• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Religioni [4]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Tempo libero [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Archeologia [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

medievale

Sinonimi e Contrari (2003)

medievale (o medioevale) agg. [der. di medioevo]. - 1. [del medioevo, che è proprio del medioevo: età, storia m.]. 2. (fig., spreg.) [caratterizzato da concezioni e principi non più attuali: avere una [...] mentalità m.] ≈ all'antica, (scherz.) antidiluviano, antiquato, arretrato, da medioevo, retrivo, retrogrado, sorpassato, superato. ↔ all'avanguardia, al passo coi tempi, evoluto, innovatore, moderno, progredito ... Leggi Tutto

islamico

Sinonimi e Contrari (2003)

islamico /i'zlamiko/ [der. di islam] (pl. m. -ci). - ■ agg. [del mondo islamico: religione i.] ≈ maomettano, musulmano, [con riferimento alla cultura, al sistema sociopolitico e sim.] arabo, [in epoca [...] e rinascimentale] moro, [in epoca medievale e rinascimentale] saraceno. ■ s. m. (f. -a) [seguace dell'islamismo] ≈ [→ ISLAMICO agg.]. ◉ I praticanti della religione islamica non accettano di essere chiamati maomettani, termine che considerano ... Leggi Tutto

uomo

Sinonimi e Contrari (2003)

uomo /'wɔmo/ (ant. o pop. omo /'ɔmo/) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini). - 1. a. (paleont.) [specie del genere Homo, cui appartiene l'essere umano] ≈ Homo Sapiens. b. (antrop.) [essere vivente altamente [...] 'u.] ≈ (essere) umano. ↔ animale. c. (estens.) [anche al plur., la specie umana: i diritti dell'u.; l'u. medievale] ≈ (esseri) umani, genere umano, gente, umanità. d. [singolo membro della specie umana] ≈ individuo, persona. 2. a. [individuo umano ... Leggi Tutto

epopea

Sinonimi e Contrari (2003)

epopea /epo'pɛa/ (ant. epopeia /epo'pɛja/) s. f. [dal gr. epopoiī́a, comp. di épos "parola, verso" e poiéō "fare"]. - 1. (crit.) a. [narrazione poetica di gesta eroiche] ≈ [→ EPOS (1)]. b. [ciclo di poemi [...] racconti leggendari per lo più elaborati dalla tradizione: l'e. dei Nibelunghi] ≈ [in riferimento alla tradizione germanica] saga. 2. (crit.) [insieme delle leggende e dei poemi epici di un popolo e sim.: l'e. cavalleresca medievale] ≈ [→ EPOS (2)]. ... Leggi Tutto

camaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

camaglio /ka'maʎo/ s. m. [dal fr. camail, voce di origine provenz.]. - 1. (arm.) [parte di armatura medievale usata a protezione del collo e delle spalle]. 2. (estens., lett.) [berretto in maglia di lana [...] che protegge il volto] ≈ passamontagna ... Leggi Tutto

capitazione

Sinonimi e Contrari (2003)

capitazione /kapita'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo capitatio -onis, der. di caput -pĭtis "capo"]. - (stor.) [tipo di imposizione fiscale antico o medievale basato sul pagamento di una somma uguale per tutti] [...] ≈ ‖ obolo. ⇑ aggravio, balzello, carico, contributo, contribuzione, gravame, imposta, tassa, tributo ... Leggi Tutto

scolastica

Sinonimi e Contrari (2003)

scolastica /sko'lastika/ s. f. [dal lat. mediev. scholastica, femm. sost. dell'agg. scholasticus "scolastico"]. - 1. (filos.) [il pensiero filosofico, teologico e scientifico elaborato in età medievale] [...] ≈ ⇓ averroismo, tomismo. 2. (estens.) [passiva dipendenza da autori e testi] ≈ dogmatismo. ‖ pedanteria ... Leggi Tutto

livello²

Sinonimi e Contrari (2003)

livello² s. m. [dal lat. libellus, propr. "libretto", poi "atto scritto, documento"]. - (stor.) [contratto diffuso in epoca medievale con cui un proprietario terriero dava una terra in godimento ad altra [...] persona per un certo periodo di tempo] ≈ ‖ enfiteusi ... Leggi Tutto

cavalleresco

Sinonimi e Contrari (2003)

cavalleresco /kaval:e'resko/ agg. [der. di cavaliere] (pl. m. -chi). - 1. a. (stor.) [che riguarda la cavalleria come istituzione medievale]. b. (crit.) [che narra o canta le imprese di cavalieri del medioevo: [...] romanzo c.; poesia c.] ≈ ‖ epico. 2. (estens.) a. [da cavaliere: compiere un atto c.] ≈ coraggioso, generoso, magnanimo, nobile, retto. ↑ eroico. ↔ gretto, ingeneroso, meschino, sleale. ↑ ignobile. b. ... Leggi Tutto

feudale

Sinonimi e Contrari (2003)

feudale agg. [dal lat. mediev. feudalis]. - 1. (stor.) [che concerne il feudo: signore f.; ordinamento f.] ≈ (non com.) feudatario. ‖ curtense. 2. (fig., spreg.) [basato su concezioni e su privilegi ormai [...] sorpassati: un'amministrazione di tipo f.] ≈ arcaico, medievale. ‖ arretrato, obsoleto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
ARCHEOLOGIA MEDIEVALE
MEDIEVALE L'a. m. si può intendere come raccolta di informazioni mediante il recupero sistematico di testinianze materiali della cultura successiva all'epoca classica: principale metodo di recupero è lo scavo, che consente di studiare nella...
comune medievale
Caratteristica forma di governo autonomo cittadino apparsa nell'Europa occid. dopo il Mille, che si sviluppò fino a ottenere riconoscimenti giuridico-politici da autorità superiori (re, imperatore) e che in Italia raggiunse una indipendenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali