• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Industria [11]
Matematica [10]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [7]
Fisica [6]
Fisica matematica [4]
Diritto [3]
Comunicazione [3]
Botanica [2]
Trasporti [2]

formatura

Vocabolario on line

formatura s. f. [der. di formare; cfr. lat. formatura «forma, conformazione»]. – Genericam., l’operazione e il fatto di formare, foggiare, modellare qualche cosa; in senso concr., la forma materiale [...] di procedimenti per realizzare forme di stampa ottenute sia direttamente dall’originale sia attraverso la preparazione di matrici intermedie. 4. Nell’industria tessile, operazione con la quale si conferisce l’opportuna sagomatura a un manufatto ... Leggi Tutto

àlgebra

Vocabolario on line

algebra àlgebra s. f. [dal lat. mediev. algebra, e questo dall’arabo al-giabr, propr. «restaurazione», e quindi «riduzione» (dapprima nel sign. medico-chirurgico, e poi in quello matematico), che compare [...] mediante l’uso di simboli letterali che rappresentano numeri, quantità variabili o altre entità matematiche (per es. vettori o matrici). Si distingue correntemente un’a. classica, che studia le operazioni proprie del calcolo letterale e in partic. la ... Leggi Tutto

bacchettièra

Vocabolario on line

bacchettiera bacchettièra s. f. [der. di bacchetta]. – In tipografia, regolo di acciaio formante la parte alta dell’incastellatura della tastiera della linotype, dove sono ricavate le guide di scorrimento [...] delle bacchette metalliche che, manovrate dagli eccentrici della tastiera, operano la discesa delle matrici. ... Leggi Tutto

fotocalcografìa

Vocabolario on line

fotocalcografia fotocalcografìa s. f. [comp. di foto-2 e calcografia]. – Incisione di matrici cave su lastre o cilindri di rame (o d’acciaio ramato), fatta fotograficamente sfruttando la proprietà della [...] gelatina bicromatata di essere insolubile nell’acqua sotto l’azione della luce ... Leggi Tutto

fotocompoṡizióne

Vocabolario on line

fotocomposizione fotocompoṡizióne s. f. [comp. di foto-2 e composizione]. – Processo di composizione elettronica di caratteri da stampa direttamente su pellicola o carta fotografica, da utilizzare per [...] impressionare lo strato sensibile delle matrici; queste, successivamente incise, servono da forme per i processi di stampa offset e rotocalco. ... Leggi Tutto

fotocopiatrice

Vocabolario on line

fotocopiatrice agg. e s. f. [der. di fotocopiare]. – Macchina f., o assol. fotocopiatrice, denominazione generica di apparecchi che, mediante processi generalmente fisici, consentono una rapida e fedele [...] della fotocopiatura, e le più recenti f. a carta comune, che sono in grado di fotocopiare anche su carta colorata e prestampata (per es., carta intestata), su supporti trasparenti, matrici offset, fogli supporto di etichette autoadesive, ecc. TAV. ... Leggi Tutto

fotoinciṡióne

Vocabolario on line

fotoincisione fotoinciṡióne s. f. [comp. di foto-2 e incisione]. – 1. Processo di incisione di lastre, generalmente metalliche, impiegato nella stampa per ricavare matrici di documenti, disegni, fotografie; [...] nel caso di fotografie, si esegue mediante interposizione di un retino con cui si impressiona l’immagine, in positivo o in negativo, del soggetto su uno strato di gelatina fotosensibile che viene poi riportato ... Leggi Tutto

fotolitografìa

Vocabolario on line

fotolitografia fotolitografìa s. f. [comp. di foto-2 e litografia]. – 1. Riproduzione, su pietra o su foglio metallico, di immagini o scritti mediante il riporto fotografico su uno strato di gelatina [...] sensibile alla luce, per ottenere matrici da utilizzare nel processo di stampa offset. 2. La stampa stessa ottenuta con questa tecnica. ... Leggi Tutto

cromotipìa

Vocabolario on line

cromotipia cromotipìa s. f. [comp. di cromo- e -tipia]. – 1. Procedimento di stampa tipografica a colori con matrici in rilievo, generalmente di zinco (secondo il numero di colori adoperato, si chiama [...] bicromia, tricromia, quadricromia, ecc.). 2. Ogni esemplare ottenuto con tale tecnica ... Leggi Tutto

fotozincografìa

Vocabolario on line

fotozincografia fotozincografìa s. f. [comp. di foto-2 e zincografia]. – Procedimento di stampa con matrici in rilievo su lastra di zinco, ottenute per mezzo della fotografia degli originali. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
matrici congruenti
matrici congruenti matrici congruenti → matrici, congruenza di.
matrici simili
matrici simili matrici simili sono tali due matrici quadrate A e A′ se esiste una matrice invertibile P tale che risulti A′ = P−1AP. Due matrici simili hanno la stessa → traccia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali