soft-walking
(soft walking), loc. s.le m. inv. Camminata lenta di un corteo di manifestanti, adottata come forma di protesta per bloccare il traffico di un centro urbano. ◆ Siccome l’idea è venuta ai [...] . È una violenza contro gli altri viaggiatori, contro i cittadini, contro le istituzioni, contro lo Stato». (Daniela De Crescenzo, Mattino, 26 giugno 2008, p. 32, Napoli) • oltre la zona della riunione la città è stata interessata da vari cortei ...
Leggi Tutto
autodifendersi
v. intr. pron. Difendersi, tutelarsi da soli. ◆ Nessun giornale ha dato spazio alle parole di [Giulio] Andreotti. Al massimo qualche accenno al fatto che si è autodifeso! (Foglio, 3 novembre [...] 1998, p. 4) • [tit.] [Girolamo] Sirchia rassicura: l’italia in grado di autodifendersi. (Mattino, 5 ottobre 2001, p. 8, Primo piano) • «Siamo andati lì ad aiutare gli americani - ha ribattuto [Gianni] Vattimo - e abbiamo avuto delle vittime. Le ...
Leggi Tutto
autoeseguibile
agg. Che si esegue da solo, che attiva da sé la propria esecuzione; con particolare riferimento a un programma informatico. ◆ E non è detto che il file inviato si presenti come autoeseguibile, [...] . Le raccomandazioni: aprite gli allegati solo se non potete farne a meno e a patto che abbiate un antivirus. (Mattino, 5 agosto 2001, p. 10, In rete) • Letteralmente «compositori di numeri telefonici», sono software, programmi autoeseguibili, che ...
Leggi Tutto
sottofinanziamento
s. m. Finanziamento inferiore alle esigenze di spesa previste. ◆ Ma alle nostre buone intenzioni non sempre è corrisposta una volontà precisa di trovare una soluzione ad alcune questioni [...] versato dagli iscritti è stata una scelta obbligata per il persistente sottofinanziamento pubblico agli Atenei italiani. (Filippo Bencardino, Mattino, 26 maggio 2008, p. 14, Campus).
Derivato dal s. m. finanziamento con l’aggiunta del prefisso sotto ...
Leggi Tutto
sottofinanziato
(sotto finanziato), p. pass. e agg. Finanziato in misura inferiore al necessario. ◆ Altra nota dolente: le università piemontesi sono sottofinanziate. Per ogni studente, arriva da Roma [...] FFO è sottofinanziato, la percentuale di contribuzione studentesca è conseguentemente più bassa rispetto ad altre Università. (Filippo Bencardino, Mattino, 26 maggio 2008, p. 14, Campus).
Derivato dal p. pass. e agg. finanziato con l’aggiunta del ...
Leggi Tutto
autoricaricarsi
v. intr. pron. Ricaricarsi autonomamente. ◆ Un supertelefonino in grado di autoricaricarsi. E di mandare alle ortiche spine e cavi elettrici. (Mattino, 23 agosto 2001, p. 17, Economia) [...] • Prius ha due anime: un sofisticato motore elettrico da 68 cv a emissioni zero, con batterie che si autoricaricano, ed un efficiente propulsore 1.5 a benzina da 78 cv. (Stampa, 14 maggio 2004, Alessandria, ...
Leggi Tutto
autoriparazione
s. f. Riparazione eseguita con le proprie risorse. ◆ Il gruppo della Rosenthal ha studiato sui topi le capacità di una proteina specifica che favorisce la cicatrizzazione di tessuti muscolari [...] «aiutino» dall’esterno che induce le cellule staminali neurali a formare nuove cellule nervose riparatrici della lesione. (Mattino, 26 giugno 2006, p. 9, Attualità) • L’obiettivo è ambizioso. Costruire in Emilia Romagna una infrastruttura europea ...
Leggi Tutto
sovversivista
agg. Che tende a promuovere la sovversione politica o sociale. ◆ «Dobbiamo affrontare il tema delle riforme. Puntare decisamente su federalismo e fisco in modo da lanciare un ponte alla [...] delle storie personali». Sinistra che non è certo quella «minoritaria» – proprio come l’aveva definita [Walter] Veltroni al mattino nel «suo» Ambra Jovinelli, dai «suoi» Liberals –, anzi «sovversivista», che avrebbe frenato l’impegno per «riforme ...
Leggi Tutto
speleotrekking
s. m. inv. Attività sportiva che unisce la speleologia al trekking. ◆ Musica e cultura etnica […] con un contorno di iniziative: speleotrekking, murales dipinti dai bambini, cucina, libri, [...] mostre. […] Per gli appassionati di speleotrekking escursioni all’interno delle grotte (sabato 25) e sui monti Alburni (domenica 26). (Mattino, 23 agosto 2001, p. 15, Estate) • Non solo musica a «Negro», ma anche la suggestione della visita alla ...
Leggi Tutto
a2
a2 prep. [lat. ad] (radd. sint.). – Si fonde con l’articolo dando luogo alle preposizioni articolate al, allo, alla, ai (a’ nella forma tronca), agli, alle; davanti a parola che comincia con la vocale [...] insegna del «Gallo d’oro»; (ristorante) Al Cavallino. 3. Introduce complementi di tempo più o meno determinato: al mattino, alla sera (anche la mattina, la sera); a notte inoltrata; alle due, alle cinque; a Natale, a Pasqua; a colazione, ai pasti; al ...
Leggi Tutto
Quotidiano di Napoli, fondato nel 1892 da E. Scarfoglio e da M. Serao; divenne ben presto il più diffuso quotidiano del Mezzogiorno e uno dei più importanti d’Italia. Alla morte di Scarfoglio (1918), la testata fu ceduta al gruppo siderurgico...
MATTINO O MATTINA?
Sono due parole di genere diverso che derivano dallo stesso aggettivo latino, matutinus: più precisamente, mattino viene da (tempus) matutinum, mattina da (horam) matutinam. Entrambe le parole indicano la parte della giornata...