificazione. ● Espressioni: fig., castello in aria [spec. al plur., progetto irrealizzabile] ≈ chimera, fantasia, fantasticheria, illusione, ... Leggi Tutto

ungaro

Sinonimi e Contrari (2003)

ungaro /'ungaro/ (o unghero) [dal lat. tardo Hungări, pl., "Ungheresi"]. - ■ agg. [dell'Ungheria: dialetti u.] ≈ [→ UNGHERESE]. ■ s. m. (f. -a) [abitante o nativo dell'Ungheria, spec. con riferimento al [...] medioevo] ≈ magiaro, ungherese. ... Leggi Tutto

ungherese

Sinonimi e Contrari (2003)

ungherese /unge'rese/ [dal nome dell'Ungheria, stato dell'Europa centro-orient.]. - ■ agg. [dell'Ungheria: la Repubblica u.] ≈ magiaro, ungarico, ungaro. ■ s. m. e f. [abitante o nativo dell'Ungheria] [...] ≈ magiaro, [spec. nel medioevo] ungaro. ... Leggi Tutto

causidico

Sinonimi e Contrari (2003)

causidico /kau'sidiko/ s. m. [dal lat. causidĭcus, comp. di causa "causa" e tema di dicĕre "dire"] (pl. -ci). - 1. (stor.) [chi nell'antichità classica e nel medioevo agiva in giudizio senza essere avvocato]. [...] 2. (estens., spreg.) [avvocato incapace, di scarso valore e sim.] ≈ azzeccagarbugli, (spreg.) cavalocchio, (lett.) curiale, (spreg.) leguleio, mangiacarte, (spreg.) mozzorecchi, (lett., non com.) rabula, ... Leggi Tutto

cavaliere

Sinonimi e Contrari (2003)

cavaliere /kava'ljɛre/ (ant. cavaliero e cavalliere) s. m. [dal provenz. cavalier, fr. ant. chevalier]. - 1. a. (equit.) [chi cavalca abitualmente: essere un buon c.] ≈ cavalcatore, cavallerizzo. ⇓ fantino, [...] due secoli] ≈ a cavallo, fra (ø), tra (ø). b. (milit.) [guerriero a cavallo] ≈ cavalleggero. 2. (stor.) [nel medioevo e nei poemi cavallereschi, chi, appartenendo alla cavalleria, combatteva in difesa delle donne, della fede, degli oppressi, anche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Medioevo
Età intermedia tra l’antica e la moderna. Secondo l’accezione più diffusa è il periodo compreso fra la caduta dell’Impero Romano d’Occidente (476) e la scoperta dell’America (1492). Il giudizio sul Medioevo La sequenza di questi 10 secoli è...
Medioevo
Medioevo Medioevo ➔ . Si vedano anche Cosa si intende oggi per Medioevo? e Rinascimenti medievali
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali