centrocampistico
agg. Nel gioco del calcio, da centrocampista; proprio di chi gioca nella zona mediana del campo. ◆ Meglio parlare dell’avventura centrocampistica [di Roberto Mancini] accanto a [Matías [...] centrocampistico in prima gioventù, tifo juventino, nuota per la Canottieri, come [Massimiliano] Rosolino, e ha la mania della velocità in auto, come [Domenico] Fioravanti. (G. P. O., Stampa, 20 settembre 2000, p. 30, Sport).
Derivato dal s. m. e ...
Leggi Tutto
Coavisoc
s. f. inv. Acronimo di Commissione d’appello per la vigilanza e il controllo delle società di calcio professionistiche. ◆ I club esclusi avranno tre giorni di tempo per appellarsi: i ricorsi [...] di bilancio. La ricapitalizzazione ha però convinto la Coavisoc, e Guido Rossi ha firmato l’iscrizione alla B. (Massimiliano Nerozzi, Stampa, 19 settembre 2006, p. 34, Sport) • fu il Messina ad essere ripetutamente bocciato perché non in regola con ...
Leggi Tutto
pallonaro
agg. (scherz.) Relativo, dedicato al gioco del calcio, allo svolgimento del campionato di calcio. ◆ Senza di lui [l’avvocato Peppino Prisco, già vicepresidente dell’Inter] la domenicale platea [...] Migrazioni pallonare, però, anche senza treni speciali e blocchetto dei biglietti in tasca, s’annunciano da altre parti. (Massimiliano Nerozzi, Stampa, 10 febbraio 2007, p. 44, Sport).
Derivato dal s. m. pallone con l’aggiunta del suffisso -aro.
Già ...
Leggi Tutto
multivettoriale
agg. Che tiene conto di una molteplicità di vettori, di orientamenti e posizioni diverse. ◆ [Vladimir] Putin ha avuto ragione, appena insediato al Cremlino, a cercare di fare uscire il [...] tre direzioni. Putin ha scelto la terza opzione. (Lilia Shevtsova, Stampa, 23 marzo 2005, p. 27, Società e Cultura) • «La italiano» [Alexey Meshkov, ambasciatore russo in Italia, intervistato da Massimiliano Lenzi]. (Foglio, 1° dicembre 2007, p. 2).
...
Leggi Tutto
accordicchio
s. m. Compromesso, patto al ribasso. ◆ È necessario per la maggioranza trovare un accordo con [Fausto] Bertinotti, è necessario per quest’ultimo trovare modo di negoziare con [Romano] Prodi [...] , da una mezza rottura a una mezza ricucitura. (Edmondo Berselli, Stampa, 17 settembre 1998, p. 1, Prima pagina) • dopo due Pd verrebbe tradito, impelagato in un accordicchio di Palazzo. (Massimiliano Lenzi, Unione Sarda, 5 febbraio 2008, p. 15, ...
Leggi Tutto
neurostimolazione
s. f. Stimolazione, perlopiù elettrica, del sistema nervoso. ◆ Il progetto su cui lavorano da quasi due anni, in gran segreto, i ricercatori della Lorenz Biotech guidati da Andrea Zanella, [...] benefici contro il dolore neuropatico cronico. (Avvenire, 12 gennaio 2008, p. 8, Oggi Italia).
Composto dal confisso neuro- aggiunto al s. f. stimolazione.
Già attestato nella Stampa del 29 gennaio 1992, Tuttoscienze, p. 3 (Massimiliano Visocchi). ...
Leggi Tutto
antilaziale
s. m. e f. e agg. Chi o che si contrappone ai tifosi e sostenitori della squadra di calcio della Lazio. ◆ Giulio Bernabei, una vita tra i campi di calcio e l’oratorio delle Paoline, porge [...] serafico l’altra guancia: «Al mio stimatissimo avversario [Massimiliano Smeriglio], che è di Rifondazione, dico che lavoro all’ . laziale con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Stampa del 3 ottobre 1992, p. 3 (Giovanni Bianconi), nella ...
Leggi Tutto
archistar
s. m. e f. inv. Architetto molto famoso. ◆ «La democrazia partecipativa - scrive [Joseph Rykwert] - sta passando di mano dagli elettori agli azionisti e agli utenti». Questa analisi si salda [...] architettura, di Gabriella Lo Ricco e Silvia Micheli. (Marco Belpoliti, Stampa, 26 aprile 2003, Tuttolibri, p. 4) • archistar è architetti - Philippe Starck, Zaha Hadid, Renzo Piano, Massimiliano Fuksas, Daniel Libeskind, Tadao Ando, Remi Koolhaas, ...
Leggi Tutto
uomo-cerniera
(uomo cerniera), loc. s.le m. Chi assume il ruolo di mediatore tra due o più parti o situazioni, divise o contrapposte, intrattenendo con entrambe relazioni diplomatiche o amichevoli. ◆ [...] e difensori non sono immuni da colpe sui due gol subiti e [Massimiliano] Brizzi, l’uomo cerniera fra centrocampo e unica punta, si è fatto cacciare per un’ingenuità. (Renato Ambiel, Stampa, 4 febbraio 2008, p. 65, Sport).
Composto dal s. m. uomo e ...
Leggi Tutto
best of
loc. s.le m. inv. Il meglio di. ◆ Stasera, con la solita formula del doppio concerto (alle 21 e alle 23.30), Tuck and Patty proporranno un repertorio con il meglio della loro discografia, una [...] note dal pop al gospel, dal blues al jazz, dal folk al country. (Massimiliano Leva, Repubblica, 18 aprile 2006, Milano, p. XII) • Tra cd audio ’agg. best e dalla prep. of.
Già attestato nella Stampa del 31 luglio 1993, p. 30, Spettacoli (Luca Dondoni ...
Leggi Tutto
Nobile milanese (m. 1552). Governatore del castello di Milano, alla morte del duca Francesco II Sforza (1535) progettò di fare sposare la vedova Cristina con un figlio del duca di Savoia; ma pochi giorni dopo si mise a capo dell'ambasciata che...