• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
150 risultati
Tutti i risultati [150]
Industria [59]
Chimica [55]
Arti visive [42]
Architettura e urbanistica [37]
Industria chimica e petrolchimica [15]
Chimica industriale [15]
Medicina [12]
Alimentazione [6]
Biologia [6]
Arredamento e design [5]

plastificante

Vocabolario on line

plastificante agg. e s. m. [part. pres. di plastificare]. – Sostanza che, incorporata in alcuni tipi di prodotti, quali le materie plastiche e gli elastomeri, ne modifica, inserendosi fra le loro molecole [...] o entrando a far parte delle molecole stesse (p. interni), alcune caratteristiche, rendendoli in genere più morbidi, più plastici o più elastici. Nella tecnica dei conglomerati cementizî, denominazione di sostanze usate come additivi del cemento per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

plastòmero

Vocabolario on line

plastomero plastòmero s. m. [comp. di plast(ico)1 e gr. μέρος «parte»]. – Denominazione talvolta usata per indicare le materie plastiche. ... Leggi Tutto

plastotipìa

Vocabolario on line

plastotipia plastotipìa s. f. [comp. di plast(ico)1 e -tipia]. – Tipo di stereotipia, in cui sono usati cliché a base di materie plastiche, caratterizzati da grande leggerezza, solidità e maneggevolezza. ... Leggi Tutto

stearato

Vocabolario on line

stearato s. m. [der. di stear(ico), col suffisso chim. -ato]. – In chimica organica, nome generico dei sali e degli esteri dell’acido stearico, sostanze solide usate nella preparazione di prodotti farmaceutici [...] di quelli formati con alcoli inferiori (metilico, etilico, butilico) sono sostanze cristalline incolori usate come lubrificanti (nello stampaggio delle materie plastiche, nella fabbricazione dei tessuti), come impermeabilizzanti, e in cosmetica. ... Leggi Tutto

tèmpra

Vocabolario on line

tempra tèmpra (o tèmpera) s. f. [der. di temprare, temperare]. – 1. In tecnologia, raffreddamento rapido di un materiale (metallo, leghe, vetro, materie plastiche, clincher, ecc.) precedentemente portato [...] ad alte temperature (inferiori però a quelle di fusione o di rammollimento), operato allo scopo di conferirgli particolari caratteri meccanici attraverso la modificazione della sua struttura o di evitare ... Leggi Tutto

polimèrico

Vocabolario on line

polimerico polimèrico agg. [der. di polimero o polimeria] (pl. m. -ci). – 1. In genetica, relativo alla polimeria. 2. In chimica, proprio di un polimero, che ha relazione con un polimero: composto p., [...] esclusivam. o in prevalenza da macromolecole risultanti dal concatenamento di un numero generalmente molto grande di unità chimiche (unità monomeriche), sono in massima parte riconducibili a tre classi: materie plastiche, fibre ed elastomeri. ... Leggi Tutto

polìmero

Vocabolario on line

polimero polìmero agg. e s. m. [comp. di poli- e -mero; cfr. gr. πολυμερής «che ha molte parti», comp. di πολυ- «poli-» e μέρος «parte»]. – 1. agg. In biologia, di struttura animale o vegetale composta [...] caucciù); tra quelli per policondensazione i polisaccaridi, le proteine, gli acidi nucleici. Alcuni polimeri sintetici (materie plastiche) hanno assunto grande importanza sia come sostituti di materiali diversi (legno, metalli, ceramica, carta, gomma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

vellutazióne

Vocabolario on line

vellutazione vellutazióne s. f. [der. di vellutare]. – Nell’industria tessile, operazione usata per produrre tessuti scamosciati e succedanei del velluto, consistente nel fare aderire a un elemento di [...] (filato o tessuto) delle fibre molto corte, il cosiddetto flock, di lunghezza uniforme dell’ordine di qualche mm. Un’operazione analoga è usata nella produzione di articoli di plastica e di altri materiali: v. elettrostatica di materie plastiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tórnio

Vocabolario on line

tornio tórnio (ant. o region. tórno) s. m. [lat. tŏrnus, gr. τόρνος; la forma originaria è torno; la variante oggi più com. tornio è tratta dal plur. torni inteso come tornî, cioè tornii]. – 1. Macchina [...] operatrice fondamentale per lavorazioni di pezzi di metallo, di legno, di materie plastiche, ecc., di regola mediante asportazione di truciolo eseguita per effetto della sovrapposizione di due fondamentali caratteristici moti relativi tra utensile e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tornitóre

Vocabolario on line

tornitore tornitóre s. m. (f. -trice) [der. di tornire]. – Operaio che, nell’industria meccanica o del legno o di materie plastiche, è addetto alle lavorazioni al tornio; artigiano che lavora al tornio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 15
Enciclopedia
plastiche, materie
Prodotti costituiti o contenenti, come ingrediente principale, una sostanza organica ad alto peso molecolare (➔ polimero) e che, per quanto solidi allo stato finale, durante alcuni stadi della loro fabbricazione sono abbastanza plastici per...
MATERIE PLASTICHE BIODEGRADABILI
Materie plastiche biodegradabili Amilcare Collina La comparsa sul mercato delle materie plastiche biodegradabili risale all’inizio degli anni Novanta del 20° secolo. Lo sviluppo di questi nuovi materiali fu stimolato da due concause: la constatazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali