• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Filosofia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

fare²

Sinonimi e Contrari (2003)

fare² (ant. facere /'fatʃere/) [lat. facĕre] (pres. fàccio, non com., fo /fɔ/, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e [...] di sign. generico, che può esprimere qualsiasi azione, materiale o no, specificata dal compl. o dall'avv.: come verbo di sostegno in alcuni tipi di costruzioni: fa fino; fa chic; fa originale; debole sign. autonomo, seguito da un inf., al quale ... Leggi Tutto

magagna

Sinonimi e Contrari (2003)

magagna s. f. [der. di magagnare]. - 1. a. [manchevolezza in un materiale da costruzione o in un oggetto, spec. non visibile esternamente: è un legname resistente, ma che presenta qualche m.] ≈ difetto, [...] , disturbo, malanno. 2. (fig.) [spec. al plur., azione, comportamento e sim. che contravvengono alla morale, che scaturiscono da un'errata valutazione dei fatti: riconoscere le proprie m.] ≈ colpa, errore, (lett.) fallo, (lett.) menda, neo, pecca ... Leggi Tutto

travertino

Sinonimi e Contrari (2003)

travertino s. m. [lat. (lapis) tiburtīnus "(pietra) di Tivoli"]. - (geol.) [roccia calcarea porosa usata come materiale da costruzione e per rivestimenti] ≈ pietra spugna, spugnone. ... Leggi Tutto

conglomerato

Sinonimi e Contrari (2003)

conglomerato s. m. [part. pass. di conglomerare]. - 1. (non com.) [insieme di cose eterogenee] ≈ [→ CONGERIE]. 2. (edil.) [materiale da costruzione ottenuto mescolando pietrisco, sabbia, calce o cemento [...] e acqua] ≈ calcestruzzo ... Leggi Tutto

granito²

Sinonimi e Contrari (2003)

granito² s. m. [der. del lat. granum "granulo", con riferimento alla struttura della roccia]. - 1. (geol.) [roccia eruttiva a struttura granulare usata come materiale da costruzione, spec. per pavimentazioni [...] e rivestimenti]. 2. (fig.) [cosa solida e immutabile, come simbolo della durezza, e anche della saldezza e della tenacia: uomini di g.; una fede di g.] ≈ acciaio, ferro, roccia ... Leggi Tutto

tavella

Sinonimi e Contrari (2003)

tavella /ta'vɛl:a/ s. f. [lat. tabella "tavoletta"]. - (edil.) [materiale da costruzione, di piccolo spessore, usato per solai e per controsoffitti] ≈ foratino, forato. ‖ tavellone. ⇑ laterizio. ... Leggi Tutto

tassello

Sinonimi e Contrari (2003)

tassello /ta's:ɛl:o/ s. m. [lat. tessella, dim. di tessĕra "dado, lastra per pavimenti"]. - 1. a. (archit.) [piccolo pezzo di pietra o di pasta vitrea che si adopera per la costruzione di mosaici] ≈ tessera. [...] , cuneo, zeppa. 2. (estens.) [piccolo pezzo estratto per degustazione da un cocomero, da una forma di formaggio, ecc.] ≈ assaggio, tasto. 3. [ritaglio di stoffa o altro materiale adoperato per riparare o rinforzare un indumento] ≈ pezza, (region ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lista

Sinonimi e Contrari (2003)

lista s. f. [dal germ. (ant. ted.) ✻līsta "orlo, striscia"]. - 1. a. [pezzo lungo e stretto di stoffa, pelle, carta e sim.] ≈ fascia, striscia. b. (estens.) [riga più o meno larga, disegnata o stampata, [...] di colore diverso da quello dello sfondo] ≈ striscia. ‖ banda. c. [sottile striscia di materiale vario, spec. per costruzione] ≈ [→ LISTELLO]. 2. a. [foglio di carta che contiene una serie ordinata di nomi o di altre indicazioni: l. dei ministri; la ... Leggi Tutto

mattone

Sinonimi e Contrari (2003)

mattone /ma't:one/ s. m. [prob. der. del lat. maltha "malta"]. - 1. (edil.) [materiale di forma quadrangolare, formato da argilla e cotto al forno, usato nella costruzione di murature, di strutture di [...] solai e sim.: m. pieni, forati] ≈ (non com.) bricchetta, bricco. ⇑ laterizio. ⇓ blocchetto, foratino. 2. (fig., fam.) [libro, spettacolo, film e sim., noiosi] ≈ [→ MATTONATA (2)] ... Leggi Tutto
Enciclopedia
ferrocemento
Materiale da costruzione ideato da P.L. Nervi e brevettato nel 1943; è costituito da reti d’acciaio in fili di piccolo diametro (0,5-1,5 mm), con maglie di 1-2 cm di lato, accostate a formare un pacco e tenute insieme da una malta molto ricca...
gasbeton
Materiale da costruzione spugnoso preparato mescolando alla malta di cemento una schiuma di sapone prodotta da apposite macchine (staffilatrici) oppure sostanze chimiche che sviluppano gas in minute bolle. Ha caratteristiche di grande leggerezza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali