• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Religioni [6]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Arti visive [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Architettura e urbanistica [1]
Medicina [1]

medioevo

Sinonimi e Contrari (2003)

medioevo /medjo'ɛvo/ (o Medio Evo) s. m. [comp. di medio e evo], solo al sing. - (stor.) [anche con iniziale maiusc., periodo intermedio tra la fine dell'età antica e l'inizio dell'età moderna] ≈ età di [...] mezzo. ▲ Locuz. prep.: fig., da medioevo [di cosa, atteggiamento e sim. che si considerano invecchiati e inattuali] ≈ e ↔ [→ MEDIEVALE (2)]. ... Leggi Tutto

medievale

Sinonimi e Contrari (2003)

medievale (o medioevale) agg. [der. di medioevo]. - 1. [del medioevo, che è proprio del medioevo: età, storia m.]. 2. (fig., spreg.) [caratterizzato da concezioni e principi non più attuali: avere una [...] mentalità m.] ≈ all'antica, (scherz.) antidiluviano, antiquato, arretrato, da medioevo, retrivo, retrogrado, sorpassato, superato. ↔ all'avanguardia, al passo coi tempi, evoluto, innovatore, moderno, progredito. ... Leggi Tutto

alto

Sinonimi e Contrari (2003)

alto [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre "nutrire, far crescere"]. - ■ agg. 1. a. [che si eleva dal suolo con uno sviluppo verticale notevole: un a. monte; alberi d'a. fusto] ≈ elevato. ‖ [...] a. e basso in accezione fig. si sono tecnicizzati, come per es. nelle espressioni proprie della storiografia a. o basso medioevo, vale a dire «medioevo dei primi secoli» o «degli ultimi secoli». Lo stesso valga per il corso dei fiumi (a. o basso Nilo; a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA

alto. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi alto. Finestra di approfondimento L’altezza delle persone - A. e basso sono l’uno il contr. dell’altro in quasi tutte le accezioni. Ciascuno dei due termini, tuttavia, ha ricche serie di sinon. [...] a. e basso in accezione fig. si sono tecnicizzati, come per es. nelle espressioni proprie della storiografia a. o basso medioevo, vale a dire «medioevo dei primi secoli» o «degli ultimi secoli». Lo stesso valga per il corso dei fiumi (a. o basso Nilo; a ... Leggi Tutto

medievista

Sinonimi e Contrari (2003)

medievista (o medioevista) s. m. e f. [der. di medioevo] (pl. m. -i). - [studioso del medioevo] ≈ medievalista. ... Leggi Tutto

medievistica

Sinonimi e Contrari (2003)

medievistica /medje'vistika/ (o medioevistica) s. f. [der. di medioevo]. - [il complesso delle scienze filologiche e storiche volte allo studio del medioevo] ≈ medievalistica. ... Leggi Tutto

camerlengo

Sinonimi e Contrari (2003)

camerlengo /kamer'lengo/ (anche camarlengo, camerlingo, camarlingo) s. m. [dal lat. mediev. camarlingus, franco kamarling "addetto alla camera o fisco del sovrano"] (pl. -ghi). - (eccles., stor.) [nel [...] medioevo, amministratore dei beni del sovrano, di una comunità religiosa o civile, ecc.] ≈ camerario, custode, depositario, economo. ‖ (ant.) ciambellano, ciamberlano. ... Leggi Tutto

campione

Sinonimi e Contrari (2003)

campione /kam'pjone/ s. m. [dal lat. mediev. campio -onis, der. di campus nel senso di "campo di battaglia"]. - 1. (stor.) [nel medioevo, chi combatteva nei giudizi di Dio o prendeva parte a un duello [...] al posto di altri (per es., di donne, di istituzioni come la Chiesa)] ≈ ‖ cavaliere, eroe, guerriero, paladino, prode. 2. (fig.) [chi difende una nobile causa: farsi c. della giustizia] ≈ difensore, fautore, ... Leggi Tutto

scalco

Sinonimi e Contrari (2003)

scalco s. m. [dal longob. skalk "servo"] (pl. -chi). - 1. (stor.) [nel medioevo e in epoca rinascimentale, servitore incaricato di trinciare le carni e servirle ai commensali]. 2. (estens., non com.) [direttore [...] di mensa] ≈ maître. ‖ cameriere, maggiordomo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

labaro

Sinonimi e Contrari (2003)

labaro /'labaro/ s. m. [dal lat. tardo labărum, di etimo incerto]. - 1. (stor.) a. [stendardo dell'imperatore Costantino, avente la forma di un vessillo]. b. [vessillo usato nel medioevo come insegna dei [...] cavalieri e dei comuni d'Italia e, in tempi più recenti, come insegna di associazioni politiche, di combattenti, ecc.] ≈ ‖ gonfalone, stendardo. 2. (fig., non com.) [simbolo di riconoscimento di una fede, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Medioevo
Età intermedia tra l’antica e la moderna. Secondo l’accezione più diffusa è il periodo compreso fra la caduta dell’Impero Romano d’Occidente (476) e la scoperta dell’America (1492). Il giudizio sul Medioevo La sequenza di questi 10 secoli è...
Medioevo
Medioevo Medioevo ➔ . Si vedano anche Cosa si intende oggi per Medioevo? e Rinascimenti medievali
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali