• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4639 risultati
Tutti i risultati [4639]
Medicina [3221]
Chimica [208]
Industria [196]
Botanica [195]
Biologia [132]
Anatomia [90]
Fisica [88]
Farmacologia e terapia [83]
Industria cosmetica e farmaceutica [83]
Agricoltura caccia e pesca [82]

tiroxinemìa

Vocabolario on line

tiroxinemia tiroxinemìa (o tirossinemìa) s. f. [comp. di tiroxina (o tirossina) e -emia]. – In medicina, la concentrazione di tiroxina nel sangue circolante, normalmente compresa tra 4 e 12 μg per dl; [...] valori superiori o inferiori ai livelli normali possono essere espressione, rispettivam., di iper- o ipotiroidismo ... Leggi Tutto

prerolàndico

Vocabolario on line

prerolandico prerolàndico agg. [comp. di pre- e (scissura di) Rolando] (pl. m. -ci). – In medicina, di formazione endocranica, per lo più patologica, situata a ridosso (e anteriormente) della scissura [...] di Rolando (v. rolandico): cisti, neoplasia in sede prerolandica ... Leggi Tutto

punto²

Vocabolario on line

punto2 punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo [...] ’incrocio dei segni, che hanno lo scopo di perfezionare e addolcire i passaggi tra le luci, le ombre, i riflessi. In medicina, p. cieco (o macchia cieca) di Mariotte, lo stesso che scotoma fisiologico (v. scotoma); p. neri, termine pop. col quale si ... Leggi Tutto

accèsso

Vocabolario on line

accesso accèsso s. m. [dal lat. accessus -us, der. di accedĕre «accedere»]. – 1. a. L’atto, il fatto, e anche la possibilità o la facoltà di accedere, cioè di avvicinarsi o di entrare in un luogo: dare, [...] , onde renderne possibile l’elezione senza dar luogo a una successiva votazione (elezione d’accesso). 3. a. In medicina, qualsiasi perturbazione dell’organismo, di carattere patologico e con insorgenza e cessazione repentine: a. febbrile, asmatico ... Leggi Tutto

disfonia

Vocabolario on line

disfonia disfonìa s. f. [comp. di dis-2 e del gr. ϕωνή «voce»]. – In medicina, ogni alterazione di timbro o d’intensità della voce, dovuta a cause di ordine funzionale (variazioni del tono delle corde [...] vocali, isterismo, ecc.) o organico (laringiti, malformazioni dell’organo vocale, ecc.) ... Leggi Tutto

tirsocefalìa

Vocabolario on line

tirsocefalia tirsocefalìa s. f. [comp. del gr. τύρσις «torre» e -cefalia]. – In medicina, malformazione del cranio, detta anche turricefalia. ... Leggi Tutto

depressìbile

Vocabolario on line

depressibile depressìbile agg. [der. di deprimere, part. pass. depresso]. – In medicina, polso d. (o deprimibile), il polso ipoteso, che scompare anche a lieve pressione. ... Leggi Tutto

riżomèlico

Vocabolario on line

rizomelico riżomèlico agg. [comp. di rizo- e -melico (agg. der. di -melia)] (pl. m. -ci). – In medicina, spondilosi r., una delle denominazioni della spondiloartrosi anchilosante. ... Leggi Tutto

deprèsso

Vocabolario on line

depresso deprèsso agg. e s. m. [part. pass. di deprimere, dal lat. depressus, part. pass. di deprimĕre]. – 1. agg. Che presenta un abbassamento di livello, un avvallamento, un appiattimento: razze a [...] compresso). 2. agg. Usi fig.: a. Che è in fase o in condizione di depressione economica: aree, zone depresse. b. In medicina, polso d., ipoteso. c. Avvilito, abbattuto, demoralizzato: era stanca e d.; sentirsi d.; essere d’umore depresso. 3. agg. e ... Leggi Tutto

accessüale

Vocabolario on line

accessuale accessüale agg. [der. di accesso]. – In medicina, di perturbazione improvvisa, che ha carattere di accesso: manifestazione, vomito accessuale. ◆ Avv. accessualménte, con carattere di accesso: [...] disturbi, fenomeni che si manifestano accessualmente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 464
Enciclopedia
medicina
Scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione. Generalità La m. si distingue in: m. interna, la scienza medica in senso stretto, ossia la clinica medica, che comprende lo studio delle malattie il cui...
Medicina
Comune della prov. di Bologna (159,1 km2 con 15.788 ab. nel 2008). Sorse nel 13° sec. presso il luogo dell’antica Claterna, a iniziativa dei Bolognesi; in età medievale e moderna fu centro commerciale e piazzaforte importante (l’ultima costruzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali