meandrico
meàndrico agg. [dal lat. tardo Maeandrĭcus] (pl. m. -ci), non com. – Che si svolge con serpeggiamenti simili a quelli del fiume Meandro, e quindi a meandri, tortuoso. ...
Leggi Tutto
meandriforme
meandrifórme agg. [comp. di meandro e -forme], non com. – Che ha andamento sinuoso, serpeggiante: linea, decorazione meandriforme. ...
Leggi Tutto
In geologia, tipica morfologia degli alvei fluviali, caratterizzata da una serie di sinuosità disposte in successione per lo più regolare, presente lungo i tratti di corsi d’acqua che scorrono nelle parti basse delle pianure alluvionali e nelle...
MEANDRO (A. T., 90)
Ettore Rossi
Il Grande Meandro (turco Büyük Menderes) è un fiume importante dell'Anatolia occidentale; nasce a sud di Afyonkarahisar, percorre tratti sotterranei, attraverso i vlāyet di Denizli e Aydin. Riceve a destra...