starter-kit
loc. s.le m. inv. Confezione d’avvio delle monete denominate in Euro, distribuita da banche e uffici postali nella seconda metà del mese di dicembre 2001; sono state predisposte confezioni [...] coniate per un valore di 315 euro, destinate ai commercianti, i quali potranno averne disponibilità prima del 15 dicembre. (Mattino, 23 settembre 2001, p. 17, Economia) • Il vero test sull’euro comincia oggi. Tre i fronti infuocati: negozi, poste ...
Leggi Tutto
strapopolare
agg. Dalle caratteristiche fortemente popolari. ◆ Insieme all’unica uscita dal vivo di Vasco Rossi, l’Heineken Jammin’ Festival che si tiene il 20 e 21 giugno all’autodromo di Imola si candida [...] fare quello che si ritiene giusto, anche se non è così strapopolare, o di moda, o vincente» [Giorgio Panariello]. (Mattino, 29 agosto 2001, p. 25, Spettacoli) • «Intendiamoci: [Toni Servillo] è un interprete bravissimo, tutta la famiglia è bravissima ...
Leggi Tutto
subcommissario
(sub-commissario), s. m. Commissario che agisce per conto di un’autorità superiore dalla quale ha ricevuto l’incarico. ◆ L’allora presidente della regione, [Antonio] Rastrelli, promise [...] i vertici del commissariato (tra cui i subcommissari Marta Di Gennaro e Michele Greco), per tutti i capimpianto. (I. d. G., Mattino, 12 giugno 2008, p. 36, Napoli).
Derivato dal s. m. commissario con l’aggiunta del prefisso sub-.
Già attestato nella ...
Leggi Tutto
subgoverno
s. m. (Iron.) Intesa, accordo sotterraneo tra persone o partiti che sostengono o fanno parte di una compagine governativa. ◆ C’era una volta il subgoverno An-Udc, che fronteggiava quotidianamente [...] a tenere sulle spine Silvio Berlusconi fino al vertice di Palazzo Chigi, concluso con un compromesso notturno. (Claudio Sardo, Mattino, 13 ottobre 2004, p. 1, Prima pagina) • Fini e Follini (che, per un certo periodo, avevano addirittura costituito ...
Leggi Tutto
super-Suv
(super Suv), s. m. inv. Grande automobile fuoristrada dotata di una tecnologia molto evoluta e di quattro ruote motrici. ◆ All’invasione da parte dei super Suv europei, gli Usa danno una timida [...] , capaci di coniugare la praticità di un monovolume con le dotazioni e la tecnologia di un’ammiraglia di gran pregio. (Mattino, 3 novembre 2007, p. 31, Auto & Motori).
Derivato dall’acronimo ingl. Suv (Sport Utility Vehicle) con l’aggiunta del ...
Leggi Tutto
supertopo
s. m. Topo modificato geneticamente. ◆ Quanto al «supertopo» di Princeton, non sembra entusiasmarlo [Edoardo Boncinelli]: «Ha più memoria, ma da questo a dire che è più intelligente degli altri [...] anche altri vantaggi: ferite e lesioni sportive guarirebbero con più facilità e la forma fisica durerebbe più a lungo». (Mattino, 12 marzo 2004, p. 47, Sport) • [tit.] Il supertopo che non si ferma mai [testo] […] il quotidiano «Independent» di ...
Leggi Tutto
ultrafondamentalista
(ultra-fondamentalista), s. m. e f. e agg. Chi o che si caratterizza per il proprio fondamentalismo intransigente. ◆ il filo diretto avviato con il Pakistan – uno dei tre Paesi […] [...] che riconosce il regime degli ultrafondamentalisti afghani – continua a dare risultati insperati. (Mattino, 17 settembre 2001, p. 2, Primo Piano) • Passata inosservata in Europa, la notizia della morte all’età di 86 anni del leader ultra- ...
Leggi Tutto
oro
òro s. m. [lat. aurum]. – 1. Elemento chimico, metallo nobile (simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico 196,97), di colore giallo lucente, resistente agli agenti atmosferici e a quasi tutti i [...] di avvenimenti memorabili; al paragone si conosce l’o., il pregio, la bontà dell’uomo si conoscono alla prova, nel cimento; le ore del mattino hanno l’o. in bocca, sono le più preziose, le più redditizie (per il lavoro, per l’attività e sim.). 5. Il ...
Leggi Tutto
ultranazionale
(ultra-nazionale), agg. Che va oltre la sfera di competenza nazionale, coinvolgendo interessi internazionali. ◆ [tit.] «Parmalat, truffa ultranazionale» / L’audizione di [Lamberto] Cardia [...] più. Intanto l’Italia farà proposte al G7 sui paradisi fiscali: è quanto annunciato dal ministro [Giulio] Tremonti. (Mattino, 21 gennaio 2004, p. 1, Prima pagina) • Questa autonomia è particolarmente importante quando la struttura […] è destinata all ...
Leggi Tutto
uomo-assist
(uomo assist), loc. s.le m. Calciatore che contribuisce alla realizzazione di un’azione favorendo un suo compagno di squadra con un passaggio determinante. ◆ Tra i bianconeri in cerca di [...] [Pippo Inzaghi] è diventato anche uomo assist non limitandosi a vivere sul limite del fuorigioco per fregare i difensori avversari. (Mattino, 5 ottobre 2001, p. 44, Sport) • L’Inter che rammenta al mondo di avere una partita in meno trova due ...
Leggi Tutto
Quotidiano di Napoli, fondato nel 1892 da E. Scarfoglio e da M. Serao; divenne ben presto il più diffuso quotidiano del Mezzogiorno e uno dei più importanti d’Italia. Alla morte di Scarfoglio (1918), la testata fu ceduta al gruppo siderurgico...
MATTINO O MATTINA?
Sono due parole di genere diverso che derivano dallo stesso aggettivo latino, matutinus: più precisamente, mattino viene da (tempus) matutinum, mattina da (horam) matutinam. Entrambe le parole indicano la parte della giornata...