co-lead manager
s. m. inv. Concapofila, primo gestore congiunto: istituto bancario che collabora con l’istituto capofila nel collocamento di titoli obbligazionari. ◆ [Matteo] Arpe ha spiegato ai consiglieri [...] l’aumento di capitale di Fortis da 13 miliardi (insieme a Merrill Lynch, Ing, Dresdner e altri) fino a un rischio massimo di 1,5; come componente il pool internazionale a cinque incaricato di erogare la linea di credito sindacata da 10 miliardi, con ...
Leggi Tutto
comicarolo
agg. Interpretato da attori di grande richiamo popolare dotati di una comicità di facile presa. ◆ Non so da quanti anni la Francia non raggiungeva, in Italia, il primo posto in classifica [...] in «Asterix e Obelix», fumetto comicarolo. (Maurizio Porro, Corriere della sera, 23 ottobre 1999, p. 34, Spettacoli) • [tit.] [Massimo] Boldi & [Christian] De Sica, il cine-panettone comicarolo non sbaglia mai [testo] Boldi & De Sica hanno ...
Leggi Tutto
comiziare
v. intr. Fare un comizio; con tono ironico, sproloquiare. ◆ Ma è proprio questa l’anima della tv! L’incompetenza. Che porta i cantanti a comiziare, i politici a cucinar risotti, i cuochi a [...] cantare e tutti quanti a far ridere, o piangere, a scelta. (Massimo Gramellini, Stampa, 29 aprile 2001, p. 1, Prima pagina) • Un robespierre di piazza Navona girotondando e comiziando, mi accusò di volere salvare [Silvio] Berlusconi. (Em[anuele] Ma[ ...
Leggi Tutto
concertativo
agg. Che si basa sulla concertazione, sulla composizione armonica di istanze differenti. ◆ Duri anche il Cobas Poste: in un comunicato sottolineano che «la politica concertativa non paga [...] sanzioni. La bozza del testo prevede infatti l’arresto -- si parla di pene da un minimo di 6 mesi fino a un massimo di due anni -- per i responsabili di quelle imprese che operano con «maggiore attività di rischio» e che non elaboreranno un apposito ...
Leggi Tutto
geodetica
geodètica s. f. [per ellissi da linea geodetica]. – In geometria, linea di minima lunghezza che, su una superficie, congiunga due punti dati: per es., sul piano le geodetiche sono segmenti [...] di retta, sulla superficie sferica archi di cerchio massimo, ecc. ...
Leggi Tutto
concertista
s. m. e f. Nel settore della finanza, chi compie azioni di concerto con altri. ◆ Assieme a Gianpiero Fiorani, [Stefano] Ricucci è finito tra i «concertisti» nella difesa di Antonveneta. E [...] fare promesse all’Enel perché sarebbe il segno di un concerto che obbligherebbe i concertisti a lanciare la contro Opa. (Massimo Mucchetti, Corriere della sera, 4 marzo 2007, p. 32, Economia) • Per chiudere i conti con la procura, [Gianpiero] Fiorani ...
Leggi Tutto
prestazione
prestazióne s. f. [der. di prestare; cfr. lat. praestatio -onis «garanzia»]. – 1. a. Il prestare la propria opera nell’esecuzione di un lavoro, nell’espletamento di una attività, intellettuale [...] macchina, il motore, il dispositivo è in grado di dare: motore di notevoli prestazioni; nella tecnica ferroviaria, il carico massimo che un mezzo di trazione può rimorchiare a velocità assegnata su una strada ferrata di caratteristiche note; curve di ...
Leggi Tutto
cocchiume
s. m. [rifacimento di forme dialettali centr. e settentr. (cocón, ecc.), der. del lat. calcare «premere, pigiare»]. – Tappo di sughero che chiude il foro della botte; e il foro stesso, di diametro [...] da 3 a 8 cm, praticato su una doga delle botti in corrispondenza del diametro massimo e che serve per riempire e vuotare il fusto, solforarlo, prelevarne campioni. ...
Leggi Tutto
quota
quòta s. f. [dal lat. quota (pars) «quanta (parte)», femm. di quotus: v. quoto]. – 1. La parte di una somma globale di denaro dovuta da ciascuno dei partecipanti a un’attività, o a un diritto, [...] alta cui può arrivare un aeromobile utilizzando tutta la potenza o la spinta del propulsore; q. di tangenza di regime o q. massima di regime o q. di tangenza pratica (o semplicem. tangenza e nel gergo aviatorio anche plafond), la quota alla quale la ...
Leggi Tutto
màssimo In matematica, m. relativo di una funzione f(x) di variabile reale, definita in un dato intervallo, è il valore presentato dalla funzione in un punto x0 se in un suo intorno la funzione assume sempre valori minori o uguali al valore...
Famiglia romana. Non hanno documentazione certa le pretese origini dai Fabî Massimi di Roma antica richiamate anche dal motto di famiglia Cunctando restituit allusivo a Fabio Massimo "il temporeggiatore". Tuttavia, tracce della famiglia si riscontrano...