elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano [...] di diversa natura (dalle ultime news ai film in TV) e di eseguire task complessi (come pianificare un viaggio). (Massimo Esposito, Agendadigitale.eu, 6 febbraio 2019, Cultura e società digitali) • Se utilizzate soltanto servizi online o possedete un ...
Leggi Tutto
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 [...] casi, efficace nell’interrompere la carica niente meno che di un grizzly, il grande orso bruno Nord americano. (Massimo Vettorazzi, RivistaNatura.com, 5 maggio 2021, Buone pratiche) • [tit.] Spray anti-orsi: ecco come funziona / il dispositivo contro ...
Leggi Tutto
inflazione da avidità (inflazione dovuta all’avidità) loc. s.le f. In senso polemico, situazione nella quale le aziende sfrutterebbero l'inflazione aumentando in modo spropositato i prezzi in modo da andare [...] di “tacita collusione” tra grandi imprese e governo, che li ha lasciati fare mentre l’inflazione divorava i salari. (Massimo Alberti, Radiopopolare.it, 17 aprile 2023) • Concludendo, scusatemi se vi ho fatto salire la pressione arteriosa, ma io credo ...
Leggi Tutto
attenzionato agg. (bur.) Che è sottoposto all’attenzione, al controllo di qualcuno, in particolar modo dell’autorità giudiziaria o delle forze dell’ordine | Per estensione, che è seguìto, tenuto d’occhio, [...] nato un orribile neologismo: sono uomini «attenzionati», cioè oggetto di una particolare «attenzione» da parte dello Stato che li ospita. (Massimo Numa, Stampa, 4 agosto 2002, p. 9, Cronache) • [tit.] Come ti attenziono l’arcivescovo [testo] Ed è la ...
Leggi Tutto
feta (Feta) s. f. (non com. m.) inv. Formaggio di latte di pecora o di capra, ma anche, in tempi più recenti, di vacca, a pasta semidura e friabile, da consumare fresco o leggermente stagionato, prodotto [...] , il feta, ingrediente anche per insalate e piatti di ogni genere, e ricollegabile alle cagliate «di giornata» dei Ciclopi. (Massimo Alberini, Corriere della sera, 7 giugno 1989, p. 37, Dentro Milano) • Miracolosamente, come per il sangue di San ...
Leggi Tutto
pre-bunking (prebunking) s. m. inv. La pratica e le tecniche di contrasto preventivo della disinformazione, con riferimento sia ai mezzi di informazione tradizionale sia, in particolar modo, ai social [...] delle fake news, ma il pre-bunking, ovvero l’inoculazione preventiva del senso critico» spiega ancora Polidoro [Massimo P., fondatore con Piero Angela del Cicap (Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze)]. «Ormai ...
Leggi Tutto
escapismo s. m. Fuga, evasione dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), messa in atto cercando rifugio nell’immaginazione o nel divertimento. ♦ Il regista James Orr, per la ditta Walt Disney, [...] definite impossibili. (F.B., Corriere della Sera, 13 giugno 1990, p. 23, Spettacoli) • Persino nella barca a vela di [Massimo] D’ Alema e di altri leader politici c’è una traccia di escapismo, un elemento, un retrosapore, peraltro consapevole, di ...
Leggi Tutto
Ceo (ceo) Sigla dell’ingl. Chief executive officer (‘dirigente esecutivo principale’), che, nell’organizzazione aziendale, indica la carica di amministratore delegato o di direttore generale. ◆ Jobs [Steve [...] interim, la carica di Ceo. La decisione di Jobs ha fatto immediatamente risalire le quotazioni della società [Apple Inc.] (Massimo Miccoli, Repubblica, 22 settembre 1997, p. 16, Affari & Finanza) • Ieri Cimoli [Giancarlo C.] era a Parigi, anche ...
Leggi Tutto
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. [...] sull'ordinamento giudiziario). Relatore, dott. Agnello Rossi (magistrato addetto presso la Corte costituzionale). Discussant, prof. Massimo Luciani (ordinario di diritto costituzionale nell'Università di Perugia). (Unità, 20 febbraio 1994, p. 17 ...
Leggi Tutto
benaltrismo s. m. Nella lingua dei media, l’atteggiamento polemico, molto diffuso in politica, di chi ammonisce che non bisogna occuparsi di una data questione perché sarebbero ben altre, più importanti, [...] la musica del benaltrismo costituzionale: la questione non è più quella che si sta studiando, ma una diversa e «più alta». (Massimo Luciani, Unità, 15 giugno 2014, Prima pagina) • Se quello del benaltrismo fosse un partito, vincerebbe a mani basse le ...
Leggi Tutto
màssimo In matematica, m. relativo di una funzione f(x) di variabile reale, definita in un dato intervallo, è il valore presentato dalla funzione in un punto x0 se in un suo intorno la funzione assume sempre valori minori o uguali al valore...
Famiglia romana. Non hanno documentazione certa le pretese origini dai Fabî Massimi di Roma antica richiamate anche dal motto di famiglia Cunctando restituit allusivo a Fabio Massimo "il temporeggiatore". Tuttavia, tracce della famiglia si riscontrano...