• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
11 risultati
Tutti i risultati [11]

matematico

Sinonimi e Contrari (2003)

matematico /mate'matiko/ agg. [dal lat. mathematĭcus, gr. mathēmatikós, der. del tema math- di manthánō "imparare"] (pl. m. -ci). - 1. [che concerne la matematica o che procede secondo i metodi della matematica: [...] m.] ≈ ‖ numerico. ⇓ algebrico, aritmetico, geometrico. 2. (estens.) [che ha il carattere dell'estrema precisione propria del calcolo matematico, che non può assolutamente essere messo in dubbio e sim.: parlare con rigore m.; avere la m. certezza di ... Leggi Tutto

aritmetico

Sinonimi e Contrari (2003)

aritmetico /ari'tmɛtiko/ [dal lat. arithmetĭcus, gr. arithmētikós, da arithmós "numero"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (matem.) [che riguarda l'aritmetica] ≈ ‖ algebrico, geometrico. ⇑ matematico. 2. (fig.) [...] come quelle aritmetiche: ordine a.] ≈ esatto, geometrico, regolare, rigoroso, preciso, sicuro. ↔ aleatorio, dubbio, impreciso, imprevedibile, incerto, inesatto, vago. ■ s. m. (f., non com., -a) (matem.) [studioso di aritmetica] ≈ ⇑ matematico. ... Leggi Tutto

pitagoreismo

Sinonimi e Contrari (2003)

pitagoreismo s. m. [der. di pitagoreo], non com. - (filos.) [l'insieme delle concezioni del matematico e filosofo greco Pitagora di Samo (sec. 6° a. C.) e dei suoi seguaci] ≈ [→ PITAGORISMO]. ... Leggi Tutto

pitagoricismo

Sinonimi e Contrari (2003)

pitagoricismo s. m. [der. di pitagorico], non com. - (filos.) [l'insieme delle concezioni del matematico e filosofo greco Pitagora di Samo e dei suoi seguaci] ≈ [→ PITAGORISMO]. ... Leggi Tutto

pitagorismo

Sinonimi e Contrari (2003)

pitagorismo s. m. [dal gr. pythagorismós]. - (filos.) [l'insieme delle concezioni del matematico e filosofo greco Pitagora di Samo (sec. 6° a. C.) e dei suoi seguaci] ≈ (non com.) pitagoreismo, (non com.) [...] pitagoricismo ... Leggi Tutto

logistica

Sinonimi e Contrari (2003)

logistica /lo'dʒistika/ s. f. [dal gr. logistikḗ (sottint. téchnē) "arte del computare"]. - 1. (matem., disus.) [disciplina che formalizza in linguaggio matematico le operazioni logiche] ≈ logica matematica [...] (o simbolica). 2. a. [attività di coordinamento e sincronizzazione di persone e cose in una struttura collettiva] ≈ ‖ disposizione, sistemazione. b. [tecnica delle stivaggio di merci e, anche, luogo dove ... Leggi Tutto

verniero

Sinonimi e Contrari (2003)

verniero /ver'njɛro/ s. m. [dal nome del matematico fr. P. Vernier (1580-1637)], non com. - (tecnol.) [cursore di vari strumenti di precisione che consente accurate letture di scale graduate] ≈ nonio. ... Leggi Tutto

matematismo

Sinonimi e Contrari (2003)

matematismo s. m. [der. di matematico]. - (filos.) [tendenza a considerare i principi e i metodi della matematica come unico modello di conoscenza vera] ≈ matematicismo. ... Leggi Tutto

stocastico

Sinonimi e Contrari (2003)

stocastico /sto'kastiko/ agg. [dal gr. stokhastikós "che mira bene, abile nel congetturare"] (pl. m. -ci). - (stat., matem.) [di ente matematico, che varia in base a eventi non prevedibili] ≈ casuale. [...] ‖ aleatorio, probabilistico, randomizzato ... Leggi Tutto

oggettivo

Sinonimi e Contrari (2003)

oggettivo agg. [dal lat. mediev. obiectivus, der. di obiectum, propr. "ciò ch'è posto innanzi"]. - 1. [aderente alla realtà dei fatti: un'esposizione o. degli avvenimenti; questi sono dati o.] ≈ fattuale, [...] obiettivo, veridico, veritiero. ↑ assoluto, matematico, inconfutabile, incontestabile, reale, vero. ‖ concreto, effettivo. ↔ soggettivo. ↑ falso. ↓ discutibile, opinabile, relativo. ‖ astratto, teorico. 2. [che mostra equanimità nel giudicare persone ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
matematico
matematico matemàtico [agg. (pl.m. -ci) Der. di matematica] [LSF] Che appartiene alla matematica (analisi m., ecc.) o che, pur appartenendo ad altri settori della scienza, si avvale dei metodi propri della matematica: fisica m., logica m.,...
matematico
matematico [femm. plur. matematice] Michele Rak Vincenzo Valente Il termine occorre in D. sia come aggettivo, sia come sostantivo. 1. Come aggettivo, in Cv IV IX 5 operazioni sono che ella [la nostra ragione] solamente considera, e non fa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali