• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
862 risultati
Tutti i risultati [862]
Fisica [216]
Industria [143]
Medicina [87]
Arti visive [85]
Architettura e urbanistica [76]
Matematica [70]
Geologia [57]
Storia [48]
Chimica [48]
Militaria [41]

flammatura

Vocabolario on line

flammatura (o fiammatura) s. f. [der. di fiamma o, nella forma con fl-, del lat. flamma «fiamma»]. – In tecnologia meccanica, processo di tempra superficiale, detto anche tempra alla fiamma, consistente [...] in un riscaldamento con fiamma ossiacetilenica seguito da un brusco raffreddamento in acqua ... Leggi Tutto

massa

Vocabolario on line

massa s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine [...] un corpo, lo stesso, quindi, che densità (talora specificata in densità assoluta); m. molecolare, v. molecolare, n. 1. Nella meccanica relativistica, m. relativistica, la massa di un corpo in moto, la quale coincide con la massa dello stesso corpo in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FISICA MATEMATICA

córso²

Vocabolario on line

corso2 córso2 s. m. [lat. cŭrsus -us, der. di cŭrrĕre «correre»]. – 1. a. ant. L’atto, l’esercizio del correre: In picciol c. mi parieno stanchi Lo padre e’ figli (Dante); alla lotta e al corso Io t’educai [...] un determinato argomento, da svolgersi o no in un corso di studî: acquistare il «Corso di chimica organica»; Corso di meccanica; Corso di stenografia. 6. a. Circolazione delle monete e dei biglietti: moneta in c., che è accettata in pagamento; moneta ... Leggi Tutto

superfinitura

Vocabolario on line

superfinitura s. f. [comp. di super- e finitura]. – Nella tecnologia meccanica, il complesso delle operazioni che si eseguono con apposite macchine (superlevigatrici) per la finitura superficiale spinta [...] di pezzi già rettificati, consistente nel passare sul pezzo una serie di pietre abrasive (mole), dotate di moto di avanzamento e oscillanti in senso trasversale sotto un getto di liquido refrigerante (miscela ... Leggi Tutto

serrabarra

Vocabolario on line

serrabarra s. m. [comp. di serrare e barra], invar. – In tecnologia meccanica, denominazione generica e non molto utilizzata di dispositivi atti a bloccare parti di barre metalliche sottoposte a lavorazione: [...] ganasce serrabarra ... Leggi Tutto

autoclàstico

Vocabolario on line

autoclastico autoclàstico agg. [comp. di auto-1 e clastico] (pl. m. -ci). – In geologia, di processo di fratturazione meccanica interno a una massa rocciosa, da cui si genera una breccia formata in posto, [...] di solito in conseguenza di movimenti tettonici ... Leggi Tutto

recùpero

Vocabolario on line

recupero recùpero (o ricùpero) s. m. [der. di recuperare]. – 1. L’azione, l’operazione di recuperare, il fatto di venire recuperato, soprattutto con riferimento a cose disperse, rubate, o di cui si temeva [...] , quali i rottami ferrosi nell’industria degli acciai, i cascami nelle industrie tessili, gli sfridi di lavorazione in quelle meccaniche. È detta r. di energia la riutilizzazione di energia di vario tipo avente lo scopo di aumentare il rendimento di ... Leggi Tutto

galletto1

Vocabolario on line

galletto1 gallétto1 s. m. [dim. di gallo3]. – 1. a. Gallo giovane, gallo di primo canto. Con uso estens., galletti da roccia, nome con cui sono comunem. chiamate le due specie di uccelli passeriformi [...] : alla sua età fa ancora il g.; g. di primo canto, ragazzo che alle prime esperienze amorose ostenta una grande disinvoltura. 2. In meccanica, specie di dado, così detto per le due alette di cui è munito (che ricordano la cresta del gallo) in modo da ... Leggi Tutto

motofalciatrice

Vocabolario on line

motofalciatrice s. f. [comp. di moto- e falciatrice]. – Macchina motorizzata per la falciatura meccanica. ... Leggi Tutto

polïèstere

Vocabolario on line

poliestere polïèstere agg. e s. m. [comp. di poli- e estere] (con funzione aggettivale o appositiva, è per lo più usato come invar.). – In chimica organica, macromolecola contenente numerosi gruppi caratteristici [...] .), per la fabbricazione a stampaggio di manufatti leggeri, robusti, resistenti, usati nell’industria elettrica, meccanica, edile, aeronautica. Resine poliestere sature, quelle ottenute per policondensazione di glicole etilenico e acido tereftalico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 67 ... 87
Enciclopedia
meccanica
Scienza che studia il moto e l’equilibrio dei corpi. È tradizionalmente divisa in tre parti: cinematica, dinamica e statica, che studiano, rispettivamente, il moto prescindendo dalle sue cause, il moto in relazione alle cause che lo determinano...
meccànica quantìstica
meccànica quantìstica Teoria fisica che descrive in termini di probabilità statistica il comportamento dei sistemi di dimensioni atomiche o subatomiche (elettroni, nuclei, atomi, molecole ecc.) per i quali non sono verificate le leggi della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali