• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Medicina [22]
Diritto [14]
Industria [4]
Anatomia [4]
Religioni [4]
Biologia [4]
Matematica [4]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Arti visive [3]
Comunicazione [3]

assicurazióne

Vocabolario on line

assicurazione assicurazióne s. f. [der. di assicurare]. – 1. a. Il fatto di assicurare, di assicurarsi, cioè di rendere o rendersi certo, o sicuro, o protetto, e le parole o gli atti con cui si assicura: [...] a. contro gli infortunî, contro le malattie professionali; a. per l’invalidità, per la vecchiaia, ecc.). Medicina delle a., branca della medicina legale che studia l’adeguamento delle esigenze sociali, in tema di protezione dei rischi del lavoro e di ... Leggi Tutto

settóre

Vocabolario on line

settore settóre s. m. [dal lat. sector -oris, propr. «chi, o che, taglia», der. di secare «tagliare», part. pass. sectus; nel sign. 2 a già in Boezio]. – 1. (f. -trice) Nel linguaggio medico, chi taglia, [...] le lezioni. b. Con funzione attributiva, perito s., medico legale incaricato dell’autopsia di un cadavere. 2. a. In geometria del credito, delle assicurazioni, ecc.); i varî s. della medicina, della fisica, dell’elettronica; il s. commerciale, tecnico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA

sezionare

Vocabolario on line

sezionare v. tr. [der. di sezione, sull’esempio del fr. sectionner] (io sezióno, ecc.). – 1. Procedere alla dissezione di un cadavere per studî e dimostrazioni di anatomia o, in medicina legale, per [...] ricercare e controllare le cause della morte. 2. a. Dividere in sezioni, fare delle sezioni; in patic., nella tecnica microscopica biologica, tagliare l’oggetto, previamente fissato e incluso, in fette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

abraṡióne

Vocabolario on line

abrasione abraṡióne s. f. [dal lat. tardo abrasio -onis, der. di abradĕre «raschiar via»]. – Atto, effetto dell’abradere. In partic.: 1. Cancellatura fatta raschiando (spec. su pergamena); se fatta in [...] staccati e disgregati. 5. In medicina, lesione superficiale e limitata che interessa il rivestimento epiteliale della cute o delle mucose, dovuta in genere a cause traumatiche lievi; ha importanza in medicina legale come indizio di violenza. ... Leggi Tutto

tèmpo

Vocabolario on line

tempo tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la [...] coagulazione, t. di emorragia, t. di latenza, in medicina; t. di reazione, in psicologia sperimentale, l’intervallo di un mese; è finito il t., è scaduto il termine assegnato; t. legale, quello fissato o consentito dalla legge. Per l’unità di t. nella ... Leggi Tutto

tanatoscopìa

Vocabolario on line

tanatoscopia tanatoscopìa s. f. [comp. di tanato- e -scopia]. – In medicina legale, il complesso delle nozioni e delle pratiche tecniche che hanno lo scopo di accertare la morte. Ai fini della constatazione [...] di morte si praticano varie prove (o esperimenti tanatoscopici) dirette a rilevare la cessazione delle attività vitali: respirazione, circolazione, attività nervosa, ecc ... Leggi Tutto

leṡività

Vocabolario on line

lesivita leṡività s. f. [der. di lesivo]. – Capacità di ledere, e il fatto di essere lesivo; in partic., in medicina legale, la proprietà di una sostanza o di un mezzo di poter compromettere l’integrità [...] fisica, funzionale o psichica della persona ... Leggi Tutto

pretestare

Vocabolario on line

pretestare v. tr. [der. di pretesto] (io pretèsto, ecc.). – 1. letter. Addurre come pretesto: essa pretestava non si sa che intolleranza dell’umido per evitare di lavare i piatti (Landolfi). 2. In medicina [...] legale, attribuire intenzionalmente un fenomeno morboso reale a una causa non vera, anche per trarne vantaggio: sindrome pretestata (attribuita a un incidente stradale, a un infortunio sul lavoro, ecc.). ... Leggi Tutto

pretestazióne

Vocabolario on line

pretestazione pretestazióne s. f. [der. di pretestare]. – In medicina legale, il fatto di pretestare. ... Leggi Tutto

asfissiologìa

Vocabolario on line

asfissiologia asfissiologìa s. f. [comp. di asfissia e -logia]. – Lo studio dei fenomeni legati all’asfissia. A. forense, branca della medicina legale che si occupa dello studio di tutti i casi di asfissia [...] attribuiti a infortunio sul lavoro o imputabili a omicidio o a suicidio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
medicina legale
medicina legale (o forense) (o forense) Specializzazione medica che si rivolge agli aspetti della patologia e della clinica che possono avere rapporti con la legge. La m. l. ha con la giurisprudenza scambi continui: la legislazione in materia...
Codrónchi, Giovanni Battista
Medico (Imola 1547 - ivi 1628), uno degli instauratori della medicina legale come disciplina speciale. È anche autore della prima trattazione sistematica delle lesioni dell'apparato vocale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali