• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Medicina [23]
Industria [8]
Farmacologia e terapia [7]
Industria cosmetica e farmaceutica [7]
Religioni [3]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Alimentazione [1]

evitare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi evitare. Finestra di approfondimento Modi di evitare - Il concetto di «portarsi lontano da qualcuno o qualcosa di nocivo» può essere espresso da molti termini. Si può evitare un problema, [...] : una buona terapia vitaminica può aiutare a prevenire i mali stagionali; la prevenzione è la prima cura contro certe malattie; medicina preventiva. E. può infine anche reggere il compl. di termine, assumendo il sign. contr. a quello di arrecare ... Leggi Tutto

barbaforte

Sinonimi e Contrari (2003)

barbaforte /barba'fɔrte/ s. m. o f. [comp. di barba¹ "radice" e forte¹]. - (bot.) [erba perenne delle crocifere (Armoracia rusticana), dalla radice grossa e allungata, di sapore piccante, usata come condimento [...] e in medicina] ≈ cren, rafano. ... Leggi Tutto

dietologia

Sinonimi e Contrari (2003)

dietologia /djetolo'dʒia/ s. f. [comp. di dieta¹ e-logia]. - (med.) [branca della medicina che studia la composizione e l'equilibrio degli alimenti] ≈ [→ DIETETICA]. ... Leggi Tutto

operare

Sinonimi e Contrari (2003)

operare (ant. o poet. oprare; ant. ovrare) [lat. operari "lavorare, essere attivo", der. di opus opĕris "opera, lavoro"] (io òpero, ant. òpro o òvro, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [compiere una [...] integrare (ø), moltiplicare (ø), sommare (ø), sottrarre (ø). 3. [produrre effetto su qualcosa: impressioni che operano sull'animo; medicina che opera sul sistema nervoso] ≈ agire, fare effetto, influire. ■ v. tr. 1. [portare a compimento qualcosa: o ... Leggi Tutto

orecchio

Sinonimi e Contrari (2003)

orecchio /o'rek:jo/ s. m. [var. di orecchia] (pl. orecchie s. f., non com. orecchi). - 1. (anat.) a. [organo dell'udito, costituito da un complesso di strutture interne ed esterne]. b. [la parte esterna [...] , ant. o region., è meno com. di orecchio. Tuttavia, nella maggior parte delle espressioni e delle locuz., in senso proprio e fig., è la forma femm. ad essere più frequente. Il pl. orecchi è ant. e d'uso corrente nel linguaggio della medicina. ... Leggi Tutto

ortica

Sinonimi e Contrari (2003)

ortica (meno com. urtica) s. f. [lat. urtica, di etimo sconosciuto]. - (bot.) [pianta del genere Urtica che ha foglie ovali, seghettate, fiori minuti in glomeruli disposti in spighe ramose, e tutte le [...] sacerdotale] ≈ spretarsi; ortica bianca [pianta erbacea perenne della famiglia labiate con fiori bianchi, variamente usati nella medicina popolare] ≈ ramia, ramiè; ortica di mare [medusa orticante del sottotipo degli scifozoi] ≈ Ⓣ (zool.) acalefa ... Leggi Tutto

tappa

Sinonimi e Contrari (2003)

tappa s. f. [dal fr. étape, oland. ant. stapel "deposito"]. - 1. a. [con riferimento a escursioni e viaggi, il sostare da qualche parte, in genere per riposare: fare una t. a Roma] ≈ fermata, sosta. ‖ [...] , tratto di strada coperto durante una giornata] ≈ ‖ frazione. 2. (fig.) [fatto importante in uno sviluppo storico: una t. memorabile nella storia della medicina] ≈ episodio, evento, fase, passaggio, pietra miliare, punto, snodo, stadio. ↑ svolta. ... Leggi Tutto

panacea

Sinonimi e Contrari (2003)

panacea /pana'tʃɛa/ s. f. [dal lat. panacea, gr. panákeia, comp. di pan- "pan-" e tema di akéomai "curare"]. - [rimedio universale, capace di risolvere ogni problema, anche fig.: il provvedimento è una [...] p. per il problema dell'inflazione] ≈ ‖ medicina, rimedio, toccasana. ... Leggi Tutto

università. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi università. Finestra di approfondimento Tipi - Politecnico; Scuola Normale Superiore; università (cattolica, della terza età, libera, per stranieri, popolare, privata, statale). Facoltà e [...] losofia (filosofia, geografia, lettere, lingue); magistero (pedagogia, scienze della formazione); matematica; medicina; pedagogia; psicologia; scienze ambientali; scienze forestali; scienze naturali; scienze politiche; sociologia; statistica; veterinaria ... Leggi Tutto

toccasana

Sinonimi e Contrari (2003)

toccasana /tok:a'sana/ s. m. [grafia unita di tocca (e) sana], invar. - [prodotto curativo di grande efficacia] ≈ (pop.) mano santa, panacea, (non com.) triaca. ⇑ farmaco, medicina, rimedio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
medicina
Scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione. Generalità La m. si distingue in: m. interna, la scienza medica in senso stretto, ossia la clinica medica, che comprende lo studio delle malattie il cui...
Medicina
Comune della prov. di Bologna (159,1 km2 con 15.788 ab. nel 2008). Sorse nel 13° sec. presso il luogo dell’antica Claterna, a iniziativa dei Bolognesi; in età medievale e moderna fu centro commerciale e piazzaforte importante (l’ultima costruzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali