• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Comunicazione [1]

danza

Thesaurus (2018)

danza 1. MAPPA La DANZA è un insieme organizzato di movimenti del corpo, secondo un certo ritmo, solitamente associati alla musica: le sue caratteristiche variano a seconda delle epoche storiche, delle [...] e leggeri tenendo sulla testa la teiera con cui hanno appena fatto il tè per il benvenuto. Maurizio Maggiani, Il viaggiatore notturno Vedi anche Architettura, Arte, Ballare, Cinema, Corpo, Disciplina, Letteratura, Musica, Poesia, Recitare, Scultura ... Leggi Tutto

elettronico

Thesaurus (2018)

elettronico 1. L’aggettivo ELETTRONICO si riferisce innanzitutto a ciò che riguarda gli elettroni (carica elettronica) e, 2. in secondo luogo (ma più comunemente), a ciò che riguarda l’elettronica, [...] , da quel momento in poi quello sarebbe stato il nostro orso e ovunque fosse andato non sarebbe più stato da solo, neanche un secondo. Maurizio Maggiani, Il viaggiatore notturno Vedi anche Computer, Elettricità, Elettrico, Energia, Tecnologia ... Leggi Tutto

pagina

Thesaurus (2018)

pagina 1. MAPPA Si chiama PAGINA ciascuna delle due facce di un foglio di carta, isolato o unito ad altri in un quaderno, un libro o un giornale (un libro di 300 pagine; numerare le pagine; note a piè [...] fiducia con cui mi piazzavo in grembo un libro cercando con le dita lo spessore della piega lasciata sull’ultima pagina del giorno prima. Maurizio Maggiani, Il viaggiatore notturno Vedi anche Carta, Internet, Leggere, Libro, Scrivere, Stampa, Testo ... Leggi Tutto

proprietà

Thesaurus (2018)

PROPRIETÀ 1. MAPPA La PROPRIETÀ è, nel suo significato più generico, una qualità di cui qualcosa è dotato, che serve a caratterizzarlo e a distinguerlo (le proprietà dei metalli, di una pianta; le proprietà [...] troppo vecchie, hanno passato la proprietà ai figli. E oggi, se i nuovi inquilini non hanno fatto danni, arrivano i pronipoti. Le rondini sono testardamente fedeli ai loro nidi. Maurizio Maggiani, Il viaggiatore notturno Vedi anche Bene (2), Possesso ... Leggi Tutto

sangue

Thesaurus (2018)

sangue 1. MAPPA Il SANGUE è il liquido organico di colore rosso opaco che, sotto l’impulso dell’attività del cuore, circola in arterie, capillari e vene, distribuendosi in tutte le parti dell’organismo, [...] di sangue. L’ultima domenica del mese Dinetto entrava in un pulmino e faceva la sua parte. Maurizio Maggiani, Il viaggiatore notturno Vedi anche Arma, Assassino, Bandiera, Colpire, Confine, Disciplina, Esercito, Ferire, Guerra, Lutto, Morire, Nemico ... Leggi Tutto

qualóra

Vocabolario on line

qualora qualóra cong. [comp. di quale e ora2]. – 1. Quando e se, nel caso e nel momento che, con valore temporale e insieme ipotetico, e con il verbo sempre al congiuntivo (ormai in usi per lo più elevati [...] se ne erano andati, q. avessero avuto qualcosa da dire a quelli rimasti, qualcosa di qua da noi da vedere ancora? (Maurizio Maggiani). 2. ant. Ogni volta che, allorquando, con valore esclusivam. temporale e con il verbo di solito all’indicativo: ogni ... Leggi Tutto

detestàbile

Vocabolario on line

detestabile detestàbile agg. [dal lat. detestabĭlis]. – Che si deve detestare, abominevole: vizio, azione d.; è un uomo detestabile! Per estens., in frasi enfatiche (secondo un uso modellato sul fr. [...] stupida piazza svolgeva egregiamente il compito di contenere e mantenere intatto tutto ciò che ella riteneva d. della vita che conduceva (Maurizio Maggiani); anche di cibo o bevanda scadenti per qualità o fattura: ci offerse un caffè detestabile. ... Leggi Tutto

mòbile²

Vocabolario on line

mobile2 mòbile2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Qualunque corpo o sistema di corpi libero di muoversi: moto di un m. su una traiettoria circolare. 2. Termine generico col quale si indicano [...] aveva scaldato la sua famiglia per i due inverni dell’assedio con i m. di noce massiccio ereditati dal padre (Maurizio Maggiani); al plur., in senso collettivo e generico: fabbrica, negozio di mobili; m. nuovi, usati. Con sign. fig., scherz., un bel ... Leggi Tutto

sbaffo

Vocabolario on line

sbaffo s. m. [der. di baffo, col pref. s- (in senso sia intensivo sia peggiorativo)]. – 1. Macchia, frego simile a un baffo, fatto, sul viso o altrove, con (o da) una sostanza che unge o sporca: hai [...] guancia. Per estens., macchia allungata e scura: la burrasca è solo uno s. nero sull’orizzonte delle montagne Apuane (Maurizio Maggiani). 2. fig. Nel linguaggio giornalistico, breve sequenza musicale frapposta tra un argomento e l’altro di una stessa ... Leggi Tutto

instillare

Vocabolario on line

instillare (o istillare) v. tr. [dal lat. instillare, comp. della prep. in «in, dentro» e stillare «stillare»]. – 1. Versare dentro, introdurre a stille, a goccia a goccia: i. un medicamento nell’orecchio, [...] ’animo di qualcuno; Gli ideali di libertà, uguaglianza e fraternità che aveva inutilmente tentato di i. nei suoi sudditi (Maurizio Maggiani); meno com. di sentimenti non buoni: i. l’odio, il sospetto. Con sign. più generico, far penetrare dolcemente ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Maggiani, Maurizio
Maggiani, Maurizio. – Scrittore italiano (n. Castelnuovo Magra, La Spezia, 1951).  Dopo molti mestieri è approdato alla letteratura negli anni Ottanta pubblicando nel 1989 il primo romanzo, a sfondo autobiografico, Màuri, Màuri, caratterizzato...
LETTERATURA
Letteratura Achille Tartaro Jacqueline Risset Carla Rossi Ines Ravasini Luciana Stegagno Picchio Antonella Gargano Maria Stella Valerio Massimo De Angelis Giuseppe Castorina Bruno Berni Michele Colucci Marcello Piacentini Giuseppe...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali