planck
〈plaṅk〉 s. m. [dal nome del fisico ted. MaxPlanck (1858-1947)]. – In fisica, unità di misura dell’azione e del momento angolare corrispondente a 1 joule per secondo (1 J s). ...
Leggi Tutto
quantum2
quantum2 s. neutro, lat. scient. [ted. Quantum, dal lat. class. quantum «quanto»], usato in ital. al masch. – Termine introdotto in fisica, nel 1900, dal fisico ted. MaxPlanck (1858-1947), [...] poi sostituito in italiano da quanto (v. quanto2); il plur. quanta (per es., teoria dei quanta) è ora quindi sostituito con quanti ...
Leggi Tutto
Fisico (Kiel 1858 - Gottinga 1947). Studiò (dal 1874) all'univ. di Monaco, dedicandosi inizialmente a studî di matematica e solo in un secondo momento alla fisica, e seguì a Berlino (1877-78) le lezioni di G. Kirchhoff e H. von Helmholz; dedicò...