uguaglianza
(o eguaglianza) s. f. [der. di uguagliare, eguagliare]. – 1. a. Condizione di cose o persone che siano tra loro uguali, cioè abbiano le stesse qualità, gli stessi attributi (in generale, [...] ambito): u. tra due oggetti; u. di forze tra due avversarî, di valore tra due giocatori, ecc. b. In matematica, uguaglianza indica comunem. il fatto di godere delle medesime proprietà; si tratta di una relazione binaria rappresentata con il simbolo ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di [...] velocità di reazione: quanto più esso è alto tanto più la velocità di reazione cresce al crescere delle concentrazioni. 5. In matematica: a. Unità del prim’o., del second’o., del terz’o., ecc., nel sistema di numerazione decimale, le unità semplici ...
Leggi Tutto
corrispondenza
corrispondènza s. f. [der. di corrispondere]. – 1. a. Il corrispondere, il corrispondersi, come rapporto reciproco fra elementi diversi; quindi convenienza, proporzione, simmetria, o conformità: [...] l’una sull’altra: sulla parete di fondo, in c. con la porta d’ingresso, abbiamo messo un grande specchio. b. In matematica, e in partic. nella teoria degli insiemi, relazione che associa ad ogni elemento dell’insieme A uno o più elementi di un ...
Leggi Tutto
triadico
trïàdico agg. [dal gr. τριαδικός] (pl. m. -ci). – 1. Che ha carattere di triade o forma una triade; costituito di tre elementi: si attribuisce a Stesicoro l’invenzione della disposizione t. [...] il numero illimitato periodico 0,777... (=7/9) che, moltiplicato per 32 (= 9), dà il numero intero 7. b. Nella logica matematica (non com.), predicato t., predicato che lega tra loro tre individui: per es., sono triadici i predicati: «... è figlio di ...
Leggi Tutto
analitico
analìtico agg. [dal lat. tardo analytĭcus, gr. ἀναλυτικός, der. di ἀνάλυσις «analisi»] (pl. m. -ci). – 1. Di analisi, che è proprio dell’analisi o procede per via di analisi: metodo a.; studio [...] , sono analitiche le lingue neolatine (del padre, du père contro patris; avrò detto contro dixĕro). 4. In matematica, attinente all’analisi matematica, o anche all’analisi in genere: metodo a.; procedimento a., teoria a., espressione a., geometria a ...
Leggi Tutto
sostituzione
sostituzióne (ant. sustituzióne) s. f. [dal lat. tardo substitutio -onis, der. di substituĕre «sostituire»]. – 1. L’azione, l’atto di sostituire; il fatto di sostituirsi o di essere sostituito: [...] delitto contro lo stato di famiglia, che punisce chiunque alteri lo stato civile di un neonato, sostituendolo con un altro. 6. In matematica, con diversi sign.: a. Il fatto di sostituire un elemento con un altro: per es., una lettera con un numero in ...
Leggi Tutto
definibilita
definibilità s. f. [der. di definibile]. – Possibilità di essere definito. In matematica e in logica matematica, la proprietà che ha un ente di essere calcolabile, per es. mediante funzioni [...] ricorsive ...
Leggi Tutto
n-ario
n-àrio ‹enneàrio› agg. [comp. della lettera n (con il valore che ha in matematica) e -ario di binario, ternario]. – In matematica, generalizzazione di termini come binario, ternario, con valore [...] indefinito; per es., operatore n-ario, operatore a n termini ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. [...] un termine con riferimento all’uso particolare che ne può essere fatto in un dato campo d’indagine. c. In matematica: d. per astrazione, operazione consistente nel definire una classe di elementi attraverso una relazione di equivalenza la quale, all ...
Leggi Tutto
pseudoperiodico
pseudoperïòdico agg. [comp. di pseudo- e periodico2] (pl. m. -ci). – 1. In matematica, funzione p., ogni funzione che, pur non essendo periodica, presenta alcune caratteristiche delle [...] funzioni periodiche, risultando il prodotto di una funzione periodica (in genere del tempo) per una funzione soddisfacente a opportune condizioni di regolarità; il periodo della funzione periodica in questione ...
Leggi Tutto
Insieme delle scienze che studiano in modo ipotetico-deduttivo entità astratte come i numeri e le misure: la m. pura studia i problemi matematici indipendentemente dalla loro utilizzazione pratica; alla m. applicata compete l’elaborazione di...
matematica
matematica termine che deriva dal greco mathematiché (sottinteso téchne, dove máthema significa conoscenza, sapere) e dal corrispondente sostantivo neutro plurale latino mathematica (le cose che riguardano la conoscenza), da cui,...