• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
150 risultati
Tutti i risultati [150]
Industria [59]
Chimica [55]
Arti visive [42]
Architettura e urbanistica [37]
Industria chimica e petrolchimica [15]
Chimica industriale [15]
Medicina [12]
Alimentazione [6]
Biologia [6]
Arredamento e design [5]

deaerazióne

Vocabolario on line

deaerazione deaerazióne s. f. [der. di deaerare]. – Operazione con cui si toglie a un liquido (per es. all’acqua di alimentazione delle caldaie ad alta pressione) l’aria che esso contiene disciolta; [...] si esegue in varî settori della tecnica (metallurgia, stampaggio di materie plastiche, tecnologia del vetro, ecc.) per evitare soffiature nei prodotti finiti. ... Leggi Tutto

catinèlla

Vocabolario on line

catinella catinèlla s. f. [dim. di catino]. – 1. Recipiente più piccolo e meno profondo del catino, di terracotta, porcellana, o di metallo smaltato, d’alluminio, di materie plastiche, usato per lavarsi [...] le mani e il viso, per lavarvi piccoli indumenti, ecc. 2. La quantità di liquido che può essere contenuta in una catinella: due c. d’acqua. Locuz. avv. a catinelle, in gran quantità; piove, l’acqua viene ... Leggi Tutto

termoformatrice

Vocabolario on line

termoformatrice agg. e s. f. [der. di termoformare]. – Genericam., macchina per eseguire la termoformatura di materie plastiche. ... Leggi Tutto

bòrchia

Vocabolario on line

borchia bòrchia s. f. [prob. dal provenz. bocla, che è il lat. bŭccŭla «guancia», poi «borchia dello scudo»]. – 1. Piastra metallica, generalmente circolare e convessa, che viene interposta fra la testa [...] di arredamento, mobili, cornici, ecc., assume spesso anche forme ornamentali. 2. Ornamento analogo di metallo, avorio, materie plastiche, ecc., in cinture, borse, scarpe, oggetti di pelletteria in genere (e anticamente nello scudo e nell’armatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

laminatóio

Vocabolario on line

laminatoio laminatóio s. m. [der. di laminare2]. – 1. Impianto per ridurre un corpo plastico, o reso tale per riscaldamento, in fogli, lamine, barre di determinate dimensioni sfruttando il lavoro di [...] i quali si fa passare il materiale (lingotti metallici, barre di materiali plastici, ecc.), e viene usato nella lavorazione dei metalli, della gomma, delle materie plastiche, ecc. In base alle caratteristiche del prodotto finito, si possono avere l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

termosaldare

Vocabolario on line

termosaldare v. tr. [comp. di termo- e saldare]. – Saldare con l’intervento del calore, soprattutto nel campo delle materie plastiche: sacchetti di plastica termosaldati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

decapsulatrice

Vocabolario on line

decapsulatrice s. f. [der. di capsula, col pref. de-]. – Macchina che serve a liberare il collo delle bottiglie dai residui delle capsule di stagnola, di materie plastiche o altro, operazione che si [...] rende necessaria quando si debbano introdurre le bottiglie in una lavatrice automatica ... Leggi Tutto

nigroṡina

Vocabolario on line

nigrosina nigroṡina s. f. [der. del lat. niger «nero»]. – Nome generico di coloranti basici ottenuti per reazione del nitrobenzene con l’anilina in presenza di ferro e cloruro ferroso, che si presentano [...] diversi; le nigrosine insolubili e quelle solubili in alcole si usano per preparare lacche, per colorare cere e materie plastiche, quelle solubili in acqua si impiegano nella tintura di cotone, lana, seta, carta e nella preparazione di inchiostri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

ammonìaca

Vocabolario on line

ammoniaca ammonìaca s. f. [dall’agg. ammoniaco, in lat. ammoniăcus, gr. ἀμμωνιακός «di Ammone», perché anticam. il sale ammoniaco si raccoglieva presso il tempio del dio egiziano Ammone, in Libia]. – [...] d’ammonio, e nell’industria, nel processo di produzione dell’acido nitrico, dell’urea, di coloranti, di materie plastiche, di fibre sintetiche. A. liquida, quella condensata per raffreddamento, adoperata, per il suo elevato calore di evaporazione ... Leggi Tutto

stampàbile

Vocabolario on line

stampabile stampàbile agg. [der. di stampare]. – 1. Che si può stampare o pubblicare, che merita di essere pubblicato o che non presenta ostacoli e rischi per la pubblicazione: un articolo, un libro [...] s.; un racconto non s. per la sua oscenità. 2. Adatto per la stampa o per lo stampaggio: un tipo di carta troppo leggero, difficilmente s.; materie plastiche facilmente stampabili. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 15
Enciclopedia
plastiche, materie
Prodotti costituiti o contenenti, come ingrediente principale, una sostanza organica ad alto peso molecolare (➔ polimero) e che, per quanto solidi allo stato finale, durante alcuni stadi della loro fabbricazione sono abbastanza plastici per...
MATERIE PLASTICHE BIODEGRADABILI
Materie plastiche biodegradabili Amilcare Collina La comparsa sul mercato delle materie plastiche biodegradabili risale all’inizio degli anni Novanta del 20° secolo. Lo sviluppo di questi nuovi materiali fu stimolato da due concause: la constatazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali